dubbio terminale rivestito
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 02 ott 1990
- Record cappotti: 0
dubbio terminale rivestito
ciao avevo un dubbio... per fare un finale semplice come l'hair-rig è possible usare una treccia rivestita senza spellarla cosi da usarla un po come un treccia normale semi-rigida? oppure il riveatimanto in pvc è troppo grosso e impedisce di legare l'amo?
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: dubbio terminale rivestito
per legare l'amo lo leghi....ti consiglio però di togliere il rivestimento sul capello di modo che sia morbido e si possa muovere meglio...sarto90 ha scritto:ciao avevo un dubbio... per fare un finale semplice come l'hair-rig è possible usare una treccia rivestita senza spellarla cosi da usarla un po come un treccia normale semi-rigida? oppure il riveatimanto in pvc è troppo grosso e impedisce di legare l'amo?
e se vuoi togli anche 2/3 cm di rivestimento a monte dell'occhiello



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 02 ott 1990
- Record cappotti: 0
Re: dubbio terminale rivestito
grazie in pratica lo posso prendere al posto di quello semi-rigido e ultrasottile basta adattarlo a seconda della necessità? poi ovviamente non mi aspetto che svolga lo stesso lavoro però che si possa avvicinare a due diverse caratteristiche... è possibile?
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: dubbio terminale rivestito
secondo me si...alla fine il trecciato rivestito ti auta nel lancio evitando, in confronto ai "non rivestiti" che si possano ingarbugliare tutto quanto...sarto90 ha scritto:grazie in pratica lo posso prendere al posto di quello semi-rigido e ultrasottile basta adattarlo a seconda della necessità? poi ovviamente non mi aspetto che svolga lo stesso lavoro però che si possa avvicinare a due diverse caratteristiche... è possibile?
togliendo il rivestimento è un trecciato come tutti gli altri



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 02 ott 1990
- Record cappotti: 0
Re: dubbio terminale rivestito
ma il rivestimento è molto visibile in acqua che tu sappia? o la stessa visibilità di una treccia di un altro tipo? scusa le domande ma devo prender l'attrezzatura ed essendo coompletamente nuovo a questa pesca pur documentandomi non riesco ancora a capire tutto... a dir la verità io non ho mai pescato con una treccia come finale 

- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: dubbio terminale rivestito
vai tranquillo, non ti preoccupare della visibilità a meno che l'acqua dove peschi non sia acqua del rubinetto...sarto90 ha scritto:ma il rivestimento è molto visibile in acqua che tu sappia? o la stessa visibilità di una treccia di un altro tipo? scusa le domande ma devo prender l'attrezzatura ed essendo coompletamente nuovo a questa pesca pur documentandomi non riesco ancora a capire tutto... a dir la verità io non ho mai pescato con una treccia come finale

se il pesce vuole mangiare....mangia





GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: dubbio terminale rivestito
il rivestito in acqua si vede più o meno come un trecciato non rivestito, cioè zero. Tieni presente che, a parte la naturale torbidezza dell'acqua, il tuo filo va a finire in mezzo al limo del fondo (aiutato in questo sia dal piombo che dal lead core), pertanto potresti anche usarlo fluorescente che non cambia nulla. Unica eccezione le acque molto limpide su fondo duro, allora è consigliabile passare al fluorocarbon.sarto90 ha scritto:ma il rivestimento è molto visibile in acqua che tu sappia? o la stessa visibilità di una treccia di un altro tipo? scusa le domande ma devo prender l'attrezzatura ed essendo coompletamente nuovo a questa pesca pur documentandomi non riesco ancora a capire tutto... a dir la verità io non ho mai pescato con una treccia come finale
Per quanto riguarda il nodo sul rivestito, fai come dice penela, spela il rivestimento fino a lasciare scoperti i 2-3 mm. sopra l'amo, che così avrà maggiore mobilità. Devi farlo prima di legare l'amo calcolando bene la lunghezza del tratto da spelare, che deve essere la somma di asola per lo stopper + capello + nodo + 2-3 mm. ... con un pò di prove e di esperienza si impara




nous sommes du soleil
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 29/05/2011, 12:23
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 02 ott 1990
- Record cappotti: 0
Re: dubbio terminale rivestito
grazie a tutti e due per le spiegazioni molto chiare
... di sicuro prima di entrare in pesca farò un po di pratica coi nodi... in questo forum si trova sempre la risposta che si cerca 


-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 3932 Visite
-
Ultimo messaggio da Andrea1976
08/08/2024, 14:52
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti