
withypool rig
-
- Carpista
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/02/2011, 1:09
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 02 feb 1985
- Record cappotti: 5
withypool rig
ciao ragazzi come da titolo vorrei costruire un terminale chiamato withypool rig qualcuno sa aiutarmi grazie mille e buon bip biiip biiiiiiiiiiiiiiiiiiiip 

-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: withypool rig
ho fatto una ricerca veloce in internet, e ti copio la spiegazione.. ma non so se si più, se non va bene mi scuso coi moderatori...
Per la preparazione di questo terminale occorre tagliare uno spezzone di circa 30 cm di dacron, inserirlo nell'occhiello dell'amo e, dopo aver compiuto con questo 6 giri attorno al gambo, farlo ripassare nell'occhiello creando così un "nodo non nodo"; dopo aver compiuto questa semplice operazione è necessario inserire nel terminale un tubetto termorestringente di 2,5 cm, fino a coprire l'occhiello dell'amo. Inserire, poi, un anellino di acciaio inox dalla punta dell'amo e fermare la sua corsa sul gambo con uno stopper di gomma inserito in prossimità della curvatura. Dopo aver compiuto tutte queste operazioni immergere il terminale in acqua bollente, per restringere il tubetto termorestringente, e piegarlo con le dita tenendolo fino al completo raffreddamento in modo che il tubetto rimanga curvo. A questo punto non resta che legare una Boiles pop up all'anellino e poi piombare il terminale, per farlo rimanere ancorato al fondo (con un piombino bloccato alla base del tubicino termorestringente).

Per la preparazione di questo terminale occorre tagliare uno spezzone di circa 30 cm di dacron, inserirlo nell'occhiello dell'amo e, dopo aver compiuto con questo 6 giri attorno al gambo, farlo ripassare nell'occhiello creando così un "nodo non nodo"; dopo aver compiuto questa semplice operazione è necessario inserire nel terminale un tubetto termorestringente di 2,5 cm, fino a coprire l'occhiello dell'amo. Inserire, poi, un anellino di acciaio inox dalla punta dell'amo e fermare la sua corsa sul gambo con uno stopper di gomma inserito in prossimità della curvatura. Dopo aver compiuto tutte queste operazioni immergere il terminale in acqua bollente, per restringere il tubetto termorestringente, e piegarlo con le dita tenendolo fino al completo raffreddamento in modo che il tubetto rimanga curvo. A questo punto non resta che legare una Boiles pop up all'anellino e poi piombare il terminale, per farlo rimanere ancorato al fondo (con un piombino bloccato alla base del tubicino termorestringente).
-
- Carpista
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/02/2011, 1:09
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 02 feb 1985
- Record cappotti: 5
Re: withypool rig
TI RINGRAZIOblackline ha scritto:ho fatto una ricerca veloce in internet, e ti copio la spiegazione.. ma non so se si più, se non va bene mi scuso coi moderatori...
Per la preparazione di questo terminale occorre tagliare uno spezzone di circa 30 cm di dacron, inserirlo nell'occhiello dell'amo e, dopo aver compiuto con questo 6 giri attorno al gambo, farlo ripassare nell'occhiello creando così un "nodo non nodo"; dopo aver compiuto questa semplice operazione è necessario inserire nel terminale un tubetto termorestringente di 2,5 cm, fino a coprire l'occhiello dell'amo. Inserire, poi, un anellino di acciaio inox dalla punta dell'amo e fermare la sua corsa sul gambo con uno stopper di gomma inserito in prossimità della curvatura. Dopo aver compiuto tutte queste operazioni immergere il terminale in acqua bollente, per restringere il tubetto termorestringente, e piegarlo con le dita tenendolo fino al completo raffreddamento in modo che il tubetto rimanga curvo. A questo punto non resta che legare una Boiles pop up all'anellino e poi piombare il terminale, per farlo rimanere ancorato al fondo (con un piombino bloccato alla base del tubicino termorestringente).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti