Spod o pva???

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Spod o pva???

Messaggio da 80luke » 06/04/2011, 12:42

Ciao ragazzi, un consiglio io sono in dubbio se comperare una canna da spod o continuare a pasturare con il pva, in genere pesco solo a lancio per ora dato che non dispongo di barca e barchino.. Quindi sono obbligato a pasturare con questi due mezzi e allora mi affido al vostro consiglio.. Per ora grazie mille ciao Luca



Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Spod o pva???

Messaggio da Ritchie » 06/04/2011, 12:52

Sono due tecniche completamente diverse, che si applicano per esigenze diverse.
Con lo spod (rocket) pasturi in quantità discretamente alte e prevalentemente a granaglie, o boilies rotte. Va bene per una preventiva perchè ti consente di buttare in acqua 2-3 chili di pastura in modo abbastanza preciso e con pochi lanci, semprechè lo usi ogni 2 giorni e lo sospendi nei giorni prima di pescare, per consentire alle carpe di riprendersi dai continui "botti" che fa in acqua.
Il sacchettino di PVa non è propriamente uno strumento di pasturazione, ma di richiamo sull'innesco; consente di aumentare l'attrattività in situazioni in cui non conosci bene il fondo, oppure questo è sporco e le singole boilies potrebbero restare in gran pare nascoste. Se usi il pva per pasturare ci lasci un capitale e ci impieghi ore.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Spod o pva???

Messaggio da 80luke » 06/04/2011, 13:11

Quindi il roket non lo usi quando sei in pesca ma alcuni giorni prima... Perché io vedo che molta gente lo usa mentre e in pesca e lo volevo per questo motivo...

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Spod o pva???

Messaggio da FabioS » 06/04/2011, 14:24

80luke ha scritto:Ciao ragazzi, un consiglio io sono in dubbio se comperare una canna da spod o continuare a pasturare con il pva, in genere pesco solo a lancio per ora dato che non dispongo di barca e barchino.. Quindi sono obbligato a pasturare con questi due mezzi e allora mi affido al vostro consiglio.. Per ora grazie mille ciao Luca
Ciao, per quello che è la mia esperienza ti posso dire che mi sono convertito a non usare più il sacchetto pva se non espressamente necessario. Mi dava parecchi problemi in fase di lancio, o meglio è difficile lanciare bene e alla distanza desiderata con un sacchetto che fa attrito. Con un po' di pratica si riesce bene a pasturare sopra l'innesco anche grazie al cobra e alla più comunissima fionda e quindi ho optato (anche per raggiungere distanze maggiori) per non usarlo quasi più ;) .
Eventualmente quando pesco in fiume, e non devo sparare a chissà quali distanze, lancio sempre l'innesco singolo, poi faccio dei sacchettini piccoli di pva con boiles e pellets e li lancio con la fionda nelle vicinanze dell'innesco :D

Una canna da spod è sicuramente la soluzione migliore per come la penso io, almeno sei sicuro di pasturare bene grazie al rocket abbastanza vicino al tuo innesco, l'unico inconveniente è che è un po' rumoroso il continuare a lanciare e recuperare, va usato con parsimonia ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Spod o pva???

Messaggio da 80luke » 06/04/2011, 14:55

Ciao Fabio quindi lo spod lo si può usare anche quando sei in pesca... L'unico inconveniente diciamo e un po' il rumore... O sbaglio?

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Spod o pva???

Messaggio da FabioS » 06/04/2011, 15:33

80luke ha scritto:Ciao Fabio quindi lo spod lo si può usare anche quando sei in pesca... L'unico inconveniente diciamo e un po' il rumore... O sbaglio?
:lol: Nessuno ti vieta ti usarlo quando sei in pesca, però come dice giustamente Ritchie, una volta che spari sopra al tuo innesco 4/5 volte il rocket, poi scordati le partenze per almeno un paio di ore perchè i pesci si mettono in allarme, devi aspettare che si "calmino le acque" :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: Spod o pva???

Messaggio da boilesafragola » 06/04/2011, 20:34

A mio avviso per pescate veloci usa il PVA sull'amo,se invece hai la possibilità di fare almeno 2gg ti consiglio una bella pasturata con il missilotto!!!!.....ragazzi il missile rompe i timpani quando entra in acqua..... :lol:
;)
Neversleep!!!!!!!!

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: Spod o pva???

Messaggio da blackline » 06/04/2011, 20:39

oltre al big, ci sono anche quelli più piccoli e più affusolati, fanno meno casino in acqua.. poi dipende sempre da quanto devi pasturare...

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: Spod o pva???

Messaggio da boilesafragola » 06/04/2011, 20:51

blackline ha scritto:oltre al big, ci sono anche quelli più piccoli e più affusolati, fanno meno casino in acqua.. poi dipende sempre da quanto devi pasturare...
black però a quel punto usa il pva+filo idrosulubile con le boiles legate.....almeno è solo 1 lancio!!!!!!!!! ;)
Neversleep!!!!!!!!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Spod o pva???

Messaggio da Ritchie » 06/04/2011, 21:18

Sono d'accordo con tutti e con nessuno.... ;)
Il sacchettino in pva lo vedo bene in pescate veloci, o in sessioni anche lunghe ma dove non si conoscono bene fondale e percorsi delle carpe; i 100-150 grammi di boilies (rotte) al suo interno aumentano il potere attrattivo. Non è che non lo si possa usare per lanci precisi; se siamo sui 40-50 metri non dà più di tanto fastidio nel lancio.
Lo stringer è ancora un'altra cosa; dovendo portare boilies intere, funziona bene se il pesce già conosce ed apprezza la boilie, non funziona come attrattore ma come vera e propria pastura. Non lo uso se non dove so di aver calato nel posto giusto.
Il rocket... lo abbiamo già detto.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: Spod o pva???

Messaggio da boilesafragola » 06/04/2011, 21:33

Ritchie ha scritto:Sono d'accordo con tutti e con nessuno.... ;)
Il sacchettino in pva lo vedo bene in pescate veloci, o in sessioni anche lunghe ma dove non si conoscono bene fondale e percorsi delle carpe; i 100-150 grammi di boilies (rotte) al suo interno aumentano il potere attrattivo. Non è che non lo si possa usare per lanci precisi; se siamo sui 40-50 metri non dà più di tanto fastidio nel lancio.
Lo stringer è ancora un'altra cosa; dovendo portare boilies intere, funziona bene se il pesce già conosce ed apprezza la boilie, non funziona come attrattore ma come vera e propria pastura. Non lo uso se non dove so di aver calato nel posto giusto.
Il rocket... lo abbiamo già detto.
....scusa ma sullo stringer nessuno ti vieta di mettere le boiles spaccate in due....rilasciano anche prima!
Neversleep!!!!!!!!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Spod o pva???

Messaggio da Ritchie » 06/04/2011, 21:37

boilesafragola ha scritto:
Ritchie ha scritto:Sono d'accordo con tutti e con nessuno.... ;)
Il sacchettino in pva lo vedo bene in pescate veloci, o in sessioni anche lunghe ma dove non si conoscono bene fondale e percorsi delle carpe; i 100-150 grammi di boilies (rotte) al suo interno aumentano il potere attrattivo. Non è che non lo si possa usare per lanci precisi; se siamo sui 40-50 metri non dà più di tanto fastidio nel lancio.
Lo stringer è ancora un'altra cosa; dovendo portare boilies intere, funziona bene se il pesce già conosce ed apprezza la boilie, non funziona come attrattore ma come vera e propria pastura. Non lo uso se non dove so di aver calato nel posto giusto.
Il rocket... lo abbiamo già detto.
....scusa ma sullo stringer nessuno ti vieta di mettere le boiles spaccate in due....rilasciano anche prima!
vero... se riesci a farcele stare
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: Spod o pva???

Messaggio da boilesafragola » 06/04/2011, 21:41

Ritchie ha scritto:
boilesafragola ha scritto:
Ritchie ha scritto:Sono d'accordo con tutti e con nessuno.... ;)
Il sacchettino in pva lo vedo bene in pescate veloci, o in sessioni anche lunghe ma dove non si conoscono bene fondale e percorsi delle carpe; i 100-150 grammi di boilies (rotte) al suo interno aumentano il potere attrattivo. Non è che non lo si possa usare per lanci precisi; se siamo sui 40-50 metri non dà più di tanto fastidio nel lancio.
Lo stringer è ancora un'altra cosa; dovendo portare boilies intere, funziona bene se il pesce già conosce ed apprezza la boilie, non funziona come attrattore ma come vera e propria pastura. Non lo uso se non dove so di aver calato nel posto giusto.
Il rocket... lo abbiamo già detto.
....scusa ma sullo stringer nessuno ti vieta di mettere le boiles spaccate in due....rilasciano anche prima!
vero... se riesci a farcele stare
in che senso scusa?
Neversleep!!!!!!!!

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Spod o pva???

Messaggio da 80luke » 06/04/2011, 22:04

ok allora ricapitolando il roket possiamo usarlo alla grande prima e subito dopo la calata poi ad acqua calma no... ma io infatti anche con il cobra non pasturo mai dopo troppo tempo che ho calato, per non fare rumore.. io volevo sapere se in pescate tipo giornaliere sostitutivo il pva con uno spod.. poiche' sto cercado una canna a tale uso volevo assicurarmi che l'avrei utilizzata.. di sicuro si usera molto con mais e granaglie e qualche boiles sbricciolata ma sempre preventivamente alla calata, il che mi fa capire che dovrei fare un accurato studio del fondale con il plumbing il che per sapere in precedenza dove lanciare il missilone e calarci sopra sapendo che l'area coperta dalla mia preventiva pasturata, e dopo silenzio assoluto fino alla prossima calata .. giusto? oltretutto questa tecnica finisce al calare del sole dato che penso sia impossibile usarlo di notte, pero' mi chiedo se divido la posta con un altro angler non mi si fionda addosso rischiando di uccidermi se io mi metto a lanciare tre quattro volte il mio missilone causando un po' di baccano durante la sessione di pesca?? :26: :26: :dom: :dom: :8: :wpcf:

Avatar utente
boilesafragola
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 569
Iscritto il: 14/09/2010, 20:16
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 23 set 1984
Record cappotti: 0

Re: Spod o pva???

Messaggio da boilesafragola » 06/04/2011, 22:19

80luke ha scritto:ok allora ricapitolando il roket possiamo usarlo alla grande prima e subito dopo la calata poi ad acqua calma no... ma io infatti anche con il cobra non pasturo mai dopo troppo tempo che ho calato, per non fare rumore.. io volevo sapere se in pescate tipo giornaliere sostitutivo il pva con uno spod.. poiche' sto cercado una canna a tale uso volevo assicurarmi che l'avrei utilizzata.. di sicuro si usera molto con mais e granaglie e qualche boiles sbricciolata ma sempre preventivamente alla calata, il che mi fa capire che dovrei fare un accurato studio del fondale con il plumbing il che per sapere in precedenza dove lanciare il missilone e calarci sopra sapendo che l'area coperta dalla mia preventiva pasturata, e dopo silenzio assoluto fino alla prossima calata .. giusto? oltretutto questa tecnica finisce al calare del sole dato che penso sia impossibile usarlo di notte, pero' mi chiedo se divido la posta con un altro angler non mi si fionda addosso rischiando di uccidermi se io mi metto a lanciare tre quattro volte il mio missilone causando un po' di baccano durante la sessione di pesca?? :26: :26: :dom: :dom: :8: :wpcf:
io ti :26: :26: :26: ....a parte gli scherzi...dipende dalle situazioni...se arrivo prima io sulla posta e tu inizi a pasturare con il missile ti :26: !!!! ;)
Neversleep!!!!!!!!

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti