il mio primo eco serio

Discussioni relative agli Ecoscandagli, Sonar e ecogoniometri.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
pietro83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 357
Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
Regione: Toscana
Località: agliana pt
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1983
Record cappotti: 5

il mio primo eco serio

Messaggio da pietro83 » 22/11/2010, 17:28

dopo aver chiuso la stagione questa settimana con due splendidi cappotti abbiamo deciso che i soldi risparmiati in questi prossimi mesi li useremo per comprare questo splendido oggetto qualcuno lo conosce gia e può consigliarci!!!!!!
Allegati
aa636600000-5.jpg
cc636600000-3.jpg


NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI

Avatar utente
LucianoC
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 185
Iscritto il: 18/09/2010, 16:02
Regione: Abruzzo
Località: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 08 ago 1970
Record cappotti: 0

Re: il mio primo eco serio

Messaggio da LucianoC » 22/11/2010, 19:34

fischia, quella a sinistra sembra un'ecografia :azz: e quanto costa questo 'giocattolino'? :?:

Avatar utente
murdok
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 534
Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
Regione: Toscana
Località: tavarnuzze, FI
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1982
Record cappotti: 3

Re: il mio primo eco serio

Messaggio da murdok » 22/11/2010, 19:42

pietro lo compri per usarlo al lago 1°maggio :ironia: :hyst: :hyst: :hyst:
pero veramente un bel giocattolo, costerà un botto
bello veramente :compli:

Avatar utente
mr.madness
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 449
Iscritto il: 31/05/2009, 20:24
Regione: Toscana
Località: montemurlo
sesso: M
data di nascita:: 17 apr 1982
Record cappotti: 19

Re: il mio primo eco serio

Messaggio da mr.madness » 22/11/2010, 19:58

boia :25: :25: !!!ma si vede come davvero in quel modo..come a sinistra???sti caxxi!!! :7:
Immagine
Cause there's a monster living under my bed
Whispering in my ear...
There's an angel, with a hand on my head
She say I've got nothing to fear
ora sei su,sopra le nuvole,libero di volare..sopra ogni pioggia ed ogni temporale..ciao giamma

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: il mio primo eco serio

Messaggio da furby79 » 22/11/2010, 22:13

Mamma mia :25: :25: :25: ... quanti mesi di fermo vi fate te e il socio per mettere da parte la grana? :lol: ... a parte gli scherzi sembra davvero un'oggetto di valore... forse non bastano 400 eurini :shock:
NO al Fly Carp

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: il mio primo eco serio

Messaggio da Ska » 22/11/2010, 23:05

beh, 400€ nn credo bastino nemmeno per il trasduttore ... :lol:
cmq questo è un bel giocattolino, solitamente lo trovate sui bass boat, per intenderci quelli che vanno a predatori con quelle belle barche che sembrano prototipi, loro solitamente hanno aggeggi del genere, alta tecnologia :D

dai, a parte gli scherzi, si dovrebbe trovare già con poco più di 430€ ss escluse ...

cmq questi sono modelli che solitamente vanno abinati ad altra attrezzatura, tipo radar o simili, ma vanno benissimo anche da soli ... per giunta questo tipo di eco ha anche la funzione di mappa o carteggio, cioè si possono implementare con delle mappe, tipo fiumi e laghi ... molte funzioni che alcuni nn useranno mai sono sulla lista di quello che può fare questo oggetto ... se nn mi sbaglio fa anche da gps ...

tornando al discorso in soldoni, questo tipo di ecoscandaglio galattico parte dai 430/450€ e arriva alla cifra di ben 2.400€ ...
e si, 2.400€ avete letto bene ...


pietro, ma sei sicuro di quello che dici ? il modello qui sopra in foto è il top della gamma, siete proprio sicuri di prendervi quello ?
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
pietro83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 357
Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
Regione: Toscana
Località: agliana pt
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1983
Record cappotti: 5

Re: il mio primo eco serio

Messaggio da pietro83 » 23/11/2010, 12:04

Il modulo StructureScan permette di avere una visione subaquea completa, con una risoluzione incredibile simile ad una immagine fotografica. La scansione del fondale con questo modulo non avviene solo sotto l'imbarcazione, ma anche a destra e a sinistra permettendovi di individuare oggetti prima irricoscibili nella visualizzazione 2D. La portata di questo sonar è di circa 140m in laterale e di oltre 60m in profondità. Viene fornito con un trasduttore da poppa di forma idrodinamica ed un modulo di rete incorporato con hub a tre uscite collegabile a tutti gli strumenti HDS! ci abbiamo pensato bene il suo prezzo si aggira sui 600 euro abbiamo pensato anche a cosa ci potrebbe servire nei nostri limiti e avendo risparmiato su gommone e motore elettrico che io pensavo personalmente costasse di più siamo caduti su questo!cmq il tipo ci sta inviando un catalogo con tutti i modelli della Lowrance che partano dai 300 euro!hai ragione ska pensadoci bene ci sono talmente tante opzioni che noi nn useremo mai ma mi affascina tantissimo la grafica il modello è il Modulo HDS Structure Scan per Lowrance!
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: il mio primo eco serio

Messaggio da Ska » 23/11/2010, 16:34

pietro83 ha scritto:Il modulo StructureScan permette di avere una visione subaquea completa, con una risoluzione incredibile simile ad una immagine fotografica. La scansione del fondale con questo modulo non avviene solo sotto l'imbarcazione, ma anche a destra e a sinistra permettendovi di individuare oggetti prima irricoscibili nella visualizzazione 2D. La portata di questo sonar è di circa 140m in laterale e di oltre 60m in profondità. Viene fornito con un trasduttore da poppa di forma idrodinamica ed un modulo di rete incorporato con hub a tre uscite collegabile a tutti gli strumenti HDS! ci abbiamo pensato bene il suo prezzo si aggira sui 600 euro abbiamo pensato anche a cosa ci potrebbe servire nei nostri limiti e avendo risparmiato su gommone e motore elettrico che io pensavo personalmente costasse di più siamo caduti su questo!cmq il tipo ci sta inviando un catalogo con tutti i modelli della Lowrance che partano dai 300 euro!hai ragione ska pensadoci bene ci sono talmente tante opzioni che noi nn useremo mai ma mi affascina tantissimo la grafica il modello è il Modulo HDS Structure Scan per Lowrance!
ne sono certo, è un oggetto di tutto rispetto, siccome ci lavoro anche molto spesso con eco, rada di continuo ne so qualcosa ... ti chiedo nuovamente, quello che hai linkato sopra mi sembra il top della gamma, mi sembra strano venga via con 600€ almeno che nn sia nudo e crudo, allora è possibile ...
appena ti giungono i catalofhi, mi faresti un favore di rigirarmelo ? sono veramente curioso pure io ;)
grazie ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
pietro83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 357
Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
Regione: Toscana
Località: agliana pt
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1983
Record cappotti: 5

Re: il mio primo eco serio

Messaggio da pietro83 » 23/11/2010, 17:45

te li scanerizzo e te li mando in pdf!un'altra curiosità provando a dare via l'ordine ho un venti per cento di sconto quindi il tot. mi viene 400 e rotti euro ma!!cmq lo prendo via contrassegno quindi se mi vogliono fregare si sbagliano di grosso :bur: :bur:
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: il mio primo eco serio

Messaggio da Aliaua » 23/11/2010, 18:08

Sono curioso anchio ma il modello non mi e ancora chiaro
ho provato a darci un'occhiata
e mi che solo il modulo structurescan viene quei soldi


Lowrance modulo StructureScan LSS-1 di poppa Prezzo: € 676,28
Immagine


Che dovrebbe essere abbinato a ecoscandaglio Lowrance HDS 5x ad esempio
Immagine

Che con trasduttore non incluso :

Prezzo:
€ 599,00


Non ci capisco piu un ca**o potreste darmi qualche info :dom: :dom: :dom: :dom:
Immagine Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....

Avatar utente
pietro83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 357
Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
Regione: Toscana
Località: agliana pt
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1983
Record cappotti: 5

Re: il mio primo eco serio

Messaggio da pietro83 » 23/11/2010, 18:49

mi è arrivato ora l'email di conferma trasduttore+eco 980 euro mi sbagliavo mi sebrava troppo strano
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: il mio primo eco serio

Messaggio da Ska » 23/11/2010, 21:12

pietro83 ha scritto:mi è arrivato ora l'email di conferma trasduttore+eco 980 euro mi sbagliavo mi sebrava troppo strano

ah, ecco come dicevo ... infatti il modello base lo trovi da 430€ in su .... mi sembrava strano pure a me ... quel modello con scanner dai 880€ ...
:23:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
pietro83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 357
Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
Regione: Toscana
Località: agliana pt
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1983
Record cappotti: 5

Re: il mio primo eco serio

Messaggio da pietro83 » 24/11/2010, 11:22

ska sui 400 euro a cosa posso avvicinarmi???????
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI

diego.carpa

Re: il mio primo eco serio

Messaggio da diego.carpa » 27/01/2011, 19:48

se riesci me lo giri pure a me'?

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: il mio primo eco serio

Messaggio da furby79 » 19/02/2011, 13:27

Frugando qui e là, ho trovato questo sito con i prezzi in dollari huntsmarine.com.au/lowrance ... e solo l'eco HDS 10 nel primo post ... dovrebbe costare sui 2600 € scontato :? ......... ora non so il mese prossimo dovrei riuscire a comprare il mio primo eco, e sicuramente non andrò a spendere cifre simili.. ero orientato sempre su Lowrance modello Elite 5X a Colori, può andar bene? Sapete che batteria devo prendere a parte?
Allegati
elite 5x colori.jpg
elite 5x colori.jpg (36.91 KiB) Visto 6269 volte
NO al Fly Carp

Rispondi

Torna a “ECOSCANDAGLIO”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti