sacchetti pva domandina

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
carpecazz
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 187
Iscritto il: 01/02/2011, 18:54
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1986
Record cappotti: 0

sacchetti pva domandina

Messaggio da carpecazz » 12/05/2011, 14:18

salve , voledo pescare con sacchetti in pva calcolando che una 3 lb lancia in media 125 g come bisogna regolarsi tra il peso del piombo e del sacchetto??? :sos: :sos: :sos:


IL QUASI E' QUELLA COSA CHE SOLITAMENTE MANDA A PUTTANE UN ALTRIMENTI OTTIMA IDEA..

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: sacchetti pva domandina

Messaggio da penela » 12/05/2011, 15:06

carpecazz ha scritto:salve , voledo pescare con sacchetti in pva calcolando che una 3 lb lancia in media 125 g come bisogna regolarsi tra il peso del piombo e del sacchetto??? :sos: :sos: :sos:
piombo 80/90 grammi se peschi abbastanza lontano...
peschi vicino secondo me puoi anche usare un piombo da 100/120 gr visto che non dovrai forzare più di tanto...
ma aspettiamo chi li usa perchè io li uso poco ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: sacchetti pva domandina

Messaggio da Maste » 12/05/2011, 21:59

mio parere, meglio usare la retina che si fanno della dimendione che vuoi e sono più affusolate quindi meno attrito e viaggiano di più che i sacchetti che sono di misure prestabilite....

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: sacchetti pva domandina

Messaggio da FabioS » 13/05/2011, 8:25

Io fino a poco tempo fa li usavo ma era molto difficile lanciare bene, è una bella zavorra da portarsi dietro. Alla fine ho optato per crearmi degli stringer e devo dire che ho risolto il problema del lancio perchè seguono molto meglio la traiettoria del piombo ;)


In ogni caso stai su 80/90 gr di piombo per sacchetto :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

diego.carpa

Re: sacchetti pva domandina

Messaggio da diego.carpa » 14/05/2011, 23:05

io faccio sacchetti in pva non grossi e uso un piombo da 85 a 92 gr,e se devo aumentare il lancio per raggiungere lunghe distanze faccoi degli stringher,stessa opzione di Fabio

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: sacchetti pva domandina

Messaggio da raffa » 15/05/2011, 20:51

Io non li uso molto, preferisco stringer ( ovviamente per l'utilizzo di boilies), comunque ho sempre preferito tenere il sacchettino piccolo piuttosto che abbassare il peso del piombo. Per il semplice fatto che ritengo importante la prima ferrata, cioè quella data dal piombo.
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
top87
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/11/2009, 17:26
Regione: Lombardia
Località: Rovato (BS)
sesso: M
data di nascita:: 19 gen 1987
Record cappotti: 11

Re: sacchetti pva domandina

Messaggio da top87 » 19/05/2011, 16:51

nella maggior parte dei casi quando utilizzo i sacchetti in pva uso sacchetti stretti e lunghi piombo sui 90g tipo a pera da mettere in fondo al sacchetto e lo riempio con 4-5 boiles.... il peso totale si aggira intorno ai 125-130g (sacchetto,piombo,terminale,boiles ed aventuale filo pva x chiudere)... la differenza si nota un po nel lancio quindi bisogna leggermente accompagnare il peso
CHE MONDO SAREBBE SENZA...... CARPFISHING
****************************************

===Matera Claudio===

Avatar utente
pira
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 155
Iscritto il: 10/02/2010, 22:19
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 17 set 1992
Record cappotti: 2

Re: sacchetti pva domandina

Messaggio da pira » 20/05/2011, 13:14

innanzitutto dipende da che canna hai..ci sono canne da 3lb con azione più morbida e altre più secche e reattive..poi bisogna vedere quanto devi lanciare..io non ho mai avuto problemi con sacchettini che sarebbe più opportuno chiamare sportine della spesa :D anche usando piombi da 125g (con una greys x-flite da 3.5lb) se hai bisogno di lanciare grosse quantità di pastura la retina si lancia meglio..

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: sacchetti pva domandina

Messaggio da El barbon » 26/05/2011, 18:22

Io il piombo lo adeguerei più all'amo che al fatto di usare sacchetti o meno!!! Raga ricordatevi che un amo dell' 1 (poi dipende dalla marca) con un piombo da 80 - 90 grammi non riuscirà mai a compiere un autoallamata!!! Io sinceramente non ho mai avuto più di tanti problemi ne con il sacchetto ne con la retina, se proprio voglio buttare giù tante esche vado di rocket e il sacchetto di pva non lo uso proprio!

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: sacchetti pva domandina

Messaggio da boilesafragola » 02/06/2011, 8:30

El barbon ha scritto:Io il piombo lo adeguerei più all'amo che al fatto di usare sacchetti o meno!!! Raga ricordatevi che un amo dell' 1 (poi dipende dalla marca) con un piombo da 80 - 90 grammi non riuscirà mai a compiere un autoallamata!!! Io sinceramente non ho mai avuto più di tanti problemi ne con il sacchetto ne con la retina, se proprio voglio buttare giù tante esche vado di rocket e il sacchetto di pva non lo uso proprio!
Sinceramente l'amo lo adeguo più al diametro della boiles
Mi spieghi come pasturi a 10 cm dalla boiles con il rocket???io non ci riesco,mi si apre una rosa troppo ampia!
Carpecazz io lancio(accompagnando però attenzione) a 15-20 mt dalla riva con una beast 2,75,un kling fox 121gr +o- e un sacchettino pieno di bolle e pellets (piccolino) e la canna è ancora nel fodero intatta!.....regolati tu! ;)
purtroppo ci sono come al solito tantissime variabili:
-canna
-libraggio
-modello del piombo
-peso del piombo
-peso sacchetto pva
-scelta se pescare marginal o long(che paroloni)!!! :lol:
.....alla fine basta trovare un giusto compromesso!!!! ;)
Neversleep!!!!!!!!

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: sacchetti pva domandina

Messaggio da daviders » 02/06/2011, 11:28

El barbon ha scritto:Io il piombo lo adeguerei più all'amo che al fatto di usare sacchetti o meno!!! Raga ricordatevi che un amo dell' 1 (poi dipende dalla marca) con un piombo da 80 - 90 grammi non riuscirà mai a compiere un autoallamata!!!
Ma ne sei sicuro??? :shock:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: sacchetti pva domandina

Messaggio da El barbon » 03/06/2011, 18:56

daviders ha scritto:
El barbon ha scritto:Io il piombo lo adeguerei più all'amo che al fatto di usare sacchetti o meno!!! Raga ricordatevi che un amo dell' 1 (poi dipende dalla marca) con un piombo da 80 - 90 grammi non riuscirà mai a compiere un autoallamata!!!
Ma ne sei sicuro??? :shock:
Mai provato a fare i test di autoallamata del terminale con il piombo? :D (poi dipende dal tipo di amo perchè le misure variano), ma prova con un korda kurv shank del 2 con un piombo da 90 gr, vedrai che non penetra minimante!!!

Comunque c'è differenza tra pasturare con sacchetto, e con rocket... I sacchetti vanno bene per le piccole cave e laghi a pago dove non c'è bisogno di grandi quantitativi, piuttosto c'è bisogno di precisione; mentre in canali/fiumi con corrente medio-forte è da pazzi pensare di poter pasturare uno spot con i soli sacchetti, li si ha per forza la necessità di pasturazioni più ad ampio raggio. (Parlando comunque sempre di pesca a lancio)

Comunque secondo me se si ha bisogno di precisione, la miglior soluzione sono i ghiaccioli! (Più laboriosi, ma decisamente più efficaci!)

Avatar utente
carpecazz
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 187
Iscritto il: 01/02/2011, 18:54
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1986
Record cappotti: 0

Re: sacchetti pva domandina

Messaggio da carpecazz » 06/06/2011, 18:06

cosa sono i ghiaccioli??
IL QUASI E' QUELLA COSA CHE SOLITAMENTE MANDA A PUTTANE UN ALTRIMENTI OTTIMA IDEA..

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: sacchetti pva domandina

Messaggio da El barbon » 06/06/2011, 19:55

carpecazz ha scritto:cosa sono i ghiaccioli??
Allora prendi un piccolo contenitore, (secondo me il migliore è il contenitore dei vecchi rullini che ormai si fa anche fatica a trovare in giro), sul fondo fai una base di semi di canapa (cotti) ci posizioni il terminale con l'esca già innescata al centro (meglio se uno snow-man neutro) e tutt'attorno ci metti altri semi di canapa, volendo anche un po di micro-pellet, aggiungi l'acqua (volendo anche un goccio di dip) fori il tappo del coperchio al centro facendo in modo che il filo del terminale esca dal centro del tuo ghiacciolo e fai congelare per bene il tutto!

Una volta sullo spot non dovrai fare altro che tirare fuori l'intero ghiacciolo dal coprirullino e lanciare tranquillamente il tutto così com'è; il ghiacciolo si scioglierà da solo con la temperatura dell'acqua in questo modo creerai un piccolo mucchietto di esche che copre perfettamente sia l'amo che il filo rendendo così l'innesco davvero invisibile e presentato in un modo che difficilmente riusciresti a ricreare pescando a lancio!

Pro:
-Mimetismo
-Presentazione fuori dall'ordinario (consiglio lo snow-man neutro in modo che la pop si metta "in piedi" e sbuchi dal mucchietto di esche lasciando tuttavia l'amo completamente nascosto)
-Se per caso il lancio non è perfetto e la temperatura lo permette si può tranquillamente recuperare e rilanciare senza perdere un milligrammo di pastura!

Contro:
-In estate è difficile tenere i ghiaccioli compatti, infatti molte volte sono arrivato sullo spot che i ghiaccioli si stavano già sciogliendo e diventavano inutilizzabili, specie in sessioni di 2-3 giorni
-Bisogna scegliere con cura come farli perchè una volta fatti non sono ricreabili in pesca (super frigo portatile a parte) ne tantomeno modificabili
-In canali/fiumi con forte corrente sono inefficaci, ma come dicevo prima in canali con corrente i sacchetti di pva li lascio a casa e uso il rocket

A mio avviso sono molto meglio dei classici sacchetti di pva, però come dicevo sono anche molto più laboriosi da fare.


P.S. Penso sia inutile dire di non usarli in inverno :D

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: sacchetti pva domandina

Messaggio da penela » 06/06/2011, 21:23

daviders ha scritto:
El barbon ha scritto:Io il piombo lo adeguerei più all'amo che al fatto di usare sacchetti o meno!!! Raga ricordatevi che un amo dell' 1 (poi dipende dalla marca) con un piombo da 80 - 90 grammi non riuscirà mai a compiere un autoallamata!!!
Ma ne sei sicuro??? :shock:
io no :fischiet2:
all'inizio che non capivo una mazza pescavo con ami dell'1 e piombi da 50/70 gr e i pesci si allamavano lo stesso...
sicuramente penetrerà di meno di un amo del 2 o del 4 ma si allama...
poi dipende anche da altre cose secondo me, la forma dell'amo, il "filo dell'amo" etc...
quando hai fatto un terminale metti l'amo sulla punta di un dito, con il piombo attaccato, tira su e quando senti male......fermati :lol: :lol: vuol dire che dovrebbe funzionare....se riesci a tirare su tutto il piombo senza sentire male c'è qualcosa che non va :fischiet2: :fischiet2: ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti