Acqua salmastra

Acqua e Pesci. Domande e Risposte tra leggende e realtà. L'Ittiologo risponde.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
fox75
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 177
Iscritto il: 11/05/2010, 0:28
Regione: Toscana
Località: montale (pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 27 giu 1975
Record cappotti: 3

Acqua salmastra

Messaggio da fox75 » 26/01/2011, 0:17

Forse il nostro esperto è impegnato in questo periodo,cmq voglio porre anche a voi questa domanda che mi sono posto...
Come cambia il comportamento delle nostre amiche carpe in acqua più salata? :dom: :dom: :dom:
Se qualcuno vuol dire la sua è ben accetto :sos: :sos: :sos:
Sante ritorna!!! :glck: :glck: :glck:


VIVO GIORNO PER GIORNO,24 ORE ALLA VOLTA...

sempreleon
UTENTE BANNATO
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 28 apr 1973
Record cappotti: 0

Re: Acqua salmastra

Messaggio da sempreleon » 26/01/2011, 19:18

Ottima domanda visto che é un ambiente molto particolare...........si può dire che in acqua salmastra ci sono pesci mediamente più grossi di quella dolce nello stesso canale/fiume???

Sante :dom:

Avatar utente
sante
Ittiologo
Ittiologo
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/10/2010, 21:33
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 25 dic 1957
Record cappotti: 0

Re: Acqua salmastra

Messaggio da sante » 31/01/2011, 16:23

Essendo la mia età biologica molto avanzata, la salute non è più quella di una volta e quindi necessito di lunghe pause di recupero, però sono tornato.

Per la salinità dovete tenere presente che le carpe sono pesci di acqua dolce che non dispongono dei meccanismi fisiologici per adattarsi alle ampie variazioni di salinità (come i pesci detti eurialini) ; possono però adattaresi e vivere bene a salinità basse ma per fare questo sprecano molta energia e hanno livelli di stress molto elevati.
quindi la loro crescita è sicuramente penalizzata, unico vantaggio potrebbe essere quello di ridurre le malattie (batteriche, muffe, parassiti) spostandosi per brevi periodi dall'acqua dolce a quella salata (dove questo possibile).

Ciao Sante
Immagine Immagine

SANTE ANSFERRI
ImmagineETW Easy Technology for Water
http://www.etwansferri.com

Titolare di Easy Technology for Water, ditta che si occupa di progettazione e realizzazione di tecnologie per l'acquacoltura, l'acqua ed i monitoraggi ambientali. Da oltre 30 anni lavora negli allevamenti ittici di acqua dolce e di mare ed è, attualmente, responsabile tecnico di Eutovix s.r.l. azienda leader in Europa per le tecnologie biologiche applicate all'acquacoltura ed agli ecosistemi acquatici.

Avatar utente
fox75
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 177
Iscritto il: 11/05/2010, 0:28
Regione: Toscana
Località: montale (pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 27 giu 1975
Record cappotti: 3

Re: Acqua salmastra

Messaggio da fox75 » 31/01/2011, 22:52

Grazie mille e ben tornato,ma una domanda.. :dom: nell'alimentarsi si comportano in modo diverso?
VIVO GIORNO PER GIORNO,24 ORE ALLA VOLTA...

Avatar utente
sante
Ittiologo
Ittiologo
Messaggi: 47
Iscritto il: 06/10/2010, 21:33
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 25 dic 1957
Record cappotti: 0

Re: Acqua salmastra

Messaggio da sante » 14/02/2011, 21:25

Dato per scontato che una salinità è una stress, dovrebbero essere meno vogliose di alimentarsi a meno che sia l'unico elemento di "preoccupazione" (acqua di buona qualità, ossigeno elevato, temperatura ottimale, abbondanza di cibo).
Ciao Sante
Immagine Immagine

SANTE ANSFERRI
ImmagineETW Easy Technology for Water
http://www.etwansferri.com

Titolare di Easy Technology for Water, ditta che si occupa di progettazione e realizzazione di tecnologie per l'acquacoltura, l'acqua ed i monitoraggi ambientali. Da oltre 30 anni lavora negli allevamenti ittici di acqua dolce e di mare ed è, attualmente, responsabile tecnico di Eutovix s.r.l. azienda leader in Europa per le tecnologie biologiche applicate all'acquacoltura ed agli ecosistemi acquatici.

Avatar utente
fox75
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 177
Iscritto il: 11/05/2010, 0:28
Regione: Toscana
Località: montale (pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 27 giu 1975
Record cappotti: 3

Re: Acqua salmastra

Messaggio da fox75 » 15/02/2011, 0:08

Grazie tante sante e non preoccuparti per l'età biologica...sei giovane dentro :D :thank2:
VIVO GIORNO PER GIORNO,24 ORE ALLA VOLTA...

Rispondi

Torna a “ACQUA E PESCI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti