
quale canna da carpfishing comprare? help me
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: quale canna da carpfishing comprare? help me
io uso le Prologic Classic carp e mi trovo da dio però costano un pochino di più, sui 90 euro 


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 1320
- Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 10 mar 1989
- Record cappotti: 3
Re: quale canna da carpfishing comprare? help me
vai di kkarp violence, non sbagli...
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: quale canna da carpfishing comprare? help me
Adesso mi diverto a confonderti le idee....
Hai detto 2 cose:
1) che vuoi una canna per lanciare a distanze medio-grandi
2) che vuoi usare piombi da 70 a 100 grammi
beh.... hai detto tutto e niente.
Prima di tutto: cosa vuol dire distanze medio-grandi? Tieni presente che, pescando a lancio, quasi tutti i punti buoni sono raggiungibili se riesci a lanciare con un minimo di precisione a 70-80 metri, d'altra parte questa non è una distanza facilissima da raggiungere senza mezzi adatti e soprattutto senza allenamento. Quest'ultimo è fondamentale, per conoscere la canna, saperle dare la potenza giusta per il lancio e riuscire a raggiungere il "bersaglio" con la maggior precisione possibile (quasi sempre conta più la precisione della distanza di lancio, ovvio che il massimo è averle entrambe).
Il massimo di distanza e precisione lo raggiungi con: canne potenti ad azione di punta, filo in bobina max 0,33 o meglio ancora trecciato e comunque in ottime condizioni, piombi inline o helicopter da 90-110 grammi, molto allenamento.
Il minimo lo si ottiene con: canne paraboliche morbide e non progressive, filo dello 0,40 magari non in perfette condizioni, piombi a saponetta montati su clip e nessun allenamento.
Questo per dirti che la canna è solo uno dei fattori che influenzano la distanza e la precisione del lancio.
Venendo ai consigli: con 60-65 € o anche meno trovi canne parabolico-progressive più che dignitose (io ne ho 2 pagate 55 € l'una per fine serie, mi vanno benissimo), ovvio che canne più prestigiose e costose hanno delle differenze ma sarai in grado di apprezzarle solo dopo molto tempo. Piuttosto stai attento agli anelli, al portamulinello ed alle legature, ma qui ci sarebbe da aprire un altro post. Per pescare con piombi da 70-100 grammi stai tranquillamente su una 2,75 libbre, io però prenderei una 3 libbre per poter stare tranquillo anche con un 150 grammi in fiume (lanci brevi e senza forzare). Lunghezza 12 o 13 piedi, non c'è grande differenza.
Per raggiungere le "medie-grandi distanze" di cui parli ci vuole molto altro, come ti ho spiegato sopra. Credimi, di tutta l'attrezzatura che abbiamo fuor d'acqua quando peschiamo la canna è uno dei componenti meno importanti.
Hai detto 2 cose:
1) che vuoi una canna per lanciare a distanze medio-grandi
2) che vuoi usare piombi da 70 a 100 grammi
beh.... hai detto tutto e niente.
Prima di tutto: cosa vuol dire distanze medio-grandi? Tieni presente che, pescando a lancio, quasi tutti i punti buoni sono raggiungibili se riesci a lanciare con un minimo di precisione a 70-80 metri, d'altra parte questa non è una distanza facilissima da raggiungere senza mezzi adatti e soprattutto senza allenamento. Quest'ultimo è fondamentale, per conoscere la canna, saperle dare la potenza giusta per il lancio e riuscire a raggiungere il "bersaglio" con la maggior precisione possibile (quasi sempre conta più la precisione della distanza di lancio, ovvio che il massimo è averle entrambe).
Il massimo di distanza e precisione lo raggiungi con: canne potenti ad azione di punta, filo in bobina max 0,33 o meglio ancora trecciato e comunque in ottime condizioni, piombi inline o helicopter da 90-110 grammi, molto allenamento.
Il minimo lo si ottiene con: canne paraboliche morbide e non progressive, filo dello 0,40 magari non in perfette condizioni, piombi a saponetta montati su clip e nessun allenamento.
Questo per dirti che la canna è solo uno dei fattori che influenzano la distanza e la precisione del lancio.
Venendo ai consigli: con 60-65 € o anche meno trovi canne parabolico-progressive più che dignitose (io ne ho 2 pagate 55 € l'una per fine serie, mi vanno benissimo), ovvio che canne più prestigiose e costose hanno delle differenze ma sarai in grado di apprezzarle solo dopo molto tempo. Piuttosto stai attento agli anelli, al portamulinello ed alle legature, ma qui ci sarebbe da aprire un altro post. Per pescare con piombi da 70-100 grammi stai tranquillamente su una 2,75 libbre, io però prenderei una 3 libbre per poter stare tranquillo anche con un 150 grammi in fiume (lanci brevi e senza forzare). Lunghezza 12 o 13 piedi, non c'è grande differenza.
Per raggiungere le "medie-grandi distanze" di cui parli ci vuole molto altro, come ti ho spiegato sopra. Credimi, di tutta l'attrezzatura che abbiamo fuor d'acqua quando peschiamo la canna è uno dei componenti meno importanti.



nous sommes du soleil
- Pyah
- Carpista Super
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: quale canna da carpfishing comprare? help me
l'unica cosa che posso dire... Niente ha detto tutto luiRitchie ha scritto:Adesso mi diverto a confonderti le idee....
Hai detto 2 cose:
1) che vuoi una canna per lanciare a distanze medio-grandi
2) che vuoi usare piombi da 70 a 100 grammi
beh.... hai detto tutto e niente.
Prima di tutto: cosa vuol dire distanze medio-grandi? Tieni presente che, pescando a lancio, quasi tutti i punti buoni sono raggiungibili se riesci a lanciare con un minimo di precisione a 70-80 metri, d'altra parte questa non è una distanza facilissima da raggiungere senza mezzi adatti e soprattutto senza allenamento. Quest'ultimo è fondamentale, per conoscere la canna, saperle dare la potenza giusta per il lancio e riuscire a raggiungere il "bersaglio" con la maggior precisione possibile (quasi sempre conta più la precisione della distanza di lancio, ovvio che il massimo è averle entrambe).
Il massimo di distanza e precisione lo raggiungi con: canne potenti ad azione di punta, filo in bobina max 0,33 o meglio ancora trecciato e comunque in ottime condizioni, piombi inline o helicopter da 90-110 grammi, molto allenamento.
Il minimo lo si ottiene con: canne paraboliche morbide e non progressive, filo dello 0,40 magari non in perfette condizioni, piombi a saponetta montati su clip e nessun allenamento.
Questo per dirti che la canna è solo uno dei fattori che influenzano la distanza e la precisione del lancio.
Venendo ai consigli: con 60-65 € o anche meno trovi canne parabolico-progressive più che dignitose (io ne ho 2 pagate 55 € l'una per fine serie, mi vanno benissimo), ovvio che canne più prestigiose e costose hanno delle differenze ma sarai in grado di apprezzarle solo dopo molto tempo. Piuttosto stai attento agli anelli, al portamulinello ed alle legature, ma qui ci sarebbe da aprire un altro post. Per pescare con piombi da 70-100 grammi stai tranquillamente su una 2,75 libbre, io però prenderei una 3 libbre per poter stare tranquillo anche con un 150 grammi in fiume (lanci brevi e senza forzare). Lunghezza 12 o 13 piedi, non c'è grande differenza.
Per raggiungere le "medie-grandi distanze" di cui parli ci vuole molto altro, come ti ho spiegato sopra. Credimi, di tutta l'attrezzatura che abbiamo fuor d'acqua quando peschiamo la canna è uno dei componenti meno importanti.
Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: quale canna da carpfishing comprare? help me
Ritchie ha scritto:Adesso mi diverto a confonderti le idee....
Hai detto 2 cose:
1) che vuoi una canna per lanciare a distanze medio-grandi
2) che vuoi usare piombi da 70 a 100 grammi
beh.... hai detto tutto e niente.
Prima di tutto: cosa vuol dire distanze medio-grandi? Tieni presente che, pescando a lancio, quasi tutti i punti buoni sono raggiungibili se riesci a lanciare con un minimo di precisione a 70-80 metri, d'altra parte questa non è una distanza facilissima da raggiungere senza mezzi adatti e soprattutto senza allenamento. Quest'ultimo è fondamentale, per conoscere la canna, saperle dare la potenza giusta per il lancio e riuscire a raggiungere il "bersaglio" con la maggior precisione possibile (quasi sempre conta più la precisione della distanza di lancio, ovvio che il massimo è averle entrambe).
Il massimo di distanza e precisione lo raggiungi con: canne potenti ad azione di punta, filo in bobina max 0,33 o meglio ancora trecciato e comunque in ottime condizioni, piombi inline o helicopter da 90-110 grammi, molto allenamento.
Il minimo lo si ottiene con: canne paraboliche morbide e non progressive, filo dello 0,40 magari non in perfette condizioni, piombi a saponetta montati su clip e nessun allenamento.
Questo per dirti che la canna è solo uno dei fattori che influenzano la distanza e la precisione del lancio.
Venendo ai consigli: con 60-65 € o anche meno trovi canne parabolico-progressive più che dignitose (io ne ho 2 pagate 55 € l'una per fine serie, mi vanno benissimo), ovvio che canne più prestigiose e costose hanno delle differenze ma sarai in grado di apprezzarle solo dopo molto tempo. Piuttosto stai attento agli anelli, al portamulinello ed alle legature, ma qui ci sarebbe da aprire un altro post. Per pescare con piombi da 70-100 grammi stai tranquillamente su una 2,75 libbre, io però prenderei una 3 libbre per poter stare tranquillo anche con un 150 grammi in fiume (lanci brevi e senza forzare). Lunghezza 12 o 13 piedi, non c'è grande differenza.
Per raggiungere le "medie-grandi distanze" di cui parli ci vuole molto altro, come ti ho spiegato sopra. Credimi, di tutta l'attrezzatura che abbiamo fuor d'acqua quando peschiamo la canna è uno dei componenti meno importanti.






è bella è bella.... questa è bella...
- dvdjap
- Carpisti Premium
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 08/09/2010, 14:12
- Regione: Toscana
- Località: Calenzano
- sesso: M
- data di nascita:: 08 lug 1975
Re: quale canna comprare?help me
io ne ho 2 pagate 50 euro l'una per quanto costano non sono malvagieSEAT88 ha scritto:le schimano alivio!! Ma dipende tutto da quanto vuoi arrivare lontano!! perchè su quella cifra non puoi aspettarti il massimo!!!!!
Chi semina pruni non vada a giro scalzo!
- arezzo4ever
- Carpisti Premium
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 09/05/2009, 11:56
- Regione: Umbria
- Località: Spoleto (pg)
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mag 1990
- Record cappotti: 16
Re: quale canna da carpfishing comprare? help me
io voto per le k karp amnesia ne ho comprate 3 poche settimane fà e sono veramente buone...ottimo il rapporto qualità/prezzo
TANTO VA LA CARPA A LARGO CHE CI LASCIA SENZA FILO
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: quale canna da carpfishing comprare? help me
Rapporto qualità prezzo andrei sulle alivio, anche se ho pescato da poco con delle canne berkley, e non erano malaccio. non ricordo il prezzo ma non costano molto...
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 29/11/2010, 20:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 27 gen 1985
- Record cappotti: 7
Re: quale canna da carpfishing comprare? help me
Anche se non sono esperto come voi,vorrei dare una mano nella scelta della canna...Io ho due Shimano Alivio ALCX12300,le ho pagate 55 l'una,e mi trovo benissimo,solitamente pesco con 100g ma mi è capitato di usare anche i 112g e non ho avuto nessun problema.Basta stare un po' attenti e non "frustare" troppo...
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: quale canna da carpfishing comprare? help me
lanciare con un minimo di precisione a 70-80 metri, d'altra parte questa non è una distanza facilissima da raggiungere senza mezzi adatti e soprattutto senza allenamento.
piu che attrezzi e meglio dire allenamento perhce 70-80 mtr con gli attrezzi oggi in commercio (anche di fascia bassissima ) ci riesci!!! !!!
per le canne credo che i consigli che ti hanno dato sono molto buoni sia la kkarp che la shimano hanno una gamma di prezzi medio bassi con attrezzature di ottima fattura!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- SEAT88
- Carpisti Premium
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 02/08/2010, 10:45
- Regione: Emilia Romagna
- Località: San clemente RN
- sesso: M
- data di nascita:: 04 feb 1988
- Record cappotti: 3
Re: quale canna da carpfishing comprare? help me
Infatti ne ho una pure io pero' non puoi forzare con pesi oltre i 100g!!!Per il resto è una ottima canna, per il rapporto qualità prezzo!!!dvdjap ha scritto:io ne ho 2 pagate 50 euro l'una per quanto costano non sono malvagieSEAT88 ha scritto:le schimano alivio!! Ma dipende tutto da quanto vuoi arrivare lontano!! perchè su quella cifra non puoi aspettarti il massimo!!!!!

Al Biiiipppppp Scatenate l'inferno!!!!!!!!!
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Devo trovare una canna da abbinare a:
da Danilo Gardino » 01/03/2024, 13:52 » in LE CANNE DA PESCA CARPFISHING - 1 Risposte
- 5475 Visite
-
Ultimo messaggio da goldberg
12/11/2024, 10:16
-
-
-
[VENDO] Canna Kkarp ELECTA + accessori
da primusuck » 05/07/2023, 18:02 » in VENDO CANNE E MULINELLI - 19 Risposte
- 20371 Visite
-
Ultimo messaggio da primusuck
19/03/2024, 17:49
-
-
- 0 Risposte
- 3682 Visite
-
Ultimo messaggio da Aleberte0
03/10/2024, 23:11
-
-
AVVISATORI PESCA CARPFISHING.
da civaDig » oggi, 14:26 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 0 Risposte
- 4 Visite
-
Ultimo messaggio da civaDig
oggi, 14:26
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti