Mix da modificare
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Mix da modificare
Questo è il mio mix "standard"
460 gr. mais precotto
125 gr. soia micronizzata
125 gr. arachide tostata
125 gr. pastoncino giallo
75 gr. latte in polvere
50 gr. semolino
40 gr. robin red
unico additivo: 7 ml per Kg. di olio alla banana Big Fish.
Il mix è tratto dal ricettario, qui viewtopic.php?f=24&t=872#p6800
L'ho usato per tutto il 2010 con molta soddisfazione, anche in acqua libera; ma finora ho evitato di usarlo per pasturazioni preventive in acque fredde (inverno-inizio primavera), temendo che la presenza dell'arachide lo renda un pò grasso e "pesante".
Poi, lo scorso 11 Dicembre ho preso due belle carpotte con acqua a 6 gradi scarsi; anche se devo dire che conoscevo il posto (libera) a menadito e glie l'ho messo praticamente davanti al naso, dopo una leggera preventiva.
Questo fatto mi spinge a ritenere che la presenza dell'arachide non guasti per nulla anche in inverno, anzi, dia risultati positivi grazie alle proprietà di stimolatore dell'appetito che è caratteristica di questa farina.
Tuttavia, per una prossima occasione stavo pensando di far derivare da questo un mix più leggero e più adatto al freddo.
Le condizioni di utilizzo sono le seguenti:
- spot vergini
- pasturazioni da 3 a 5 settimane, 3 volte la settimana, quantitativi da stabilire
- inizio pasturazione alla metà di Marzo, in pesca intorno a metà Aprile
- presenza di carpe anche grosse e di pesce di disturbo
- se servono altre informazioni, a disposizione.
Beninteso, sto cercando il modo di modificarlo, non di stravolgerlo. Vorrei arrivare a questo risultato: tenere il mix originale per il periodo estivo ed autunnale, o per le sessioni brevi senza preventiva (è molto veloce ad entrare in pesca, e poco selettivo), e passare a quello modificato per preparare posti nuovi in vista della primavera.
A voi la parola.
460 gr. mais precotto
125 gr. soia micronizzata
125 gr. arachide tostata
125 gr. pastoncino giallo
75 gr. latte in polvere
50 gr. semolino
40 gr. robin red
unico additivo: 7 ml per Kg. di olio alla banana Big Fish.
Il mix è tratto dal ricettario, qui viewtopic.php?f=24&t=872#p6800
L'ho usato per tutto il 2010 con molta soddisfazione, anche in acqua libera; ma finora ho evitato di usarlo per pasturazioni preventive in acque fredde (inverno-inizio primavera), temendo che la presenza dell'arachide lo renda un pò grasso e "pesante".
Poi, lo scorso 11 Dicembre ho preso due belle carpotte con acqua a 6 gradi scarsi; anche se devo dire che conoscevo il posto (libera) a menadito e glie l'ho messo praticamente davanti al naso, dopo una leggera preventiva.
Questo fatto mi spinge a ritenere che la presenza dell'arachide non guasti per nulla anche in inverno, anzi, dia risultati positivi grazie alle proprietà di stimolatore dell'appetito che è caratteristica di questa farina.
Tuttavia, per una prossima occasione stavo pensando di far derivare da questo un mix più leggero e più adatto al freddo.
Le condizioni di utilizzo sono le seguenti:
- spot vergini
- pasturazioni da 3 a 5 settimane, 3 volte la settimana, quantitativi da stabilire
- inizio pasturazione alla metà di Marzo, in pesca intorno a metà Aprile
- presenza di carpe anche grosse e di pesce di disturbo
- se servono altre informazioni, a disposizione.
Beninteso, sto cercando il modo di modificarlo, non di stravolgerlo. Vorrei arrivare a questo risultato: tenere il mix originale per il periodo estivo ed autunnale, o per le sessioni brevi senza preventiva (è molto veloce ad entrare in pesca, e poco selettivo), e passare a quello modificato per preparare posti nuovi in vista della primavera.
A voi la parola.



nous sommes du soleil
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Mix da modificare
io la farei così , il semolino non serve.... a meno che non hai problemi di rullaggio, se hai problemi porta a 100 il latte e i 25 restanti pastoncinoQuesto è il mio mix "standard"
460 gr. mais precotto -------------------400
125 gr. soia micronizzata ---------------165
125 gr. arachide tostata
125 gr. pastoncino giallo --------------------175
75 gr. latte in polvere
50 gr. semolino ---------------------0
40 gr. robin red
unico additivo: 7 ml per Kg. di olio alla banana Big Fish.




Red Angel bait Official Tester
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Mix da modificare
Cioè, tu per "trasformare" questo mix in versione invernale aumenteresti la soia (grassa) ed il pastoncino (proteico) ? Senza toccare l'arachide?angelo ha scritto:io la farei così , il semolino non serve.... a meno che non hai problemi di rullaggio, se hai problemi porta a 100 il latte e i 25 restanti pastoncinoQuesto è il mio mix "standard"
460 gr. mais precotto -------------------400
125 gr. soia micronizzata ---------------165
125 gr. arachide tostata
125 gr. pastoncino giallo --------------------175
75 gr. latte in polvere
50 gr. semolino ---------------------0
40 gr. robin red
unico additivo: 7 ml per Kg. di olio alla banana Big Fish.



nous sommes du soleil
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Mix da modificare
scusa ma vevo capito che lo volevi usare per pasturare nuovi posti in primavera,Beninteso, sto cercando il modo di modificarlo, non di stravolgerlo. Vorrei arrivare a questo risultato: tenere il mix originale per il periodo estivo ed autunnale, o per le sessioni brevi senza preventiva (è molto veloce ad entrare in pesca, e poco selettivo), e passare a quello modificato per preparare posti nuovi in vista della primavera.
A voi la parola.
unico additivo: 7 ml per Kg. di olio alla banana Big Fish.Questo è il mio mix "standard"
per l'inverno lo farei così:
460 gr. mais precotto -------------------460
125 gr. soia micronizzata ---------------130
125 gr. arachide tostata ----------------70 (non la toglierei del tutto)
125 gr. pastoncino giallo --------------------230
75 gr. latte in polvere -------------------70
50 gr. semolino ---------------------0
40 gr. robin red




Red Angel bait Official Tester
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 dic 1971
- Record cappotti: 2
Re: Mix da modificare
Se posso permettermi... pensare che il semolino non serva... è uno sbaglio... ti provo un pochno ad aiutare visto che sto utilizzando un'apposito mix.. fatto da me per pescare in acque fredde.. con ottimi risultati.... La tua idea.. mi pare di capire è un'utilizzo a marzo e aprile... l'acqua è fredda ed è diversa che a dicembre.. completamente.. per esperienza ti dico è piu' facile prendere a dicembre... che a marzo/aprile.. comunque... io te lo stravolgerei un pochino...angelo ha scritto:io la farei così , il semolino non serve.... a meno che non hai problemi di rullaggio, se hai problemi porta a 100 il latte e i 25 restanti pastoncinoQuesto è il mio mix "standard"
460 gr. mais precotto -------------------400
125 gr. soia micronizzata ---------------165
125 gr. arachide tostata
125 gr. pastoncino giallo --------------------175
75 gr. latte in polvere
50 gr. semolino ---------------------0
40 gr. robin red
unico additivo: 7 ml per Kg. di olio alla banana Big Fish.
prima di tutto ti tolgo tutte le farine che chiudono la pallina... quindi via latte.. e senza toccarti troppo la ricetta.. te la provo a bilanciare..
300 mais precotto.
50 robin red.. (già questo in acqua fredda chiude) essendo un farina molto oleosa
180 Soia tostata micro.. per un apporto di proteine vegetali...
200 Semolino precotto
100 Arachide.. tostata... (anche se non sono troppo d'accordo... da un verso.. (diregibilità) da un''altro ti aiuta a sgranare la pallina e a far disperdere e comunque dona un buon sapore al mix pero' utilizzerei farine e prodotti solubili io..
150 bisco micronizzato... (lavora meglio in acqua fredda) anche se io utilizzerei... il red factor.. visto che lavori il + possibile sulle farine e non con la chimica.
20 gr di semi di cocorito.. interi..
prova... se vuoi a farne un mezzo kilo... e prova a tenerle in acqua, vedrai che l'insieme delle farine che ti ho dato ti aiuterà a fare lavorare la pallina...
ciao..
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Mix da modificare
125 di arachide nn fanno il mix tanto più grasso( anche se eviterei di metterla xk la ritengo una farina estiva da pescate velocissime).Ritchie ha scritto:Questo è il mio mix "standard"
460 gr. mais precotto
125 gr. soia micronizzata
125 gr. arachide tostata
125 gr. pastoncino giallo
75 gr. latte in polvere
50 gr. semolino
40 gr. robin red
unico additivo: 7 ml per Kg. di olio alla banana Big Fish.
alzerei la soia a 150 x una questione di conti tanto con 25 gr in più non cambia nulla. idem per il pastoncino, almeno almeno un 250 gr, e robin red 50 gr. il mais sembra fin troppo per quello che può servire nel mix. soprattutto se non precotto. il semolino per 50 gr puoi ometterlo. latte 100 gr.
Partendo dal presupposto che il mio mix invernale è stato sviluppato in maniera completamente diversa, cioè ricercarndo il top nella digeribilità tenendo una nutritività media, con proteine sul livello minimo indispensabile 35%, e grassi più possibile vicino al 5% ( sono difficili da smaltire per la carpa d'inverno e possono creare disturbi non indifferenti) con le pochissime componenti vegetali assolutamente precotte/tostate + spezie e lieviti ti suggerisco di ridarci un'okkio. soprattutto per una pasturazione preventiva.
saluti

..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 03 nov 1968
- Record cappotti: 0
Re: Mix da modificare
Ciao Ritchie,secondo me il tuo mix e povero di proteine,io aumenterei le farine che contengono proteine e abbassare quelli carboidrati.usando il tuoi ingredienti farei cosi.
300-soia
150-late
200-semolino
100 arachidi
200 pastoncino
50 red
atratore multi mino o amino 4 gr di betaina e 20ml di melassa.
300-soia
150-late
200-semolino
100 arachidi
200 pastoncino
50 red
atratore multi mino o amino 4 gr di betaina e 20ml di melassa.
- Pyah
- Carpista Super
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: Mix da modificare
Semplice sempliceRitchie ha scritto:Questo è il mio mix "standard"
460 gr. mais precotto
125 gr. soia micronizzata
125 gr. arachide tostata --- 150 Ultrafishmeal o predigerito
125 gr. pastoncino giallo
75 gr. latte in polvere --- 100 g latte in polvere
50 gr. semolino --- 0 g Semolino
40 gr. robin red
unico additivo: 7 ml per Kg. di olio alla banana Big Fish. --- io no userei un olio ma un glicole per le basse temperature

Anche se sabato scorso ne ho prese 3 in una giornata con un mix con dentro 150g di arachide
Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Mix da modificare
ciao Discus, mi dici quali sono le farine che chiudono?discus ha scritto:Se posso permettermi... pensare che il semolino non serva... è uno sbaglio... ti provo un pochno ad aiutare visto che sto utilizzando un'apposito mix.. fatto da me per pescare in acque fredde.. con ottimi risultati.... La tua idea.. mi pare di capire è un'utilizzo a marzo e aprile... l'acqua è fredda ed è diversa che a dicembre.. completamente.. per esperienza ti dico è piu' facile prendere a dicembre... che a marzo/aprile.. comunque... io te lo stravolgerei un pochino...angelo ha scritto:io la farei così , il semolino non serve.... a meno che non hai problemi di rullaggio, se hai problemi porta a 100 il latte e i 25 restanti pastoncinoQuesto è il mio mix "standard"
460 gr. mais precotto -------------------400
125 gr. soia micronizzata ---------------165
125 gr. arachide tostata
125 gr. pastoncino giallo --------------------175
75 gr. latte in polvere
50 gr. semolino ---------------------0
40 gr. robin red
unico additivo: 7 ml per Kg. di olio alla banana Big Fish.
prima di tutto ti tolgo tutte le farine che chiudono la pallina... quindi via latte.. e senza toccarti troppo la ricetta.. te la provo a bilanciare..
300 mais precotto.
50 robin red.. (già questo in acqua fredda chiude) essendo un farina molto oleosa
180 Soia tostata micro.. per un apporto di proteine vegetali...
200 Semolino precotto
100 Arachide.. tostata... (anche se non sono troppo d'accordo... da un verso.. (diregibilità) da un''altro ti aiuta a sgranare la pallina e a far disperdere e comunque dona un buon sapore al mix pero' utilizzerei farine e prodotti solubili io..
150 bisco micronizzato... (lavora meglio in acqua fredda) anche se io utilizzerei... il red factor.. visto che lavori il + possibile sulle farine e non con la chimica.
20 gr di semi di cocorito.. interi..
prova... se vuoi a farne un mezzo kilo... e prova a tenerle in acqua, vedrai che l'insieme delle farine che ti ho dato ti aiuterà a fare lavorare la pallina...
ciao..
senza latte la pallina si sfalda molto velovemente e se la usa per pasturare dura poco in acqua, e poi nohn mi stancherò mai di dire che il latte non chiude la boilie




Red Angel bait Official Tester
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 dic 1971
- Record cappotti: 2
Re: Mix da modificare
Angelo non te la prendere.... ma:angelo ha scritto:discus ha scritto:angelo ha scritto:ciao Discus, mi dici quali sono le farine che chiudono?Questo è il mio mix "standard"
ciao..
senza latte la pallina si sfalda molto velovemente e se la usa per pasturare dura poco in acqua, e poi nohn mi stancherò mai di dire che il latte non chiude la boilie
1) la tua esperienza seppur a livello teorico è alta.. si vede che sei una persona che ci studi e ci lavori sopra è comunque limitata ai pochi posti dove peschi... quindi non fa testo... e affermare in maiuscolo che il latte non chiude la pallina o che la pallina si sfalda molto velocemente è presuntuoso.. da parte tua...
scusa ma sei un chimico tu peschi in acqua tra i 3 e i 5 gradi ?... a me non sembra quindi... prima di dirlo ci penserei ok... poi fatta questa premessa le mie palline usate.. in slovenia con acqua a 3,5 gradi.. non si sfaldano e stanno in pesca tranquillamente anche per 2 giorni... lavorando perfettamente fino al nucleo e non ho usato latte... ne derivati del latte..ma di questo non ti deve interessare perchè io non sono nessuno.. ok...
Se invece prendi un qualsiasi mix invernale... di qualsiasi casa... ma per acqua fredda... non ha dentro derivati del latte... e questo ti dovrebbe interessare visto che dietro ci sono sia chimici che diversi tester che ci lavorano... ok..
2) le farine che chiudono... in questo contesto di acqua fredda sono tutti i derivati del latte.. quindi.. latte in polvere, spray, caseina rennet o acida ecc ecc ecc
perchè tendono a impermiabilizzare e indurire la boiles.. poi ci sarebbe un'altro discorso da fare sulle farine oleose.. che non disperdono bene con il freddo.. quindi il robin red se usato in dose eccessive e contro producente... per la cronaca..
e mi fermo qui.... un po.. perchè il mio consiglio l'ho dato a richie... visto che non voleva che gli stravolgevate il mix.. come molti invece hanno fatto... se lui si vorrà fidare di una persona... con esperienze.. forse + radicate di altri... che ha la possibilità di scambiare informazioni sia con tester sia con aziende del settore ben venga... altrimenti farà bene a fare come vuole lui.. per provare e testare direttamente.. sbagliando imparerà come ho fatto io...
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Mix da modificare
Grazie, ma me l'hai stravolto togliendo completamente l'arachide, questo non lo volevo.Pyah ha scritto:Semplice sempliceRitchie ha scritto:Questo è il mio mix "standard"
460 gr. mais precotto
125 gr. soia micronizzata
125 gr. arachide tostata --- 150 Ultrafishmeal o predigerito
125 gr. pastoncino giallo
75 gr. latte in polvere --- 100 g latte in polvere
50 gr. semolino --- 0 g Semolino
40 gr. robin red
unico additivo: 7 ml per Kg. di olio alla banana Big Fish. --- io no userei un olio ma un glicole per le basse temperature
Anche se sabato scorso ne ho prese 3 in una giornata con un mix con dentro 150g di arachide
Infatti, tu....




nous sommes du soleil
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: Mix da modificare
discus ha scritto: le farine che chiudono... in questo contesto di acqua fredda sono tutti i derivati del latte.. quindi.. latte in polvere, spray, caseina rennet o acida ecc ecc ecc
bisogna vedere cosa intendi per "chiudere", i derivati del latte non impermeabilizzano nulla, regolano l'accesso dei liquidi all'interno della pallina.
big-fish.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=3194
leggiti questa discussione fatta dai tester bigfish sui derivati del latte, forse il sergio tommasella è uno dei migliori conoscitori di esche e tutto quello che ci gira. leggi in particolare dopo l'ultima figura cosa c'e scritto.![]()
farine oleose.. che non disperdono bene con il freddo.. quindi il robin red se usato in dose eccessive e contro producente... per la cronaca..
Sono ignorante sul RR ma puoi dirmi quanti grassi ha ? non è sul 10% giusto? allora nn si dovrebbero + usare una miriade di pastoncini, tutte le farine di pesce, carne, soia, germe dato che quasi tutte hanno grassi nell'ordine del 8/10%. con cosa lo fai il mix?![]()
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 dic 1971
- Record cappotti: 2
Re: Mix da modificare
ti rispondo volentieri:... imperiabilizzano con acqua a quella temperatura d'estate sono ottimi carrier ma d'inverno sono controproducenti... poi non ti devi fidare perchè te lo dico io... ok... devi provare.. a fare un tuo mix con il latte.. e uno senza barattando... il latte non so con una farina idro.. o meglio proteine solubili ok.. e vedrai la differenza.. prova su 500 gr.. poi se non sei ancora convinto... compra il miglior mix invernale che ce in commercio.. anzi comprane 2 e fallo analizzare perchè altrimenti non ci cavi i piedi.. e vedrai che non ci saranno derivati del latte... Io non dico di non usarli.. io dico di non usarli a Gennaio/febbraio/marzo ok... che è diverso...ciandy ha scritto:discus ha scritto: le farine che chiudono... in questo contesto di acqua fredda sono tutti i derivati del latte.. quindi.. latte in polvere, spray, caseina rennet o acida ecc ecc ecc
bisogna vedere cosa intendi per "chiudere", i derivati del latte non impermeabilizzano nulla, regolano l'accesso dei liquidi all'interno della pallina.
big-fish.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=3194
leggiti questa discussione fatta dai tester bigfish sui derivati del latte, forse il sergio tommasella è uno dei migliori conoscitori di esche e tutto quello che ci gira. leggi in particolare dopo l'ultima figura cosa c'e scritto.![]()
farine oleose.. che non disperdono bene con il freddo.. quindi il robin red se usato in dose eccessive e contro producente... per la cronaca..
Sono ignorante sul RR ma puoi dirmi quanti grassi ha ? non è sul 10% giusto? allora nn si dovrebbero + usare una miriade di pastoncini, tutte le farine di pesce, carne, soia, germe dato che quasi tutte hanno grassi nell'ordine del 8/10%. con cosa lo fai il mix?![]()
Sul robin red ha il 12% di proteine e il 14% di grassi..65% di carboidrati.. pero' capiamoci non è che centrano i grassi nel ragionamento è una mangime per uccelli molto speziato e oleoso.. che tende a chiudersi con l'acqua troppo fredda.. quindi... se non esageri ti puo' aiutare a tenere in piedi la pallina ma se per caso ne metti 100 grammi con l'acqua a 3 gradi e ci piazzi pure altre farine molto oleose o derivati del latte.. hai fatto bingo al contrario... il top per il robin red.. è l'estate..lo so tutto il contrario che consigliano sulla stampa in italia.. ma perchè di solito sui giornali italiani scrivono cavolate se compri stampa inglese vedrai ragionamenti opposti..
mi domandi che ci metti nel mix... un sacco di buona roba... guarda.. ti bastano 30.30.30 di farine idrolizzate unite ad una buona componente aminoacida.. + degli aggregati in polvere e dei pastoncini meno oleosi inseme ai classici soia semolino e mais ovviamente precotti e hai fatto una super pallina invernale.. ovviamente ci voglione le debite proporzioni perchè tutto deve essere bilanciato e le farine devono aiutarsi fra loro a entrare in pesca.. e tenerti in pesca.. sai d'inverno la pallina deve stare a mollo anche per 2 giorni e deve lavorare tutta non devi avere dubbi su come sei in posta.. altrimenti rischi di perderti il momento giusto. ma ti ripeto.. non voglio convincere nessuno.. ci sono anche farine che aiutano a aprire la pallina.. con temperature del genere ma questo è un'altro discorso
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Mix da modificare
io non sono un chimico, a Bled non ci sono mai stato,ma pesco da novembre a fine dicembre con l'acqua dai 3 ai 6 gradie di pesce ne prendo.scusa ma sei un chimico tu peschi in acqua tra i 3 e i 5 gradi
comunque Duscus, tu hai un'idea, io ho la mia , tu non usi il latte , io lo uso,
poi Ritchie chiedendo come si può modificare il mix a metà febbraio , si evince che lo userà dalla primavera in poi, gli ho consigliato , o meglio ho detto come avrei modificato io quel mix, senza stravolgerlo come aveva chiesto lui.
vedi Discus ,sono solo punti di vista,





Red Angel bait Official Tester
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 08 dic 1971
- Record cappotti: 2
Re: Mix da modificare
io mi riferifo alla tua affermazione... NON MI STANCHERO' MAI DI DIRE CHE IL LATTE NON CHIUDE LA PALLINA ECC ECC..angelo ha scritto:io non sono un chimico, a Bled non ci sono mai stato,ma pesco da novembre a fine dicembre con l'acqua dai 3 ai 6 gradie di pesce ne prendo.scusa ma sei un chimico tu peschi in acqua tra i 3 e i 5 gradi
comunque Duscus, tu hai un'idea, io ho la mia , tu non usi il latte , io lo uso,
poi Ritchie chiedendo come si può modificare il mix a metà febbraio , si evince che lo userà dalla primavera in poi, gli ho consigliato , o meglio ho detto come avrei modificato io quel mix, senza stravolgerlo come aveva chiesto lui.
vedi Discus ,sono solo punti di vista,
Comunque pescare a novembre e dicembre è altra storia..scusami angelo... ma l'acqua a novembre non è mai a 3 gradi.. e nemmeno a dicembre angelo... il punto + freddo lo tocca sempre tra gennaio e febbraio...
poi mai detto che non uso il latte... oggi ho fatto un mix di base che mi serve da tagliare una mia ricetta con 100 gr di latte spray quindi... mai detto di non usarlo... consiglio solo di non usarli tra fine dic/genn/feb/marz.. e difatti non lo uso... ora... uso altre cose... poi posso aver capito male ma ritchie lo voleva usare a febbraio. marzo no? perchè alla base... se lo deve usare da aprile in poi il discorso cambia...
poi che caspita centra.. Bled?.. il lago dal punto di vista cartolina è bellissimo.. forse tra i piu' belli d'europa... ci sono delle carpe molto grosse... ma per il resto nulla di che e tutto fuorchè bello... e a me non piace per nulla...questione di gusti ma a me
50 euro al giorno di permesso/notte vietata... e le carpe le prendi sotto i piedi se sai pescare... e sopratutto sei in mezzo ad un boato di gente... non fa per me.. a me piacciono ostacoli... pesca long range.. possibilità di fare notte e ambiente incontaminato per quello ero a Vogresk..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti