boilies "selettive"

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: boilies "selettive"

Messaggio da discus » 18/02/2011, 19:53

[/quote]Tutto è relativo..Ci vuole molta fortuna per tirar fuori una carpa big...[/quote]

è no è qui che ti sbagli... ci vuole ottima conoscenza del posto... delle abitudini di vita e alimentari dei pesci grossi... e saper stare in pesca correttamente..
la fortuna è solo la minor parte...

Certo che fin che si pesca in posti a pressione zero o piccoli canaletti tirala fuori di li è solo kulo... ma se vai in posti... ad alta pressione di pesca e di difficoltà.. dove il pesce grosso ce.. tirarla fuori è altro.... è saper pescare...

esempio per parlare di qualcosa che + o meno si conosce tutti... "Ostellato" ci sono tratti del canale dove girano solo pesci piccoli e altri dove incappare in pesci tra i 15 e i 20 kili è relativamente facile.... dico relativamente perchè... bisogna stare in pesca correttamente con un esca bilanciata, altamente nutritiva ma molto molto digeribile... il kulo... poi riguarda se uno fa un pesce...grosso nella vita.. ma se uno ne fa constantemente.. è altro...



Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: boilies "selettive"

Messaggio da Ritchie » 18/02/2011, 20:55

discus ha scritto:Certo che fin che si pesca in posti a pressione zero o piccoli canaletti tirala fuori di li è solo kulo...
?????
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: boilies "selettive"

Messaggio da discus » 18/02/2011, 21:27

Ritchie ha scritto:
discus ha scritto:Certo che fin che si pesca in posti a pressione zero o piccoli canaletti tirala fuori di li è solo kulo...
?????
si intende... ritchie. che le possibilità che ci sia una over 20 in un canaletto o in posti dove nessuno pesca.... è come 1 A 100... Quindi catture del genere potrebbero essere frutto + di fortuna... che altro.. ma invece misurarsi dove ci sono davvero le big.. dove ce pressione e dove devi saper stare in pesca e non improvvisare... ci vanno in pochi... e le tirano fuori ancora di meno...di quei pochi... ecco quelli sanno pescare... e sanno come interpretare la pesca..
Ti faccio un'esempio... durante la sessione in slovenia... ho conosciuto un carpista sloveno eccezzionale... andava a pescare in un lago libero in croatia dove si misuravano.. in questo momento tutti i big del settore ... con una pressione di pesca forse mai vista in questo momento in europa....be lui quest'anno è riusciuto a prendere una serie di pesci sopra i 20 e fino a 29 incredibili.. forse i pesci + belli che io abbia mai visto in foto...
E sai come si deve pescare li...
"solo a lancio, si deve andare oltre 120 metri e pasturare con almeno 20 kili di palline tra il 10 e 16 per giornata tutto a roket"... sai che significa.. che lui il primo giorno a colpi di rocket per tutto il giorno si fa una zona tra i 110 e i 140 metri..e poi a lancio con del filo del 30 si posizione in pesca a 120 metri... e portare pesci del genere con del filo del 30 e ami del 8.. e palline del 10..Bisogna essere fenomeni.... hai capito cosa intendo... 2 palle così... esercizio e tecnica.. e resistenza fisica incredibile... e oltre 20 anni di esperienza del settore...capito... ciaooooooooooo...

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: boilies "selettive"

Messaggio da Ritchie » 18/02/2011, 21:29

discus ha scritto:
Ritchie ha scritto:
discus ha scritto:Certo che fin che si pesca in posti a pressione zero o piccoli canaletti tirala fuori di li è solo kulo...
?????
si intende... ritchie. che le possibilità che ci sia una over 20 in un canaletto o in posti dove nessuno pesca.... è come 1 A 100... Quindi catture del genere potrebbero essere frutto + di fortuna... che altro..
?????
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: boilies "selettive"

Messaggio da ciandy » 19/02/2011, 12:44

discus ha scritto: ci vuole ottima conoscenza del posto... delle abitudini di vita e alimentari dei pesci grossi... e saper stare in pesca correttamente..
lo avevo scritto prima ;)
La fortuna per fare una carpa grossa ci vuole sempre, è innegabile. Assieme a molta costanza e a tutto quello che è stato elencato sopra.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: boilies "selettive"

Messaggio da ciandy » 19/02/2011, 13:02

discus ha scritto: ma invece misurarsi dove ci sono davvero le big.. dove ce pressione e dove devi saper stare in pesca e non improvvisare... ci vanno in pochi... e le tirano fuori ancora di meno...di quei pochi... ecco quelli sanno pescare... e sanno come interpretare la pesca..
Solo quelli che fanno la big in un posto superpressato (magari laghetto a pagamento)sanno come pescare? Quanti cappotti fanno prima di prenderla? se pesco nel canale di scolo dietro casa mia ( pasturato da me e non dal mondo (quindi con conoscenza/scopèrta MIA e nemmeno un consiglio dagli altri, sul posto pesce ecc ecc)), e la carpa + big è una 12 kg che riesco a prendere non sono bravo solo perchè non è over 20?

be lui quest'anno è riusciuto a prendere una serie di pesci sopra i 20 e fino a 29 incredibili..
si bravissimo senza dubbio...e la taglia media quanto è ? li ha presi solo dai 20 in su? vuoi vedere che se andavi li te non riuscivi ad ottenere dei risultati quantomeno simili?
PS: qui si sta parlando che una carpista è bravo solo perchè fa delle over? Le fa chi ha la possibilità/fortuna di pescar in posti come quello da te citato. anche io ho fatto una carpa da 20 kg e non mi sento nessuno, sento solo di esser un carpista come tanti di quelli che amano andar fuori a contatto con la natura per far ciò che amo da una vita.
saluti :)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: boilies "selettive"

Messaggio da discus » 19/02/2011, 21:35

ciandy ha scritto:
discus ha scritto: ma invece misurarsi dove ci sono davvero le big.. dove ce pressione e dove devi saper stare in pesca e non improvvisare... ci vanno in pochi... e le tirano fuori ancora di meno...di quei pochi... ecco quelli sanno pescare... e sanno come interpretare la pesca..
Solo quelli che fanno la big in un posto superpressato (magari laghetto a pagamento)sanno come pescare? Quanti cappotti fanno prima di prenderla? se pesco nel canale di scolo dietro casa mia ( pasturato da me e non dal mondo (quindi con conoscenza/scopèrta MIA e nemmeno un consiglio dagli altri, sul posto pesce ecc ecc)), e la carpa + big è una 12 kg che riesco a prendere non sono bravo solo perchè non è over 20?

be lui quest'anno è riusciuto a prendere una serie di pesci sopra i 20 e fino a 29 incredibili..
si bravissimo senza dubbio...e la taglia media quanto è ? li ha presi solo dai 20 in su? vuoi vedere che se andavi li te non riuscivi ad ottenere dei risultati quantomeno simili?
PS: qui si sta parlando che una carpista è bravo solo perchè fa delle over? Le fa chi ha la possibilità/fortuna di pescar in posti come quello da te citato. anche io ho fatto una carpa da 20 kg e non mi sento nessuno, sento solo di esser un carpista come tanti di quelli che amano andar fuori a contatto con la natura per far ciò che amo da una vita.
saluti :)

1) risposta.. per me si.. questa pesca nasce per prendere ciprinidi di grandi dimensioni altrimenti ti dai a altre discipline.. poi.. non è questione di fortuna...di pescar in posti.. con delle over...(io mi faccio almeno 100 km per andarle a cercare) e avere le palle.. per mettersi in gioco.. alzando sempre la difficoltà e rischiando il cappotto.. non una volta ma tante volte..da te dove abiti potrei dirti rigorosamente in libera alcuni posti.. come in tutto il nord italia... ma forse i livelli di preparazione delle persone sono differenti.. e molti per me non sanno nemmeno che è CF.. (che non è mai baracca.. per sbronzasi) ma sempre prendere ciprinidi di grandi dimensioni rispettando le regole del posto della natura e dell'abiente circostante

2) domanda la risposta è no.. non arrivo a quelle distanze con il rocket e quindi non mi uscirebbe nulla.. come ti ho detto in quel lago in questo momento si stanno cimentanto gli angler + famosi e bravi d'europa.. e in pochi fanno pesce.. forse non hai un'idea di che significa stare un giorno intero a scagliare un rocket a 130 metri da riva. e poi scagliare il tuo innesco sempre a quella distanza e roba per pochi... chi pensa che sia facile fare una roba del genere senza un livello di preparazione metodica e costante è un presuntoso o non ha una minima idea di quanto siano 120/130 metri da riva.. poi la media è altissima in quel posto ma dipende dal ceppo di carpe.. quello dell'est è quello che cresce di piu..

ovviamente il discorso è generico e sarebbe un discorso un po lunghetto e siamo fuori topic su un post aperto da una persona che stimo quindi chiudo. e nel caso torno in topic

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: boilies "selettive"

Messaggio da Ritchie » 19/02/2011, 21:42

Qui stiamo deragliando rapidamente in OT....
La mia domanda riguardava solo ed esclusivamente il mix e/o gli additivi da prevedere per la caccia alla big. Lo so anch'io che per prima cosa bisogna cercarla dove vive e si nutre. La dimensione dell'innesco può incidere (secondo me poco), ma non è quello che mi interessa.
Comunque grazie per i contributi. Mi pare di aver capito abbastanza chiaramente che bisogna stare su un fishmeal "leggero", non troppo carico, con una base ben digeribile e soprattutto con proteine solubili.
Ripartirei da qui, e vi chiedo: cosa contiene proteine solubili?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: boilies "selettive"

Messaggio da discus » 20/02/2011, 8:57

Ritchie ha scritto:Qui stiamo deragliando rapidamente in OT....
La mia domanda riguardava solo ed esclusivamente il mix e/o gli additivi da prevedere per la caccia alla big. Lo so anch'io che per prima cosa bisogna cercarla dove vive e si nutre. La dimensione dell'innesco può incidere (secondo me poco), ma non è quello che mi interessa.
Comunque grazie per i contributi. Mi pare di aver capito abbastanza chiaramente che bisogna stare su un fishmeal "leggero", non troppo carico, con una base ben digeribile e soprattutto con proteine solubili.
Ripartirei da qui, e vi chiedo: cosa contiene proteine solubili?
Difficile richie.. allora proteine solubili sono tante cose.. in generale solo sul discorso proteine potresti scriverci un poema.. comunque rimarrei concentrato su questi concentrati di proteine per la pesca.. allora di solito sono miscele altamente proteiche con un potere digestivo buonissimo, hanno un basso tenore in fibre e una quantità elevata di proteine come fossero farine idrosolubili.. di solito sono di derivazione animale ittica... e quindi hanno un'effetto molto stimolante per tutte le specie di pesci.. sono ottimi leganti anche.. quindi non chiudono la pallina come i derivati del latte.. e la loro base solubile aiuta a lavorare e a far scambiare le farine inserite dentro la pallina... donano anche un sapore marcato.. alla pallina anche... ciao

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: boilies "selettive"

Messaggio da ciandy » 20/02/2011, 10:11

Ritchie ha scritto: Mi pare di aver capito abbastanza chiaramente che bisogna stare su un fishmeal "leggero", non troppo carico, con una base ben digeribile e soprattutto con proteine solubili.
Ripartirei da qui, e vi chiedo: cosa contiene proteine solubili?
sono solubili le proteine predigerite/idrolizzate dato il particolare procedimento a cui sono sottoposte.
possono esser carne pesce fegato...le avrai viste mille volte... :)
per il discorso del mix non molto carico dipende dal posto in cui peschi e dalla farina utilizzata. mi spiego:
1)Se peschi in un fiume puoi benissimo caricare il mix e stare su un buon fishmeal che non puoi di certo fare se vai a pescare in un canaletto di scolo se non con minime quantità di boiles gettate perchè tendono a saziare il pesce che è di solito + sedentario( parere personale e dati personali).
2)caricare un mix non significa mettere un 40% di aringa diretto che è un mattone da digerire. significa inserire fino al 15/20% di pesce intero e per il resto se si eccede del predigerito.

Nel post che avevo aperto sul birdfish hai una linea generale su come io lo faccio. se vuoie hai la voglia elenca tutti gli ingredienti di cui disponi che ne buttiamo uno giù uno tutti assieme. Facciamo un lavoro di gruppo :D
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Re: boilies "selettive"

Messaggio da dimitre iltchev » 20/02/2011, 11:52

La carpa di grossa taglia va più su nutriente, secondo me una esca grande nutrizione dovrebbe essere selettiva.I migliori ingredienti sono.
Caseina,Calcio caseinato,farina di pesce bianco,farina di acciuga,robin red,fegato,alga,minamino,semolino,soia,betaina,CSL, estrato di cozza.
Poi sta a noi a scegliere,dipende di cosa si voglie spendere.

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: boilies "selettive"

Messaggio da Ritchie » 20/02/2011, 22:11

ciandy ha scritto:
Ritchie ha scritto: Mi pare di aver capito abbastanza chiaramente che bisogna stare su un fishmeal "leggero", non troppo carico, con una base ben digeribile e soprattutto con proteine solubili.
Ripartirei da qui, e vi chiedo: cosa contiene proteine solubili?
sono solubili le proteine predigerite/idrolizzate dato il particolare procedimento a cui sono sottoposte.
possono esser carne pesce fegato...le avrai viste mille volte... :)
per il discorso del mix non molto carico dipende dal posto in cui peschi e dalla farina utilizzata. mi spiego:
1)Se peschi in un fiume puoi benissimo caricare il mix e stare su un buon fishmeal che non puoi di certo fare se vai a pescare in un canaletto di scolo se non con minime quantità di boiles gettate perchè tendono a saziare il pesce che è di solito + sedentario( parere personale e dati personali).
2)caricare un mix non significa mettere un 40% di aringa diretto che è un mattone da digerire. significa inserire fino al 15/20% di pesce intero e per il resto se si eccede del predigerito.

Nel post che avevo aperto sul birdfish hai una linea generale su come io lo faccio. se vuoie hai la voglia elenca tutti gli ingredienti di cui disponi che ne buttiamo uno giù uno tutti assieme. Facciamo un lavoro di gruppo :D
Buona idea, ciandy, grazie. Per ora mi chiarisco un pò qualche idea, poi accetterò volentieri
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Pyah
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1190
Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
Regione: Lombardia
Località: Ceranova ( PV )
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1988
Record cappotti: 2
Contatta:

Re: boilies "selettive"

Messaggio da Pyah » 21/02/2011, 19:57

Oggi ho comprato un giornale nuovo e ho trovato come fare selezione... Anche se va un po in :offtopic3: lo metto comunque ... Puo essere d'aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Piacentini
_______________________________________

-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --

dimitre iltchev
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1968
Record cappotti: 0

Re: boilies "selettive"

Messaggio da dimitre iltchev » 24/02/2011, 13:54

Non riesco a leggerlo non puoi mettere il testo.

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: boilies "selettive"

Messaggio da blackline » 24/02/2011, 17:08

clicca sull'immagine che si vede bene

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti