sono un principiante della pesca alla carpa e ieri durante una sessione ho riscontrato un problema non tanto piacevole (credo che sia colpa del nodo). In poche parole fisso il terminale con una girella con moschettone dove poi vado a mettere il piombo. Il nodo alla girella con il filo della bobina lo ho sempre fatto nello stesso modo (non so il nome del nodo, cmq faccio passare il filo nella girella lo attorciglio tipo una treccia e faccio passare l'estremità nell'occhiello che si è formato sulla girella tiro ed è fatto) e non ho mai avuto problemi. Per attaccare il terminale ho sempre fatto il solito nodo sia con il Fluoro (0,27mm) che con il Nylon (0,28mm). Considerando la dimensione media delle carpe che ci sono nel lago dove vado io non ho utilizzato fili troppo spessi, di solito le carpe e gli amur sono di 5-6 Kg . Ecco ieri mi è andata così:
Lancio la canna, parte la frizione e do l'incoccio.... pesce preso, è un amur, lo porto sotto sponda e poi alla vista della riva da la testata e riparte....mi rimane il filo della bobina, la girella e il piombo..
Alla seconda abboccata dopo aver rifatto il terminale con il fluoro tiro su un amur di 5 Kg....dopo questa altre 2 partenze e stesso problema della prima carpa, mi rimane la girella libera e all'ultima partenza dopo l' incoccio sento come se si snodasse il nodo sul filo, infatti persa anche questa carpa. In poche parole su 4 partenze ho fatto una sola cattura e sempre per lo stesso problema...Mi girano parecchio perchè perderle così non va!! Quello che non mi spiego è perchè con gli stessi fili e stesso nodo ieri mi si slegava sempre. Considerando che ci ho pescato solo in autunno e in inverno ed è la prima sessione estiva che riesco a fare dopo tanti mesi senza pesca. Io do la colpa un po' al caldo e molto al nodo, che nodo mi consigliate di fare che non sia troppo difficile da fare per legare il terminale alla girella??
