Lo shockleader lo uso nel surf per ridurre il diametro in bobina e sforzare per arrivare ai 100 metri, sono un po confuso...

Ok, trascuravo il fatto dei sacchettini perchè generalmente non supero mai il valore di resistenza della canna, non ho mai pescato a carpfishing, in effetti però quando pescavo con il metodo a ledgering se la mia canna lanciava ad esempio 80gr, pescavo con 15 g più la pastura, ad ogni modo penso di aver capito il senso.FabioS ha scritto:Secondo me dipende anche dall'innesco che usi, mi spiego meglio:
Se lanci 100gr e come innesco hai una boiles singola concordo con te nel dire che lo shockleader può non servire. Già diverso se lanci 100gr con boiles singola con annesso magari un bel sacchettino di pva bello pieno, già il peso si fa molto maggiore e per evitare di rompere tutto preferisco metterci un pezzo di shockleader.
Se poi come me quando pesco in fiume mi tocca lanciare piombi da 150 gr in su con anche sacchettino di pva al seguito, credo che lo shockleader sia estremamente necessario per non rompere, anche se in bobina monti uno 0,40.
barry ha scritto:I conici sono i migliori anche se per anni tiravo avanti con spezzoni di 0,50, tra le altre cose, i nodi per shock li incollate o fate solo il nodo tradizionale?
Ho visto colle specifiche per nylon in giro...
ma dai, figurati se strappi con 80/100 gr e una treccia dello 0.32 che tiene 24 kg80luke ha scritto:Ciao, io faccio così alla lenza madre del 30 aggiungo otto metri di shockleader del 60 tramite un nodo allbrigth special vedi che così sei sicuro che non strappise vuoi andare lungo con il lancio dovresti abbassare il diametro del filo in bobina..
Luca ha già detto tutto,volevo però aggiungere che lo shockleader è sempre opportuno, poichè dopo innumerevoli lanci il monofilo in bobina(0,30-0,35) tenderà a rovinarsi con il rischio di veder planare sull' acqua 5-6 euro (monofilo,amo,clip,leadcore ecc ecc)80luke ha scritto:Ciao, io faccio così alla lenza madre del 30 aggiungo otto metri di shockleader del 60 tramite un nodo allbrigth special vedi che così sei sicuro che non strappise vuoi andare lungo con il lancio dovresti abbassare il diametro del filo in bobina..
Luca mi prenderai per esagerato ma se la treccia avesse qualsiasi tipo di difetto di produzione, risultando quindi facile alla rottura sullo strappo, e mi e' successo ( ho rotto 4 volte nello stesso gg), lo shock leader risulterebbe ideale, poi di logica si cambia la treccia ma almeno non rischi di fare male a qualcuno basta una volta se c'e sfortuna ionpreferisco dove riesco non rischiare anche perché non e una spesa folle mettere un pezzo di shockleader..penela ha scritto: ma dai, figurati se strappi con 80/100 gr e una treccia dello 0.32 che tiene 24 kg![]()
io fossi in te non lo userei a meno che non ci siano ostacoli (shockleader in nylon dello 0.60) o erbai e alghe (shock in treccia) vicino a dove peschi...
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti