Laghetto Località Poggio dei Pini - Capoterra
- furby79
- Carpista Super
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
- Regione: Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 20 dic 1979
- Record cappotti: 0
Laghetto Località Poggio dei Pini - Capoterra
Ecco qui di seguito il risultato di una breve sessione di due giorni e due notti di pesca 8/9/10/10/2010 presso questo piccolo laghetto popolato da tante reggine di piccola taglia (stimate massimo ai 10 - 12 Kg).
NO al Fly Carp
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Laghetto Località Poggio dei Pini - Capoterra
Ciao, ti ho copiato l'argomento e l'ho inserito nella sezione catture:
viewtopic.php?f=48&t=5286
Qui lo lascio per l'itinerario, quindi se hai delle indicazioni da dare per questo lago ti ringrazio a nome di tutti
viewtopic.php?f=48&t=5286
Qui lo lascio per l'itinerario, quindi se hai delle indicazioni da dare per questo lago ti ringrazio a nome di tutti



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- furby79
- Carpista Super
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
- Regione: Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 20 dic 1979
- Record cappotti: 0
Re: Laghetto Località Poggio dei Pini - Capoterra
Grazie marco .... si qui di seguito riporto una breve descrizione.marcoblu ha scritto:Ciao, ti ho copiato l'argomento e l'ho inserito nella sezione catture:
viewtopic.php?f=48&t=5286
Qui lo lascio per l'itinerario, quindi se hai delle indicazioni da dare per questo lago ti ringrazio a nome di tutti
Trattasi di un piccolo lago artificiale nato da uno sbarramento di pietre e terra di riporto, creato per trattenere l'acqua piovana proveniente dalle montagne circostanti a scopi irrigui e per dare supporto alla campagna antincendio estiva. Presenta un fondale che degrada dolcemente fino ad una profondità massima di 7-8 metri, è difficile e tecnico, vi sono parecchie zone sporche con tronchi affioranti e alberi sommersi, per lo più a centro lago. Lungo le sponde la vegetazione cresce rigogliosa generando un'alternarsi di canneti, giunchi e piante sparse come eucaliptus. Intorno al lago sono presenti attualmente circa 6 - 8 postazioni pulite dov'è possibile accamparsi e pescare in tranquillità. Non sono necessari particolari permessi a parte la licenza di pesca regionale di tipo B.
A 150 metri dal lago si trova il "Bar tabacchi La Terrazza" aperto tutto l'anno, la sera è anche pizzeria con possibilità di asporto.
Notizie utili per la pesca: essendo un laghetto "Vergine", in quanto penso di essere l'unico a pescarci a boilies, non trovo indispensabile usare esche complesse. Ho ottenuto ottimi risultati in termini di catture con pasturazione preventiva a mais e boilies semplici con mix birdfood dolce, aromatizzate con EA Tuttifrutti Nutra (Esterblend 12 Solar va bene allo stesso modo), Bergamotto, NHDC. Anche Spezie abbinate a pepe nero danno discreti risultati. Montature affondanti purchè si peschi sul pulito.
In pesca uso generalmente sacchetti in PVA, stringer e method.
Per arrivarci: uscendo da Cagliari lato porto, percorrere la SS 195 direzione Capoterra, arrivati alla rotondina presso Market Gabbiani - Ristorante Sa Cardiga e su Schironi appena dopo la rotonda svoltare a destra (vedi cartello Loc Poggio dei Pini) e proseguire percorrendo la Strada Vicinale Santa Barbara fino ad arrivare a destinazione. l'intero tragitto da Cagliari è di circa 25 Km.
NO al Fly Carp
- furby79
- Carpista Super
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
- Regione: Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 20 dic 1979
- Record cappotti: 0
Re: Laghetto Località Poggio dei Pini - Capoterra
Spero di aver dato indicazioni a sufficienza
, comunque per qualsiasi info sono sempre a disposizione.. a già quasi mi dimenticavo





NO al Fly Carp
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Laghetto Località Poggio dei Pini - Capoterra


spettacolo!!!
davvero un bel posto!!!



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Laghetto Località Poggio dei Pini - Capoterra
Gran gran bel posto! come del resto tutti quelli in Sardegna!
Grazie mille furby!!! ci passerò sicuramente entro il prossimo anno!!
Grazie mille furby!!! ci passerò sicuramente entro il prossimo anno!!


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- furby79
- Carpista Super
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
- Regione: Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 20 dic 1979
- Record cappotti: 0
Re: Laghetto Località Poggio dei Pini - Capoterra
Marco se dovessi scendere qui a Cagliari (provincia) fammi un fischio che organizziamo una sessione seria di pescamarcoblu ha scritto:Gran gran bel posto! come del resto tutti quelli in Sardegna!
Grazie mille furby!!! ci passerò sicuramente entro il prossimo anno!!


NO al Fly Carp
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Laghetto Località Poggio dei Pini - Capoterra
nella 5^ foto sembra quasi Cassien 



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Laghetto Località Poggio dei Pini - Capoterra
Con vero piacere! Ti avviserò sicuramente!furby79 ha scritto:Marco se dovessi scendere qui a Cagliari (provincia) fammi un fischio che organizziamo una sessione seria di pescamarcoblu ha scritto:Gran gran bel posto! come del resto tutti quelli in Sardegna!
Grazie mille furby!!! ci passerò sicuramente entro il prossimo anno!!..... se ti può far piacere mi sto muovendo per scoprire nuovi spot e dimostrare che le storielle sul nanismo delle carpe sono solo favolette ... e che quelle grosse ci sono pure qui!



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- Evrop
- Carpisti Premium
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 04/10/2010, 18:24
- Regione: Sardegna
- Località: Assemini (CA)
- sesso: M
- data di nascita:: 24 apr 1986
- Record cappotti: 0
Re: Laghetto Località Poggio dei Pini - Capoterra
Gran bella pescata complimenti!
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Laghetto Località Poggio dei Pini - Capoterra
Ciao evrop,
prima di postare ti chiedo di presentarti a tutti da qui:
Sei nuovo? Passa prima da qui!
viewforum.php?f=4
Intanto ti do il mio benvenuto.
prima di postare ti chiedo di presentarti a tutti da qui:
Sei nuovo? Passa prima da qui!
viewforum.php?f=4
Intanto ti do il mio benvenuto.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/03/2012, 23:39
- Regione: Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 gen 1990
- Record cappotti: 0
Re: Laghetto Località Poggio dei Pini - Capoterra
Ciao furby da poco sono stato al laghetto di poggio dei pini e la mia esperienza è stata a dir poco deludente con la cattura di 5 carpe piccolissime, la perdita in media di un piombo ogni 2 lanci e addirittura la cattura di un black bass con il mais, un qualcosa che se mi avessero raccontato non ci avrei mai creduto xk è un qualcosa di impossibile
sapresti darmi qulche dritta?

- furby79
- Carpista Super
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
- Regione: Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 20 dic 1979
- Record cappotti: 0
Re: Laghetto Località Poggio dei Pini - Capoterra
Ciao, la perdita di piombi fa parte del gioco ... il fondo è infestato di tronchi e rami trasportati dalla piena dell'alluvione di alcuni anni fa ... l'unica cosa che puoi fare è insistere e farti esperienza, sondando il fondo con cura e tanta pazienza per individuare le poche aree libere da ostacoli.Bomber90 ha scritto:Ciao furby da poco sono stato al laghetto di poggio dei pini e la mia esperienza è stata a dir poco deludente con la cattura di 5 carpe piccolissime, la perdita in media di un piombo ogni 2 lanci e addirittura la cattura di un black bass con il mais, un qualcosa che se mi avessero raccontato non ci avrei mai creduto xk è un qualcosa di impossibilesapresti darmi qulche dritta?
Per quanto riguarda le carpe piccole ... cerca di fare inneschi un poco selettivi... se usi il mais, crea rig morbidi staccati dalla curva dell'amo di circa 1 - 1.5 centimetri, con castelletti di mais neutro/pop up da 3 - 4 chicchi, ti consiglio inoltre ami bruniti del 6 del tipo Fox serie Arma Point Ssc.
P.S. Piombi rivestiti/plastificati SEMPRE, rigorosamente a perdere, per preservare l'integrità del lago e la salute dei suoi abitanti.



NO al Fly Carp
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/03/2012, 23:39
- Regione: Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 gen 1990
- Record cappotti: 0
Re: Laghetto Località Poggio dei Pini - Capoterra
Ciao, la perdita di piombi fa parte del gioco ... il fondo è infestato di tronchi e rami trasportati dalla piena dell'alluvione di alcuni anni fa ... l'unica cosa che puoi fare è insistere e farti esperienza, sondando il fondo con cura e tanta pazienza per individuare le poche aree libere da ostacoli.
Per quanto riguarda le carpe piccole ... cerca di fare inneschi un poco selettivi... se usi il mais, crea rig morbidi staccati dalla curva dell'amo di circa 1 - 1.5 centimetri, con castelletti di mais neutro/pop up da 3 - 4 chicchi, ti consiglio inoltre ami bruniti del 6 del tipo Fox serie Arma Point Ssc.
P.S. Piombi rivestiti/plastificati SEMPRE, rigorosamente a perdere, per preservare l'integrità del lago e la salute dei suoi abitanti.
Grazie mille x i consigli.. Li terrò a mente e ti farò sapere i risultati..
Per quanto riguarda le carpe piccole ... cerca di fare inneschi un poco selettivi... se usi il mais, crea rig morbidi staccati dalla curva dell'amo di circa 1 - 1.5 centimetri, con castelletti di mais neutro/pop up da 3 - 4 chicchi, ti consiglio inoltre ami bruniti del 6 del tipo Fox serie Arma Point Ssc.
P.S. Piombi rivestiti/plastificati SEMPRE, rigorosamente a perdere, per preservare l'integrità del lago e la salute dei suoi abitanti.
Grazie mille x i consigli.. Li terrò a mente e ti farò sapere i risultati..

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 19/03/2012, 23:39
- Regione: Sardegna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 gen 1990
- Record cappotti: 0
Re: Laghetto Località Poggio dei Pini - Capoterra
Ciao furby scusa ancora il disturbo ma non sono ancora tanto esperto con le diverse tecniche
una cosa del genere puo andare bene
l'ho trovato nel sito stesso... poi c'erano altri 2 tipi uno a corona e uno con doppia esca... io prima li inserivo dirett nell'amo e creavo un filone di 8-10 chicchi... grazie in anticipo a presto

l'ho trovato nel sito stesso... poi c'erano altri 2 tipi uno a corona e uno con doppia esca... io prima li inserivo dirett nell'amo e creavo un filone di 8-10 chicchi... grazie in anticipo a presto

- Allegati
-
- Particles_P_K_.gif (4.07 KiB) Visto 12912 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti