Spot con cozze

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: Spot con cozze

Messaggio da Maste » 12/01/2011, 22:02

penela ha scritto:
FabioS ha scritto:Alcune marche da carpfishing vendono anche le cozze da innesco, prova a guardare in giro su qualche sito ;) (se non mi sbaglio le ho viste della Prologic)
esatto...
se no le prendi al mercato e per innescarle usi una calza formando una pallina....

sennò se sei temerario come me ed un mio amico, raccogli direttamente una di quelle cozze(ti metti un guanto.........fidati)le apri e le innesti coe se fosse una boiles o un chicco di mais........



pangy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1985
Record cappotti: 7

Re: Spot con cozze

Messaggio da pangy » 13/01/2011, 9:37

Quest'ultima era la mia idea principale...Ma quì sorge un dubbio...Come faccio a far si che qualche baffona vada a cadere sulla MIA cozza e non sul milione di altre cozze presenti nel fiume?La disponibilità di cibo è talmente illimitata che saranno sempre piene e svogliate...E grosse spero...Oltretutto ho trovato un tratto dove il fondale è molto duro e ciottoloso e molto pulito,la corrente è minima,ma non esistono postazioni,dovrò crearmene una,ma lo farò solo nel momento in cui andrò a pescare,per non dare nell'occhio.
Cozze se ne possono raccogliere a vagonate credo...E se non si riescono a raccogliere da riva ci metto poco a mettermi in mutande e andarle a prendere in acqua... :fischiet2:

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Spot con cozze

Messaggio da FabioS » 13/01/2011, 11:40

pangy ha scritto:Quest'ultima era la mia idea principale...Ma quì sorge un dubbio...Come faccio a far si che qualche baffona vada a cadere sulla MIA cozza e non sul milione di altre cozze presenti nel fiume?La disponibilità di cibo è talmente illimitata che saranno sempre piene e svogliate...E grosse spero...Oltretutto ho trovato un tratto dove il fondale è molto duro e ciottoloso e molto pulito,la corrente è minima,ma non esistono postazioni,dovrò crearmene una,ma lo farò solo nel momento in cui andrò a pescare,per non dare nell'occhio.
Cozze se ne possono raccogliere a vagonate credo...E se non si riescono a raccogliere da riva ci metto poco a mettermi in mutande e andarle a prendere in acqua... :fischiet2:

Eheh bella domanda questa... è come dire come faccio a far mangiare ad una carpa la boiles attaccata al mio rig piuttosto che le altre 400 che ho tirato in acqua con il cobra :lol:

Secondo me ci vuole tanta ma tanta fortuna!!!!!! :corn: :corn: :lol: :lol:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
dvdjap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 202
Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
Regione: Toscana
Località: Calenzano
sesso: M
data di nascita:: 08 lug 1975

Re: Spot con cozze

Messaggio da dvdjap » 13/01/2011, 11:50

pangy ha scritto:Quest'ultima era la mia idea principale...Ma quì sorge un dubbio...Come faccio a far si che qualche baffona vada a cadere sulla MIA cozza e non sul milione di altre cozze presenti nel fiume?La disponibilità di cibo è talmente illimitata che saranno sempre piene e svogliate...E grosse spero...Oltretutto ho trovato un tratto dove il fondale è molto duro e ciottoloso e molto pulito,la corrente è minima,ma non esistono postazioni,dovrò crearmene una,ma lo farò solo nel momento in cui andrò a pescare,per non dare nell'occhio.
Cozze se ne possono raccogliere a vagonate credo...E se non si riescono a raccogliere da riva ci metto poco a mettermi in mutande e andarle a prendere in acqua... :fischiet2:
...ma intanto direi che presentare una cozza già bella sgusciata che emana un effluvio di sostanze non è poco, quelle nel guscio(vive) hanno le membrane intatte ed emetteranno meno sostanze attrattive in acqua ;)
cmq direi meno seghe mentali e prova una sessioncina :heng:
p.s. potresti anche provare ad innescare sul cappello un bel mazzo di lombrichi di misura grande...non è difuori il caso che siano graditi.
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!

pangy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1985
Record cappotti: 7

Re: Spot con cozze

Messaggio da pangy » 13/01/2011, 12:15

Si appena ho tempo andrò a fare una giornata...Lombrichi eh?!Non ci avevo pensato...Ottimo,un'altra soluzione da provare... :glck:

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Spot con cozze

Messaggio da Ritchie » 13/01/2011, 12:55

pangy ha scritto:Ma quì sorge un dubbio...Come faccio a far si che qualche baffona vada a cadere sulla MIA cozza e non sul milione di altre cozze presenti nel fiume?
Non usi le cozze. Usi qualcos'altro che le carpe imparino ad apprezzare quanto le cozze, ma che trovano con minore abbondanza... "haute cuisine selectionnée" ;) Qui sta la sfida...
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Spot con cozze

Messaggio da timy » 13/01/2011, 15:09

Ritchie ha scritto:
pangy ha scritto:Ma quì sorge un dubbio...Come faccio a far si che qualche baffona vada a cadere sulla MIA cozza e non sul milione di altre cozze presenti nel fiume?
Non usi le cozze. Usi qualcos'altro che le carpe imparino ad apprezzare quanto le cozze, ma che trovano con minore abbondanza... "haute cuisine selectionnée" ;) Qui sta la sfida...
infatti se usassi le boiles con un pasturazione preventiva avresti più possibilità e caso mai non usi delle boiles alla cozza ma qualcoso tipo gambero...cambia poco ma giusto per differenziarle dalle cozze che sono presenti in acqua...secondo me ci vorrà un po fino a quandi si abitueranno alle tue boiles con tuttò il cibo che ce ma se farai delle ottime boiles ed una pasturazione preventiva costante secondo me avrai successo
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Spot con cozze

Messaggio da daviders » 13/01/2011, 17:43

mosella ha scritto:
Ritchie ha scritto:
pangy ha scritto:Ma quì sorge un dubbio...Come faccio a far si che qualche baffona vada a cadere sulla MIA cozza e non sul milione di altre cozze presenti nel fiume?
Non usi le cozze. Usi qualcos'altro che le carpe imparino ad apprezzare quanto le cozze, ma che trovano con minore abbondanza... "haute cuisine selectionnée" ;) Qui sta la sfida...
infatti se usassi le boiles con un pasturazione preventiva avresti più possibilità e caso mai non usi delle boiles alla cozza ma qualcoso tipo gambero...cambia poco ma giusto per differenziarle dalle cozze che sono presenti in acqua...secondo me ci vorrà un po fino a quandi si abitueranno alle tue boiles con tuttò il cibo che ce ma se farai delle ottime boiles ed una pasturazione preventiva costante secondo me avrai successo
:12:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti