mix inverno 2010

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: mix inverno 2010

Messaggio da ciandy » 01/11/2010, 18:16

Ritchie ha scritto:
ciandy ha scritto:35% di germe?? come lo rulli?? Riesci?
Qualche dubbio c'è. Devo chiedere al mulino se lo rimacina o micronizza. Nel mix c'è comunque una buona percentuale legante, 50-60%. Ad ogni modo nin si scende sotto il 30% con il germe, altrimenti vien meno la funzione per cui è stato introdotto.
se arrivi al 20% è già ottimo. Poi come hai detto ha la funzione di portare proteine e grassi bilanciati giusto? allora perchè non inserire una percentuale di pesce? meglio se predigerita così eviti che le carpe facciano fatica a digerirla nonostante il freddo. in questo mix mancano completamente le proteine animali, i birdfood che son già completi sotto il profilo nutrizionale ed i derivati del latte.


..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: mix inverno 2010

Messaggio da quatto48 » 01/11/2010, 21:23

Io non ho molta esperienza con farine e mix ma la farina di ceci mi piacerebbe provarla, poco utilizzata ma molto valida per esaltare gli i sapori (in questo caso robin-red), anche le germe di grano mi piaciono molto e secondo me danno una giusta granulogia alle boilies...
Non mi sbilancio sulle percentuali di utilizzo perchè non le conosco bene e quindi lascio a voi e alla vostra esperienza la facoltà di dare opinioni al riguardo...

Per quanto riguarda le boilies da innesco io le userei uguali ma dippate con qualcosa di forte tipo big-fish tutti i frutti (praticamente grappa ai frutti! :lol: )
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: mix inverno 2010

Messaggio da Ritchie » 01/11/2010, 21:24

ciandy ha scritto:
Ritchie ha scritto:
ciandy ha scritto:35% di germe?? come lo rulli?? Riesci?
Qualche dubbio c'è. Devo chiedere al mulino se lo rimacina o micronizza. Nel mix c'è comunque una buona percentuale legante, 50-60%. Ad ogni modo nin si scende sotto il 30% con il germe, altrimenti vien meno la funzione per cui è stato introdotto.
se arrivi al 20% è già ottimo. Poi come hai detto ha la funzione di portare proteine e grassi bilanciati giusto? allora perchè non inserire una percentuale di pesce? meglio se predigerita così eviti che le carpe facciano fatica a digerirla nonostante il freddo. in questo mix mancano completamente le proteine animali, i birdfood che son già completi sotto il profilo nutrizionale ed i derivati del latte.
Uhmmmm.... il pesce non mi convince. Anche se predigested sono farine oleose.... ma ci penserò.
Come fai a dire che mancano le proteine animali? L'albumina di latte ne contiene fino all'80%, ed è di per sè un derivato del latte
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
ceresolo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 85
Iscritto il: 13/06/2010, 13:01
Regione: Veneto
Località: Rovigo
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: mix inverno 2010

Messaggio da ceresolo » 01/11/2010, 21:41

angelo ha scritto:
ceresolo ha scritto:Lascia stare la farina di ceci, usa piuttosto della farina di mais(sana e sempre sottovalutata)...diminuisci il dosaggio del germe e aggiungi un po' più di semolino....per questa ricetta farei solo questi cambiamenti....se devi aprire posti vergini cmq vai sempre su un 50/50 mix oppure su birdfish mix!
perchè sotto valutata???
la farina di ceci è ottima e non la usa quasi nessuno, ha oltre il 50%di carboidrati e circa il 20% di proteine , ha un buon sapore e una buona farina legante
e ti dico anche perchè... se 100-200 metri sopra o sotto di voi nel letto del fiume trovano palline con qualsiasi solvente... mangiano qualle quasi certamente!
non è detto

la farina di mais è sottovalutata ho detto...beh guardati attorno...i nuovi carpisti pensano sia superflua ormai...nn si sa bene il xk nn si sa x cosa ma è così...rapporto prezzo qualità altissimo!
la farina di ceci avrà pure dei valori nutrizionali altissimi ma ricorda ke nn siamo in inghilterra dv la pressione di laghi e canali è altissima...nn occorre appesantire le nostre boilies cn farine ke costano il triplo delle normali e solite farine cn cui i miti del carpfishing facevano i loro record...parliamoci chiaro...sarà pure una farina ottima ma punto prima di tutto sulla semplicità dell'esca mi dispiace...naturalmente io ho le mie idee e trovo edificanti anke le vostre!
mangia carpa, mangia!

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: mix inverno 2010

Messaggio da discus » 01/11/2010, 22:03

richie... non volevo aprire certo una discussione sul tuo mix figuarati anche perchè non è che sia un genio a fare le palline altrimenti mi metteri a venderle no... :D :D :D :D ..non esite la pallina perfetta nel mio ricettario.. esitono tante piccole esperienze che crescono di volta in volta man mano che vado in nuovi posti... o faccio nuove esperienze... e visto che domandavi un parere... ti ho dato il mio modesto parere...
sai trovo difficile che riesci a rullare tutta quella roba.... per quello avrei abbassato la farina di ceci e non tolta e gli davo del TTX perchè comunque è grossolana ha un'ottimo odore.. e piace e ben accetta sopratutto se la usi con gusti pesciati o senza aroma come vuoi tu...poi avrei abbassato anche il germe inserendo farina + legnate e il robin red consigliavo di aumentarlo perchè uno aiutavi la digestione del pesce... e con l'acqua fredda è sicuramente un'aiuto..
poi non sono così convinto che cercano d'inverno roba iper proteica.. credo che anche loro sappaino che la roba iper proteica si digeriscè piu' difficilmente con il freddo.. ultima cosa.. non sono convinto che Robin Red ti rialsci in acqua sotto i 12 gradi gusto.. e aroma.. con quel quantitativo... ah altra cosa perchè carissimi aromi in alchol... frullo ti ha consigliato una gran marca... e con una boccia da 17 euro circa ne tiri fuori almeno 50 kili di palline... non credo sia troppa in proporzione ti costa di piu' il robin red...
saro' ma io rimango ancora convinto che l'aroma fa la differenza... sopratutto d'inverno... ciao...

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: mix inverno 2010

Messaggio da Ritchie » 01/11/2010, 22:18

discus ha scritto:richie... non volevo aprire certo una discussione sul tuo mix figuarati anche perchè non è che sia un genio a fare le palline altrimenti mi metteri a venderle no... :D :D :D :D ..non esite la pallina perfetta nel mio ricettario.. esitono tante piccole esperienze che crescono di volta in volta man mano che vado in nuovi posti... o faccio nuove esperienze... e visto che domandavi un parere... ti ho dato il mio modesto parere...
non sono un genio neppure io, discus. E come te, parto dalle esperienze, sulle quali costruisco dei ragionamenti, per labili che possano essere. Il tuo parere è stato preziosissimo, come tutti gli altri che vorrai dare. Grazie!
Per il resto, ci ragiono sopra e ci tornerò.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: mix inverno 2010

Messaggio da ciandy » 02/11/2010, 8:52

Ritchie ha scritto:
ciandy ha scritto:
Ritchie ha scritto:
ciandy ha scritto:35% di germe?? come lo rulli?? Riesci?
Qualche dubbio c'è. Devo chiedere al mulino se lo rimacina o micronizza. Nel mix c'è comunque una buona percentuale legante, 50-60%. Ad ogni modo nin si scende sotto il 30% con il germe, altrimenti vien meno la funzione per cui è stato introdotto.
se arrivi al 20% è già ottimo. Poi come hai detto ha la funzione di portare proteine e grassi bilanciati giusto? allora perchè non inserire una percentuale di pesce? meglio se predigerita così eviti che le carpe facciano fatica a digerirla nonostante il freddo. in questo mix mancano completamente le proteine animali, i birdfood che son già completi sotto il profilo nutrizionale ed i derivati del latte.
Uhmmmm.... il pesce non mi convince. Anche se predigested sono farine oleose.... ma ci penserò.
Come fai a dire che mancano le proteine animali? L'albumina di latte ne contiene fino all'80%, ed è di per sè un derivato del latte
albumina di latte? i derivati ce l'hai ma non è farina di carne...di latte..non so come spiegarti :fischiet2:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: mix inverno 2010

Messaggio da angler68 » 02/11/2010, 12:19

io l'unico consiglio che mi sento di darti è ridurre il germe a favore di un buo pastoncino secco.
in questo modo li macini insieme e non hai problemi nella produzione dell'esca.
per il resto penso ti resta solo da provare, ma ricorda un po di dolcificante e aroma è meglio metterli in dosaggi molto bassi. :6:

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti