Boiles senza deposito sul fondale

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
mario83
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 238
Iscritto il: 15/02/2010, 2:12
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 24 mag 1983
Record cappotti: 4

Boiles senza deposito sul fondale

Messaggio da mario83 » 03/02/2011, 21:17

Ragazzi mi e capitato nella mia ultima sessione di sentire un tipo di boiles che non lasciano residuo una volta sul fondale quindi che nell'arco di poco tempo tende a svanire del tutto senza creare alghe o elementi simili sul fondo dei laghi gia pressati dalla tanta pastura...
In un lago qui in piemonte (lago Salasco)ne viene commercializzata un marca svizzera che si chiama (Carpsindycate) e una ditta di zurigo....voi ne avete sentito parlare???
Per sentito dire da amici mi sembra anche che una pallina analoga venga venduta anche al parco del brenta...
voi cosa ne pensate di queste palline ne avete sentito parlare e sopratutto cosa ne pensate del fatto che non lasciano residuo?????
a voi la parola....



Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: boiles senza deposito.....

Messaggio da Ritchie » 04/02/2011, 13:01

mario83 ha scritto:Ragazzi mi e capitato nella mia ultima sessione di sentire un tipo di boiles che non lasciano residuo una volta sul fondale quindi che nell'arco di poco tempo tende a svanire del tutto senza creare alghe o elementi simili sul fondo dei laghi gia pressati dalla tanta pastura...
In un lago qui in piemonte (lago Salasco)ne viene commercializzata un marca svizzera che si chiama (Carpsindycate) e una ditta di zurigo....voi ne avete sentito parlare???
Per sentito dire da amici mi sembra anche che una pallina analoga venga venduta anche al parco del brenta...
voi cosa ne pensate di queste palline ne avete sentito parlare e sopratutto cosa ne pensate del fatto che non lasciano residuo?????
a voi la parola....
penso che "nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma".... ;)

A parte le battute, non credo che non esista residuo; piuttosto può essere che questo sia tale da non creare fermentazione e condizioni di degrado per il fondale.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: boiles senza deposito.....

Messaggio da FabioS » 04/02/2011, 14:24

Io personalmente non ho mai sentito parlare di quella ditta ma guardando il loro sito e per le poche conoscenze della lingua tedesca che ho, ti posso dire che i prodotti non mi sembrano affatto male!!! ;)

Per il resto quoto Ritchie nel dire che probabilmente il residuo non va ad alimentare la melma già presente sul fondale ;)
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Boiles senza deposito sul fondale

Messaggio da ciandy » 06/02/2011, 11:07

mario83 ha scritto: che non lasciano residuo?????
impossibile anche se fosse tutta idrosolubile che è impossibile comunque si scioglie e resta nell'acqua. anche se viene mangiata tutta la parte cag**rimane...
cavolate per vendere di più ;)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
dav pro line
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 305
Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 17 apr 1976
Record cappotti: 2

Re: Boiles senza deposito sul fondale

Messaggio da dav pro line » 08/02/2011, 20:14

ciandy ha scritto:
mario83 ha scritto: che non lasciano residuo?????
impossibile anche se fosse tutta idrosolubile che è impossibile comunque si scioglie e resta nell'acqua. anche se viene mangiata tutta la parte cag**rimane...
cavolate per vendere di più ;)
Ciao mario, guarda per ora le ho solo viste nel sacchetto al lago e non le ho ancora provate, non saprei se sono fatte di farina cmq una volta sciolte non ho prorpio idea di come non possa lasciare residui, bisognerebbe provarle in una bacinella per vedere come si comportano. ;)

Avatar utente
mario83
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 238
Iscritto il: 15/02/2010, 2:12
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 24 mag 1983
Record cappotti: 4

Re: Boiles senza deposito sul fondale

Messaggio da mario83 » 08/02/2011, 20:23

bene bene vedo molti pareri....io ne capisco veramente poco ma per ora so che piacciono perche delle mie palline non un tocco invece di quelle sembrava avere un'esca quasi miracolosa....
anche se so che comunque in alcuni giorni se si ha la fortuna di azzeccare il gusto o il colore della nostra esca che attrae in particolare le nostre amiche baffone possiamo fare molte moltissime catture.....

Avatar utente
dav pro line
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 305
Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 17 apr 1976
Record cappotti: 2

Re: Boiles senza deposito sul fondale

Messaggio da dav pro line » 08/02/2011, 20:43

mario83 ha scritto:bene bene vedo molti pareri....io ne capisco veramente poco ma per ora so che piacciono perche delle mie palline non un tocco invece di quelle sembrava avere un'esca quasi miracolosa....
anche se so che comunque in alcuni giorni se si ha la fortuna di azzeccare il gusto o il colore della nostra esca che attrae in particolare le nostre amiche baffone possiamo fare molte moltissime catture.....
e si a volte palline di diversa marca anche vicine tra di loro possono darti sorprese inaspettate, io come dico sempre ci sono boilies che in laghi fanno la differenza.

Avatar utente
mario83
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 238
Iscritto il: 15/02/2010, 2:12
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 24 mag 1983
Record cappotti: 4

Re: Boiles senza deposito sul fondale

Messaggio da mario83 » 08/02/2011, 20:50

molto diversi davide.....
pero sarebbe proprio bello sapere la differenza di queste palline....e non so se sia sempre la solita marca ma anche al parco del brenta ne commercializzano una con le stesse carattesristiche....

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: Boiles senza deposito sul fondale

Messaggio da quatto48 » 08/02/2011, 20:53

Concordo sul fatto che è strano che non lascino niente, piuttosto è tutta materia innocua. Io le boilies non le conosco , ma utilizando le boilies self con farine di prima scelta vado quasi sul sicuro per non danneggiare l'ambiente già molto "stressato".
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
dav pro line
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 305
Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 17 apr 1976
Record cappotti: 2

Re: Boiles senza deposito sul fondale

Messaggio da dav pro line » 08/02/2011, 21:00

io ho parlato con un tecnico che analizza le acque dei laghetti a pagamento e mi ha detto che sono peggio gli sfarinati per la pesca al colpo che le boilies se sono fatte bene, infatti questi sfarinati portano alla formazione di alghe nocive.

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Boiles senza deposito sul fondale

Messaggio da dnacarp » 09/02/2011, 8:39

onestamente credo una boiles "biodegradabile "al 100% non possa esistere in quanto all'interno di una boiles non ci sono solo elementi idrosolubi ma anche composti chimici e composti inorganici gia il solo fatto che alcuni grassi contenuti nelle uova a contatto con molecole di acqua creano un ossido(e un ossido benevole nel organismo)gia la dice lunga .............. tranne se non sono fatte di pura cellulosa che e totalmente biodedradabile non so che ci mettono
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Boiles senza deposito sul fondale

Messaggio da ciandy » 09/02/2011, 11:37

mario83 ha scritto:molto diversi davide.....
pero sarebbe proprio bello sapere la differenza di queste palline....e non so se sia sempre la solita marca ma anche al parco del brenta ne commercializzano una con le stesse carattesristiche....
bisognerebbe sapere che mix è. Birdfood/ o 50-50 vs birdfish le carpe vanno dritte sul birdfood/ 50-50 xk le attrae di + nel breve periodo. bisogna inoltre vedere dove si calano gli inneschi ecc ecc.
far un paragone con le esche così è praticamente impossibile
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 111 ospiti