ultimo ritocco Ia attrezzatura

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: ultimo ritocco Ia attrezzatura

Messaggio da goldberg » 04/06/2011, 17:24

si vanno bene,ma secondo me sono meglio i k-karp cayenne 6000.e quelli stanno su mondopesca.net



sarto90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 154
Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1990
Record cappotti: 0

Re: ultimo ritocco Ia attrezzatura

Messaggio da sarto90 » 04/06/2011, 17:30

:thank2: darò un'occhiata anche li... poi ti dico cosa ho scelto

sarto90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 154
Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1990
Record cappotti: 0

Re: ultimo ritocco Ia attrezzatura

Messaggio da sarto90 » 04/06/2011, 17:43

goldberg ha scritto:si vanno bene,ma secondo me sono meglio i k-karp cayenne 6000.e quelli stanno su mondopesca.net
li ho visti ma nel caso li prendessi li prendo da "carp e co" dove sommando le spese di spedizione li trovo a meno e in piu hanno attrezzatura che mi interessa come il filo da mulinello del carp zone il titanium... diciamo che mi do ancora 2 giorni per guardarmi in giro e fare 2 conti poi compro

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: ultimo ritocco Ia attrezzatura

Messaggio da El barbon » 05/06/2011, 13:27

Io sinceramente cambierei per prima cosa le canne (parere personale ma secondo me le alivio sono troppo mollaccione), con un budget sui 500 euro farei così:
- 3 Maver serie 202 12' 3 lb totale 135 euro
-3 Muli Kkarp Cayenne 6000 tot 120 euro (anche meno volendo)
-3 Sonar fox mx totale 110 euro (e questi ti durano finche vuoi)
-Materassino Radical quantum a libro 30 euro
-Guadino Geko (apposta da carpfishing con 2 sezioni ad innesto a spigot) 35 euro
-2 Picchetti regolabili con 2 buzz bar da tre con 50 euro li porti a casa
-Nylon per iniziare il JTDM va benissimo, una bobina sui 1000mt costa 17 euro
-Avvisatori visivi ti prendi i "Braccialetti con starlight" che praticamente te li regalano e sei apposto

Siamo a 497 euro arrivando a 510 come budget ti puoi prendere anche la minuteria, oppure volendo postresti iniziare a pescare solo con 2 canne (quindi due muli), e magari usare una canna vecchia che hai a casa, e così ti risparmi 80 euro e resti su un budget dei 400

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: ultimo ritocco Ia attrezzatura

Messaggio da goldberg » 05/06/2011, 13:42

ciao barban allora:i picchetti se pesca in posti dove c'è ghiaia o fondo duro NON li pianti!e quindi??cosa fa?,le canne maver..a mio avviso sono sotto alle amnesia,gli avvisatori visivi con braccialetto??non scherzare su...,con 13 euro compri la minuteria??quale??perchè sono curioso!!poi:guadino geko??con 30 euro mi compro il k-karp cayenne!!,pensa che con 497 euro hai fatto un attrezzatura peggiore della mia che ne spendo 400......,a mio modesto parere...

sarto90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 154
Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1990
Record cappotti: 0

Re: ultimo ritocco Ia attrezzatura

Messaggio da sarto90 » 05/06/2011, 13:49

grazie anche del tuo parere EL BARBON ma penso di essere arrivato al capolinea con 390 mi prendo tutto canne amnesia kkarp, mulinello firefox kkarp(dubbio) ,filo titanium carp zone, treccia rivestita dyna tex kkarp, pod bizon kkarp,avvisatori drake kkarp,indicator set, materassino luxe flot,guadino 100x100 lineaeffe, boiles pelzer 1 kg fragola scopex tutti frutti... il resto come piombi lead core e ami lo prendo in negozio con le esigenze che ho di volta in volta cosi come i sacchetti in pva

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: ultimo ritocco Ia attrezzatura

Messaggio da goldberg » 05/06/2011, 13:57

sarto 2 cose:il guadino lineaeffe..lascia stare...con 30euro compri il k-karp cayenne!!che è di un altro pianeta,poi le boiles pelzer??sarto ti do un consiglio da amico:quando vai a pesca cerca di avere boiles di ottima qualità!!pesca piuttosto una volta o 2 in meno..ma vai a pesca con boiles di qualità!!io e un mio amico le abbiamo provate per un po le boiles a basso costo(pelzer e milo..il negoziante le svendeva e ne abbiamo prese diversi kg per testarle se era vero che una boiles da 5-6 euro catturava come una da 10-12 euro di qualità...ALLA FINE IL RISULTATO è STATO OVVIO:BOILES SCADENTI?POCHI PESCI!!neanche ci sta il confronto),e ci siamo accorti che quando metti sull'amo una boiles di qualità le cose cambiano!!e di molto!!!fidati!poi come dico sempre...ogni uno guarda a casa sua...!!

sarto90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 154
Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1990
Record cappotti: 0

Re: ultimo ritocco Ia attrezzatura

Messaggio da sarto90 » 05/06/2011, 14:09

gia mi avevano avvertito sulle boiles scadenti ma io parlvo di quelle decathlon... pensavo fossero un po meglio ma se mi dici cosi allora guardo altro marche decenti quali sono? staribaits per esempio?

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: ultimo ritocco Ia attrezzatura

Messaggio da goldberg » 05/06/2011, 14:40

io e il mio socio abbiamo usato pelzer e milo economiche comprate a una lira perchè il negozio le svendeva...e abbiamo fatto dei test prolungati,e abbiamo visto che se si usa una boiles buona di qualità..c'è poco da fare e da dire!!è di un altro pianeta!!io ti consiglio le daiwa infinity davvero davvero in certi casi imbarazzanti!!per quello che le abbiamo usate noi!!tante catture e di taglia(tanti pesci dai 12 ai 15kg ) gusto halibut banana e pineapple e liver e anche hemp e meat!!a noi ci hanno risolto diverse pescate!!poi ci sono le starbaits instant attract gusto banana,fragola,ananas...poi ci sono le bigfish black boiles al salmone,le richworth che sono fantastiche al gusto mulbery,keltia,banana,fragola,tutti frutti,poi ci sono le kevin nash,le nutrabaits,le prologic,le fishfood(da provare),le biobaits(di grande qualità e super consigliate),le dynamite baits,le carpzone(quelle super costano care ma solo al top),le solar ecc...quelle che ti ho scritto sono le ready che sono di alta qualità.se vuoi spendere non molto e avere cose sicure e di ottima fattura sono le carpzone eco costano poco e sono fatte con ingredienti SEMPLICI ma di ottima qualità..e costano pochissimo per quello che valgono!

sarto90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 154
Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1990
Record cappotti: 0

Re: ultimo ritocco Ia attrezzatura

Messaggio da sarto90 » 05/06/2011, 18:46

ne prendo 1 di tre marche diverse poi appena ho modo di provarle inizierò a rendermi conto quali sono piu adatte nelle varie circostanze grazie ancora

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: ultimo ritocco Ia attrezzatura

Messaggio da El barbon » 06/06/2011, 0:33

goldberg ha scritto:ciao barban allora:i picchetti se pesca in posti dove c'è ghiaia o fondo duro NON li pianti!e quindi??cosa fa?,le canne maver..a mio avviso sono sotto alle amnesia,gli avvisatori visivi con braccialetto??non scherzare su...,con 13 euro compri la minuteria??quale??perchè sono curioso!!poi:guadino geko??con 30 euro mi compro il k-karp cayenne!!,pensa che con 497 euro hai fatto un attrezzatura peggiore della mia che ne spendo 400......,a mio modesto parere...
Ola teo :D secondo me amnesia e maver sono canne molto differenti, perchè le amnesia sono progressive e le maver paraboliche pure e col pesce in canna vedi la differenza (non che una sia meglio dell'altra, anzi forse le progressive sono più adatte ma io ad un principiante (parlando anch'io da semiprincipiante) consiglierei le maver perchè, almeno io, adoro vedere la canna piegata all'inverosimile. Io quando le provai fu quello che mi colpì di quelle canne e fece cadere su di loro la mia scelta, poi sai che io su ste cose un pò particolare (vedi anche discorso mulinelli :D )

Poi per i picchetti si anche a me non piacciono, però il fatto è che se tornassi indietro invece di prendermi quello schifo di pod che mi sono preso per iniziare e buttare via 100 euro mi prendevo dei picchetti e iniziavo già a mettere via soldi per un pod decente! Per quello ho consigliato i picchetti.

Poi guadino qui non ho mai provato il cayenne della kkarp però a mio avviso il geko non è male come rapporto qualità prezzo, (considerando che prima avevo il carson che alzando un pesce da 17 kg ho visto letteralmente la rete strapparsi davanti i miei occhi!!!)

Poi con 13 euro che minuteria mi prendo? Scatola armapoint SSC 5,90 trecciato Kkarp Elusive 25 lb o 35 lb 20 mt 4,90 e con 2,80 l'ago da innesco e volendo con altri 3,50 euro mi prendo anche il termostringente della kkarp da 3 mm e direi che ho tutti gli strumenti per iniziare a costruirmi dei terminali efficentissimi!

Comunque senzadubbio teo (in arte goldberg) è molto più competente di me in argomento quindi dai più retta a lui che a me! ;)

Su una cosa però mi trovi in totale disaccordo i sonar, purtroppo le mie esperienze con i kkarp sono tutt'altro ke positive :(

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: ultimo ritocco Ia attrezzatura

Messaggio da goldberg » 06/06/2011, 1:11

barban ci conosciamo,quindi non è per fare polemica!!ci mancherebbe!!la faccio con te la polemica che sei una bravissima persona??io ti dico preferisco una 3 libbre cazzuta per una ragazzo che incomincia,per il semplice fatto che prendere canne morbide..se devi forzare il pesce sei fregato!!e se devi lanciare un piombo pesante o un sacchetto di pva lo lanci...con una canna che si piega...si rischia...,poi una amnesia si piega non è un probblema..è una 3 libbre.per i picchetti molta gente li consiglia..però c'è da vedere una cosa:DOVE PESCA IL RAGAZZO?perchè ad esempio in un lago dove andavo io ci sono sponde con sassi e quindi non li metti,sul canale navigabile di cremona nemmeno,in certi canali mantovani neanche...,io consiglio sempre piuttosto dei picchetti di comprare un pod anche da 20-30euro che vanno bene(ne ho uno..tecnipeche di anni e anni fa...e va ancora splendidamente).per gli avvisatori la penso al contrario di te perchè penso che i k-karp vadino bene e costano poco.conosco tanta tanta gente che li ha e vanno bene con acqua,neve,caldo.secondo me meglio fare un buon mix che prendere magari 3 avvisatori che costano di piu...e lasciare perdere altro.quando faccio un attrezzatura mi preoccupo di fare un attrezzatura lineare,senza fare sbalzi.io con 13 euro di minuteria ci compro poco..anzi niente..,qualche piombo,qualche bobina di dacron,girelle,qualche safety rig.....e cara le mie 13 euro.....!poi dico sempre che sono mie opinioni...contestabilissimissime.. ;) :D

sarto90
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 154
Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1990
Record cappotti: 0

Re: ultimo ritocco Ia attrezzatura

Messaggio da sarto90 » 06/06/2011, 12:56

domani ricarico la postepay e ordino tutto :pesca: .. le canne prendo le amnesia ho visto in giro che pur essendo piu rigidine di altre sono comunque sottili... ho letto di gente che le ha e dice siano molto divertenti nonostante abbiano una sufficente riserva di potenza per il lancio... ho letto che sono parabolico-progressive per cui diciamo una mezza via

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: ultimo ritocco Ia attrezzatura

Messaggio da ciandy » 19/06/2011, 11:54

sarto90 ha scritto:un nylon sarebbe comunque da cambiare perchè si rovina di piu col tempo... vicino a casa poi ho un laghetto non a pagamento con diverse amur e carpe molto sporco(un casino di cannarelle e rami sommersi)
si rovina anche la treccia come il nylon anzi su rami la treccia salta via cm ridere mentre il nylon resiste + all'abrasione.
Ps : la treccia costa un botto e serve solo se peschi tanto tanto oltre, in spazi stretti rischi di far troppa pressione sulla bocca del pesce e spaccargliela :evil:
evita...compra uno shock leader o del leadcore per gli ultimi mt se proprio vuoi esser + sicuro
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: ultimo ritocco Ia attrezzatura

Messaggio da goldberg » 19/06/2011, 13:55

ciandy ha scritto:
sarto90 ha scritto:un nylon sarebbe comunque da cambiare perchè si rovina di piu col tempo... vicino a casa poi ho un laghetto non a pagamento con diverse amur e carpe molto sporco(un casino di cannarelle e rami sommersi)
si rovina anche la treccia come il nylon anzi su rami la treccia salta via cm ridere mentre il nylon resiste + all'abrasione.
Ps : la treccia costa un botto e serve solo se peschi tanto tanto oltre, in spazi stretti rischi di far troppa pressione sulla bocca del pesce e spaccargliela :evil:
evita...compra uno shock leader o del leadcore per gli ultimi mt se proprio vuoi esser + sicuro
mi dispiace ciandy ma non sono d'accordo con te.la treccia il suo compito lo fa con radici,rami,alghe,piante e lo svolge al meglio..e invece non lo fa con rocce e sassi(si spezza per sfregamento)!!la treccia secondo me ha i suoi pregi e si suoi difetti!la treccia la vedo per pescare a lunga distanza oltre che per ambienti duri..,e li è senz altro meglio del nylon.ci sono piu pensieri in giro..c'è chi ama la treccia e non ne fa a meno..e chi non la ama...,una via di mezzo per me è l'ideale!serve per certi scopi,ed è inutile per altri..

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti