tenerle in pastura

Discussioni relativa alla tecnica della pasturazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
reddragon33
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 50
Iscritto il: 19/04/2010, 14:54
Regione: Emilia Romagna
Località: Ravenna (San Marco)
sesso: M
data di nascita:: 04 nov 1976
Record cappotti: 0

tenerle in pastura

Messaggio da reddragon33 » 24/03/2011, 16:24

ciao a tutti ieri dopo un lungo tempo di stop di 6 mesi sono andato a pesca nel solito lago dove vado bè non so perchè sia ancora freddo ma se non le tenevo in pastura in questo modo non avrei preso niente di sicuro,praticamente pescavo con tutte e 3 le canne con boiles e pop-up cosidetto omino di neve e mentre lanciavo sulla lenza il solito sacchettino in pva con pellett e boiles tritate ben 17 prese ma tutte le volte che il sacchettino si dissolveva non sentivo neanche una partenza questo mi sembra un fattore un po' strano voi cosa mi consigliate e che dite sono ancora un po addormentate le baffute???



Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: tenerle in pastura

Messaggio da Ritchie » 24/03/2011, 18:48

reddragon33 ha scritto:ciao a tutti ieri dopo un lungo tempo di stop di 6 mesi sono andato a pesca nel solito lago dove vado bè non so perchè sia ancora freddo ma se non le tenevo in pastura in questo modo non avrei preso niente di sicuro,praticamente pescavo con tutte e 3 le canne con boiles e pop-up cosidetto omino di neve e mentre lanciavo sulla lenza il solito sacchettino in pva con pellett e boiles tritate ben 17 prese ma tutte le volte che il sacchettino si dissolveva non sentivo neanche una partenza questo mi sembra un fattore un po' strano voi cosa mi consigliate e che dite sono ancora un po addormentate le baffute???
non capisco... cosa vuol dire "ben 17 prese"?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

reddragon33
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 50
Iscritto il: 19/04/2010, 14:54
Regione: Emilia Romagna
Località: Ravenna (San Marco)
sesso: M
data di nascita:: 04 nov 1976
Record cappotti: 0

Re: tenerle in pastura

Messaggio da reddragon33 » 25/03/2011, 17:13

che abbiamo prese 17 carpe tra regine e solo uan specchi molto,molto bella

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: tenerle in pastura

Messaggio da gambe » 25/03/2011, 18:46

anch'io non ho capito qualcosa...
reddragon33 ha scritto: ma tutte le volte che il sacchettino si dissolveva non sentivo neanche una partenza
.... che intendi scusa?

Avatar utente
vetus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 127
Iscritto il: 16/08/2010, 15:04
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 02 ott 1989
Record cappotti: 2

Re: tenerle in pastura

Messaggio da vetus » 29/03/2011, 15:37

Intendi che le prendevi tutte appena lanciato e se non avevi la partenza a breve più niente?
se è cosi anche a me una volta è successo a fine estate, ma in un carpodromo, era una costante, lanciavo con sacchetto a pellet e dopo 10 min partenza se ciò non accadeva bisognava rilanciare, in un giorno ho finito 3m di retina. però questo comportamento non mi piace x niente..

Rispondi

Torna a “PASTURAZIONE NEL CARPFISHING IN GENERALE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti