preparazione mais

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Bloccato
carp thomm
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 18/09/2010, 12:49
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 15 feb 1999
Record cappotti: 0

preparazione mais

Messaggio da carp thomm » 07/10/2010, 15:53

c'è qualche modo per utilizzare il mais come esca senza bollirlo..?mi interesserebbe saperlo il piu presto possibile... :sos:
semmai non c'è un modo per usarlo così comè avendo comunque buoni risultati? :sos:
grazie in anticipo!



Avatar utente
timy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 616
Iscritto il: 10/08/2010, 11:53
Regione: Umbria
Località: villa pitignano (PG)
sesso: M
data di nascita:: 07 dic 1996
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: preparazione mais

Messaggio da timy » 07/10/2010, 16:25

senza bollirlo..hmmhmh non saprei....al massimo lascialo a mollo...oppure usa quello del barattolo...
il momento più bello e il rilascio della baffuta carpa :27:
:wpcf: :19:
TIMY

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: preparazione mais

Messaggio da ciandy » 18/10/2010, 11:03

ragazzi avete notato differenze, se qualkuno ha provato, nel :
1) lasciare il mais a mollo le solite 24/36 ore poi bollirlo 20/30 min
2) bollirlo diretto senza l'ammollo

grazie milleeee :mrgreen:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: preparazione mais

Messaggio da angelo » 18/10/2010, 12:08

ragazzi, vi prego di usare il tasto "ricerca avanzata"che su mais si sono già scritti dei "romanzi"
prova a guardare 3 post più in su.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: preparazione mais

Messaggio da quatto48 » 20/10/2010, 22:17

Prova ad utilizzare il fioccato di mais precotto...
Lo trovi abbastanza facilmente e costa pochi euri al kg...
Lo si può usare così come lo si trova gettandolo nella zona de pasturare; crea una nube molto attirante in acqua... Oppure si può creare delle palle di pastura con fioccato, aromi e acqua...
Ti consiglio di bagnarlo leggermente anche se lo getti "al naturale" così si appesantisce un pò e si deposita sul fondo velocemente...
Lo trovo un ottimo attrattore!!!
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: preparazione mais

Messaggio da ciandy » 21/10/2010, 9:53

quatto48 ha scritto:Prova ad utilizzare il fioccato di mais precotto...
Lo trovi abbastanza facilmente e costa pochi euri al kg...
Lo si può usare così come lo si trova gettandolo nella zona de pasturare; crea una nube molto attirante in acqua... Oppure si può creare delle palle di pastura con fioccato, aromi e acqua...
Ti consiglio di bagnarlo leggermente anche se lo getti "al naturale" così si appesantisce un pò e si deposita sul fondo velocemente...
Lo trovo un ottimo attrattore!!!
si lo uso ma per tutt'altro..volevo sapere sul mais mais..
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: preparazione mais

Messaggio da quatto48 » 22/10/2010, 0:01

ciandy ha scritto:ragazzi avete notato differenze, se qualkuno ha provato, nel :
1) lasciare il mais a mollo le solite 24/36 ore poi bollirlo 20/30 min
2) bollirlo diretto senza l'ammollo

grazie milleeee :mrgreen:
Non saprei risponderti perchè io lo metto in bagno sempre 3 giorni prima...
Se non lo si lascia in acqua i mais non si gonfia e quindi i chicchi resterebbero un pò piccoli per poterli innescare, ma questa è solo una mia deduzione...
Forse l'acqua favorisce il processo di fermentazione ma di questo non ne sono sicuro...
Mi spiace di non esserti stato molto di aiuto ;)
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: preparazione mais

Messaggio da marcoblu » 22/10/2010, 14:11

angelo ha scritto:ragazzi, vi prego di usare il tasto "ricerca avanzata"che su mais si sono già scritti dei "romanzi"
prova a guardare 3 post più in su.
Cerchiamo, come detto da Angelo, di utilizzare gli argomenti esistenti in modo da renderli sempre più completi ;)

:arrow: Tempo pre e cottura Mais
:arrow: Tipo di mais e preparazione

:arrow: CERCA
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Bloccato
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti