Filo interdentale e D-rig

Discussioni relative ai terminali (FINALI) ed inneschi per la pesca a carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
satoshi80
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/04/2011, 18:14
Regione: Veneto
Località: Badia Polesine (ROVIGO)
sesso: M
data di nascita:: 01 mar 1980
Record cappotti: 5

Filo interdentale e D-rig

Messaggio da satoshi80 » 28/04/2011, 12:25

Ciao a tutti.
Ho "sentito" che su un d-rig pop up è possibile innescare la boile con il filo interdentale.
Mi sono spiegato da cani ma sono sicuro che avete capito cosa intendo.
E' possibile avere una descrizione illustrata di come si fa???

:thank2:



Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Filo interdentale e D-rig

Messaggio da penela » 28/04/2011, 12:41

provo a spiegartelo a parole ;)
dunque, tagli un pezzo di filo interdentale e fai un'asola...a questo punto fori la boiles e con l'ago la fai passare all'interno dell'asola bollcandola con un boiles stop...
ti rimarranno due spezzoni di filo che userai per lagare la pallina all'anellino del D-rig (di solito io faccio 3/4 nodi semplici e l'ultimo doppio) ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Filo interdentale e D-rig

Messaggio da FabioS » 28/04/2011, 13:09

Ciao puoi fare benissimo come dice penela oppure se non vuoi bucare la boiles basta che gli fai girare attorno il dental floss e poi leghi il tutto all'anellino, ti metto una foto che spiega tutto ;)
Allegati
487.jpg
487.jpg (6.42 KiB) Visto 8040 volte
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
satoshi80
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/04/2011, 18:14
Regione: Veneto
Località: Badia Polesine (ROVIGO)
sesso: M
data di nascita:: 01 mar 1980
Record cappotti: 5

Re: Filo interdentale e D-rig

Messaggio da satoshi80 » 28/04/2011, 15:24

Ottimo direi.
E la situazione più "stabile", ovvero la presentazione del terminale che dura di più in pesca quale sarebbe??
La versione "bucata" o l'altra?? :?:

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Filo interdentale e D-rig

Messaggio da penela » 28/04/2011, 17:05

satoshi80 ha scritto:Ottimo direi.
E la situazione più "stabile", ovvero la presentazione del terminale che dura di più in pesca quale sarebbe??
La versione "bucata" o l'altra?? :?:

io non ho mai legato la pallina ma l'ho sempre bucata e non ho mai avuto problemi di "non galleggiamento" ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
gettone
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 756
Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
Regione: Lazio
Località: tivoli
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 6

Re: Filo interdentale e D-rig

Messaggio da gettone » 28/04/2011, 18:01

penela ha scritto:provo a spiegartelo a parole ;)
dunque, tagli un pezzo di filo interdentale e fai un'asola...a questo punto fori la boiles e con l'ago la fai passare all'interno dell'asola bollcandola con un boiles stop...
ti rimarranno due spezzoni di filo che userai per lagare la pallina all'anellino del D-rig (di solito io faccio 3/4 nodi semplici e l'ultimo doppio) ;)
io ho sempre fatto il contrario(creavo prima il capello e poi mettevo la boiles) e per attaccare la boiles all'anellino diventavo matto :astemm: !!da domani faccio come dici tu che forse è meglio :lol:
Immagine
Field Tester Carpfishingestremo Baits

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Filo interdentale e D-rig

Messaggio da FabioS » 29/04/2011, 8:39

satoshi80 ha scritto:Ottimo direi.
E la situazione più "stabile", ovvero la presentazione del terminale che dura di più in pesca quale sarebbe??
La versione "bucata" o l'altra?? :?:

Sono stabili tutte e due, quella che dice penela hai la certezza che la boiles rimanga legata, quella che ho postato io devi stringere forte il filo attorno alla boiles per evitare che scivoli ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: Filo interdentale e D-rig

Messaggio da quatto48 » 29/04/2011, 20:53

Io mi sento più sicuro a legare la boilies... Almeno sto tranquillo e non ho mai avuto problemi... ;)
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
Mastiffs83
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 30
Iscritto il: 12/05/2011, 3:06
Regione: Toscana
Località: Prato - PO
sesso: M
data di nascita:: 17 nov 1983
Record cappotti: 3

Re: Filo interdentale e D-rig

Messaggio da Mastiffs83 » 19/06/2011, 16:34

Si deve lasciare un pò di spazio tra l'anellino e la boiles????

Avatar utente
gettone
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 756
Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
Regione: Lazio
Località: tivoli
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 6

Re: Filo interdentale e D-rig

Messaggio da gettone » 19/06/2011, 17:41

Mastiffs83 ha scritto:Si deve lasciare un pò di spazio tra l'anellino e la boiles????
bhè credo che per fare una presentazione perfetta l'anellino dovrebbe stare a contatto con la boiles(come da foto) ma se poi ci sono uno o due millimetri non fa niente!! ;)
Immagine
Field Tester Carpfishingestremo Baits

Avatar utente
Mastiffs83
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 30
Iscritto il: 12/05/2011, 3:06
Regione: Toscana
Località: Prato - PO
sesso: M
data di nascita:: 17 nov 1983
Record cappotti: 3

Re: Filo interdentale e D-rig

Messaggio da Mastiffs83 » 19/06/2011, 17:57

Grazie mille per il consiglio....... gettone... era un dubbio.

Rispondi

Torna a “TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti