come si vedono i colori nell'acqua?

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: come si vedono i colori nell'acqua?

Messaggio da maver84 » 02/03/2011, 12:53

Sono concorde con Ritchie su questo fatto. Vi è mai capitato di osservare dei pesci rossi in un acquario? Io li avevo...se appoggiavo il dito sul vetro arrivavano subito a tentare di mordicchiarlo...è evidente che un dito appoggiato su un vetro può essere solo visto...appoggiato intendo senza creare vibrazioni nell'acqua...
Poi alla lunga si erano abituati a collegare la vista di una persona all'arrivo del cibo...quando ci si avvicinava all'acquario loro venivano verso il vetro...perchè vedevano molto bene che c'era qualcuno!
di conseguenza io ho dedotto che anche le carpe, che sono della stessa famiglia dei pesci rossi, utilizzino anche la vista come senso utile alla ricerca di cibo...non dimentichiamo che i ciprinidi (a differenza dei siluridi) hanno una buona vista e la utilizzano sia per la ricerca del cibo sia per scrutare eventuali pericoli...che siano più importanti olfatto e percezione delle vibrazioni può essere vero, ma anche la vista ha la sua importanza...quindi boiles "sgargianti" secondo me sono più efficaci di boiles meno colorate, più simili alla malta del fondale...io sono contrario ai coloranti, per cui cerco sempre di adoperare il robin red che da quel colore bruno intenso alla pallina...
sono teorie, non c'è nulla di scientifico sia ben chiaro!



Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: come si vedono i colori nell'acqua?

Messaggio da dvdjap » 02/03/2011, 16:26

Certo confermo anche io ho avuto per più di 10anni l'acquario e tutt'ora un laghetto di 3mc in campagna con dentro 3 koi e 5 pesci rossi, però volendo trovare il pelo nell'uovo :mrgreen: sono tanto sensibili e rispondono bene alla vista dei movimenti, la percezione visiva per un oggetto fermo è molto diversa e questo può essere riscontrato anche in altri animali che sono sensibilissimi ad oggetti in movimento e molto meno per oggetti fermi.
Ma non si trovano studi del genere?
Sante appena hai 5 minuti ILLUMINACI
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!

Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: come si vedono i colori nell'acqua?

Messaggio da maver84 » 02/03/2011, 18:51

è vero molti animali non distinguono oggetti immobili mentre hanno la percezione degli oggetti in movimento...ci vorrebbe un parere scientifico, non so se questo vale anche per i pesci...però di sicuro le carpe distinguono almeno i contrasti di colore, visto che si nutrono normalmente di cibo "immobile"...

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti