Heli-Chod Rig
- Alecarpista88
- Carpisti Premium

- Messaggi: 71
- Iscritto il: 24/04/2009, 13:11
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Massafiscaglia Fe
- sesso: M
- data di nascita:: 06 apr 1988
- Record cappotti: 4
Heli-Chod Rig
Cosa ne pensate dell'Heli-Chod Rig??? mezzo helicopter e mezzo chod...questo terminale è uguale a tutti gli altri terminali ma con un vantaggio in più quello di rispettare la carpa in caso di rottura della lenza, dandogli la possibilità di liberarsi subito del piombo e dell'amo...è molto semplice da realizzare...voi cosa ne pensate????

- Allegati
-
- schema terminale
- helicopter_rig.jpg (58.72 KiB) Visto 10399 volte





- Salvatore
- Moderatore Super

- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Heli-Chod Rig
Non ho mai pescato con questo sistema, per quanto riguarda l'eventuale liberazione dal piombo è validissimo.

Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- Alecarpista88
- Carpisti Premium

- Messaggi: 71
- Iscritto il: 24/04/2009, 13:11
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Massafiscaglia Fe
- sesso: M
- data di nascita:: 06 apr 1988
- Record cappotti: 4
- dnacarp
- Carpista Super

- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Heli-Chod Rig
e un buon terminali ma come tutti i terminali ha i suoi pro e i suoi contro e utilissimo in acque fangose in cui il piombo affonda e il terminale rimane sul fango ha un ottimo metodo di liberazione diciamo ma da contro ha il fatto che l'auto ferrata e un po lenta come in tutti i terminali in cui il il finale scorre sul trave infatti se vedete se la carpa spinge verso il piombo la ferrata e netta e veloce se invece la spinge verso il trave il terminale prima di autoferrare spende quei 5 10 cm in cui il terminale e libero di muoversi ....quindi non tanto utile in quelle acque dove le carpe sanno leggere e scrivere ....

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- Aliaua
- Carpista Super

- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: Heli-Chod Rig
Dna hai perfettamente ragione in acque "sporche"e molto utile però a mio avviso le palline per fermare il terminale sonodnacarp ha scritto:e un buon terminali ma come tutti i terminali ha i suoi pro e i suoi contro e utilissimo in acque fangose in cui il piombo affonda e il terminale rimane sul fango ha un ottimo metodo di liberazione diciamo ma da contro ha il fatto che l'auto ferrata e un po lenta come in tutti i terminali in cui il il finale scorre sul trave infatti se vedete se la carpa spinge verso il piombo la ferrata e netta e veloce se invece la spinge verso il trave il terminale prima di autoferrare spende quei 5 10 cm in cui il terminale e libero di muoversi ....quindi non tanto utile in quelle acque dove le carpe sanno leggere e scrivere ....
troppo distanti il terminale corre troppo in questa maniera .....sbaglio ?
Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....- dnacarp
- Carpista Super

- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Heli-Chod Rig
giustissimo aliaua !! anche se sono regolabili lungo l'asse e un terminale in cui il finale e troppo libero di fare cio che vuole...per assurdo se la carpa non ha la partenza immediata ma rimane sul posto a cercare da liberarsi dall'amo come la mettiamo

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- Aliaua
- Carpista Super

- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: Heli-Chod Rig
Su posti sporchi uso questa montaura o terminali lunghi ...certo che se si trovano come dici tu
quelle studiate e un casino l'unica cosa e sperare nel fattore C...

quelle studiate e un casino l'unica cosa e sperare nel fattore C...
Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....- dnacarp
- Carpista Super

- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Heli-Chod Rig
senza fattore c... non si va da nessuna parte


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- Alecarpista88
- Carpisti Premium

- Messaggi: 71
- Iscritto il: 24/04/2009, 13:11
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Massafiscaglia Fe
- sesso: M
- data di nascita:: 06 apr 1988
- Record cappotti: 4
Re: Heli-Chod Rig
il fattore C erve sempre....
cmq secondo me è un buon terminale..ovvio come tutte le cose ci sono i loro pro e i loro contro..
cmq secondo me è un buon terminale..ovvio come tutte le cose ci sono i loro pro e i loro contro..





- raffa
- Carpista Super

- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Re: Heli-Chod Rig
Tutti i terminali sono buoni basta saper quando adoperarli.

Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
- Aliaua
- Carpista Super

- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: Heli-Chod Rig
comunque a mio avviso il fattore c... aiuta sempre

Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....- dnacarp
- Carpista Super

- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Heli-Chod Rig
va be questo in foto e una botta di fattore C... ma con la c maiuscolaaaaaaaaaa!!!!

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- marcoblu
- Amministratore

- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Heli-Chod Rig
Poverina però....... fatto fatica a portarla a guadino?
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- Aliaua
- Carpista Super

- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: Heli-Chod Rig
Ho fatto un po di fatica a portarla a guadino ma basta far le cose con calma
infatti si vede che l'amo non ha lacerato ....
l'amo si e sflilato in un'attimo
solo un piccolo buchino comunque dai niente di grave
infatti si vede che l'amo non ha lacerato ....
l'amo si e sflilato in un'attimo
solo un piccolo buchino comunque dai niente di grave
Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....- raffa
- Carpista Super

- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Re: Heli-Chod Rig
Mi è successa la stessa cosa due settimane fa, solo che quella che ho preso io si è agganciata dalla pelle sopra il muso. Avevo il mais con la spugnetta e ci sarà andata a sbattere contro.
Ovviamente basta usare molta cautela e la nostra amica non si fa troppo male...
Ovviamente basta usare molta cautela e la nostra amica non si fa troppo male...

Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti
