da poco mi sono avvicinato al carpfishing e direi che mi piace molto. Ci sono però delle cose che non so e che non capisco. Solitamente vado a pescare in un lago con bassa pressione di pesca, non molto grande e non molto profondo (credo che al max sia profondo 7-8 metri). E' ricco di carpe in particolare amur, regina e carpa comune (alemno così dovrebbe essere se non fosse che qualche pirla ogni tanto le porta via!!!!) . Comunque le carpe ci sono e di taglia piccola, in media 5-7 Kg . Io vadlo a pescare li perchè è molto vicino a casa mia, non è a pago e il tempo che ho è poco soprattutto nel periodo estivo. Ho individuato con un mio amico un buono spot situato in una zona d'ombra sotto delle grosse piante e con una pianta che è cascata nel lago. In teoria dovrebbe essere un buon posto dove lanciare i terminali (profondità circa 3-4 metri al max). Nelle ultime tre volte che ci sono stato sono potuto andare solo il pomeriggio e le prime due non è andata male, le partenze ci sono state ed il cielo era coperto e non molto caldo. L'ultima volta era più caldo, c'era il sole e con vento e ci ho fatto un bel cappotto, anzi lo abbiamo fatto in 3 con 8 canne!!!

Quello che mi chiedo è che oltre al fattore climatico posso aver sbagliato qualcosa io, magari ho pasturato poco appena ho lanciato....
ecco, in una breve sessione quanto si deve pasturare e con cosa è meglio?
So che è consigliabile pasturare spesso anche i giorni prima per abituare le carpe ad una determinata zona e ad una certa esca, in quel caso quanto devo pasturare e con cosa?(boiles + mais può andare?) Quanti giorni prima e quante volte?
Nei giorni molto caldi è consigliabile ricercare acque più profonde?
Quando c'è vento invece è meglio lanciare nella zona dove picchia il vento oppure non importa?
Vabbè, mi fermo qui, i miei dubbi sono molti comunque spero in un vostro consiglio, grazie a tutti.
Igor