Dip "fatto in casa" come fare?

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
riverman
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 44
Iscritto il: 16/03/2011, 23:08
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 29 ott 1986
Record cappotti: 0

Dip "fatto in casa" come fare?

Messaggio da riverman » 02/04/2011, 17:15

Ciao a tutti....premetto che raramente ho utilizzato vari Dip..ma tutti già preparati....

adesso ho deciso di farmene qualcuno io...come bisognerebbe fare?
cosa occore per preparare un buon Dip "fatto in casa"..con ingredienti semplici?

avevo pensato di utilizzare l'acqua della bollitura delle stesse boiles...(ho fatto una cavolata? :D )
se invece va bene,cosa ci dovrei aggiungere?

se qualcumo mi può dare una dritta...ne sarò molto grato.....

grazie in anticipo....



angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: Dip "fatto in casa" come fare?

Messaggio da angler68 » 04/04/2011, 14:12

sciroppo di glucosio o meglio ancora fruttosio liquido e una punta appena dell'aroma che usi(se vuoi puoi aggiungere aminoacidi ma è facoltativo).
lascia stare altre prove inutili con il fai da te e piuttosto li compri gia fatti.

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: Dip "fatto in casa" come fare?

Messaggio da gobbonegg » 04/04/2011, 14:47

zucchero di canna liquido e denso

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Dip "fatto in casa" come fare?

Messaggio da angelo » 05/04/2011, 21:46

miele + aroma , vedrai che :gnam2: :gnam: :gnam2: :gnam:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Dip "fatto in casa" come fare?

Messaggio da ciandy » 06/04/2011, 14:05

io facevo 70% acqua 20% dolcificante 10% aroma, il tutto riferito alla quantità che vuoi fare
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: Dip "fatto in casa" come fare?

Messaggio da angler68 » 08/04/2011, 10:06

ciandy ha scritto:io facevo 70% acqua 20% dolcificante 10% aroma, il tutto riferito alla quantità che vuoi fare
questo è piu un potenziare l'aroma dell'esca...
un buon dip dovrebbe quasi sempre contenere una buona dose di zuccheri che fungono da attrattori molto veloci.
l'esempio riportato da Angelo ne è un esempio.

dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Re: Dip "fatto in casa" come fare?

Messaggio da dimitre iltchev » 08/04/2011, 13:32

Usa suco di arancia contene vitamina C e fruttosio, glucosio, piu economico di cosi non so cosa altro ti posso suggerire. Con il dolcificanti non bisogna esagerare possono respingere il pesce, in alta concentrazione danno un gusto amaro. E come quando bevi una bevanda tropo zuccherata.

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Dip "fatto in casa" come fare?

Messaggio da ciandy » 09/04/2011, 9:17

angler68 ha scritto:
ciandy ha scritto:io facevo 70% acqua 20% dolcificante 10% aroma, il tutto riferito alla quantità che vuoi fare
questo è piu un potenziare l'aroma dell'esca...
un buon dip dovrebbe quasi sempre contenere una buona dose di zuccheri che fungono da attrattori molto veloci.
l'esempio riportato da Angelo ne è un esempio.
avevo provato diversamente ma la boilie non assorbiva una mazza :shock: :mrgreen: invece così con l'esca nel barattolo appena bagnata se lo ciuccia tutto, poi con un 20% di nhdc è dolce dolce..a volte mettevo anche i cajouser della nutra..qualkosa tiravo fuori ma nulla di che
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
riverman
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 44
Iscritto il: 16/03/2011, 23:08
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 29 ott 1986
Record cappotti: 0

Re: Dip "fatto in casa" come fare?

Messaggio da riverman » 11/04/2011, 10:36

angler68 ha scritto:sciroppo di glucosio o meglio ancora fruttosio liquido e una punta appena dell'aroma che usi(se vuoi puoi aggiungere aminoacidi ma è facoltativo).
lascia stare altre prove inutili con il fai da te e piuttosto li compri gia fatti.
Grazie mille per le dritte..ragazzi....

Visto che posseggo un Barattolo di 300ml di fruttosio liquido con aggiunta di stimolatore di appetito...(sembra davvero un ottimo prodotto! l'ho comprato al mio negozio di carpfishing di fiducia) proverò con questo...

una domanda sulle dosi....
visto che ci vorrei aggiungere dell'aroma al cacao....come da te consigliato angler68, ne devo aggiungere solo la minima dose?
come mai non la MASSIMA dose?

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: Dip "fatto in casa" come fare?

Messaggio da angler68 » 11/04/2011, 14:52

Si una minima dose.
quando hai messo 50ml di fruttosio e ci aggiungi 1-2ml di aroma sei gia carico.
non guardare le dosi della confezione perchè sono calcolate per fuoriuscire lentamente dall'interno dell'esca in un periodo lungo e subire pure una cottura.
un dip è solo all'esterno e fuoriesce subito rischiando di creare repulsione.
ricorda inoltre che l'aroma in un dip è piu una nostra fissa che altro perchè l'attrazione la danno appunto gli zuccheri del miele o del fruttosio piu che l'aroma.

alessandro carraro
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 204
Iscritto il: 07/09/2010, 17:17
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 23 mag 1994
Record cappotti: 1

Re: Dip "fatto in casa" come fare?

Messaggio da alessandro carraro » 20/05/2011, 19:46

angelo ha scritto:miele + aroma , vedrai che :gnam2: :gnam: :gnam2: :gnam:
me le immergi del tutto ?? e il miele normale?? x quanto le lasci??

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Dip "fatto in casa" come fare?

Messaggio da angelo » 20/05/2011, 21:53

alessandro carraro ha scritto:
angelo ha scritto:miele + aroma , vedrai che :gnam2: :gnam: :gnam2: :gnam:
me le immergi del tutto ?? e il miele normale?? x quanto le lasci??
quando le dippo le metto nel barattolo una settimana prima, tieni presente che le mie palline sono dure come sassi
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

alessandro carraro
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 204
Iscritto il: 07/09/2010, 17:17
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 23 mag 1994
Record cappotti: 1

Re: Dip "fatto in casa" come fare?

Messaggio da alessandro carraro » 21/05/2011, 17:36

angelo ha scritto:
alessandro carraro ha scritto:
angelo ha scritto:miele + aroma , vedrai che :gnam2: :gnam: :gnam2: :gnam:
me le immergi del tutto ?? e il miele normale?? x quanto le lasci??
quando le dippo le metto nel barattolo una settimana prima, tieni presente che le mie palline sono dure come sassi
ok ok xk avevo pensato di dippare delle orient speice della richwood con miele e cannella in polvere..

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti