Messaggio
da sante » 31/01/2011, 16:23
Essendo la mia età biologica molto avanzata, la salute non è più quella di una volta e quindi necessito di lunghe pause di recupero, però sono tornato.
Per la salinità dovete tenere presente che le carpe sono pesci di acqua dolce che non dispongono dei meccanismi fisiologici per adattarsi alle ampie variazioni di salinità (come i pesci detti eurialini) ; possono però adattaresi e vivere bene a salinità basse ma per fare questo sprecano molta energia e hanno livelli di stress molto elevati.
quindi la loro crescita è sicuramente penalizzata, unico vantaggio potrebbe essere quello di ridurre le malattie (batteriche, muffe, parassiti) spostandosi per brevi periodi dall'acqua dolce a quella salata (dove questo possibile).
Ciao Sante
SANTE ANSFERRI
ETW Easy Technology for Water
http://www.etwansferri.com
Titolare di Easy Technology for Water, ditta che si occupa di progettazione e realizzazione di tecnologie per l'acquacoltura, l'acqua ed i monitoraggi ambientali. Da oltre 30 anni lavora negli allevamenti ittici di acqua dolce e di mare ed è, attualmente, responsabile tecnico di Eutovix s.r.l. azienda leader in Europa per le tecnologie biologiche applicate all'acquacoltura ed agli ecosistemi acquatici.