Relazione PH Acqua - Mix/Boilies

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Relazione PH Acqua - Mix/Boilies

Messaggio da furby79 » 05/10/2010, 18:04

Salve a tutti, leggendo qua e la nel forum mi sono venuti parecchi dubbi inerenti ad una eventuale relazione tra le boilies Selfmade e il PH dell'acqua dove andrò ad impiegarle. Mi spiego meglio, sapete per caso se esistono mix indicati per pescare in ambienti dove l'acqua è basica con Ph al 7, e altri da usare con acqua acida, oppure è indifferente e la differenza sostanziale è fatta dalla parte liquida (uova, aromi, olii, attrattori vari)? :dom: :dom: :dom: :dom:


NO al Fly Carp

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Relazione PH Acqua - Mix/Boilies

Messaggio da Ska » 05/10/2010, 21:23

furby79 ha scritto:Salve a tutti, leggendo qua e la nel forum mi sono venuti parecchi dubbi inerenti ad una eventuale relazione tra le boilies Selfmade e il PH dell'acqua dove andrò ad impiegarle. Mi spiego meglio, sapete per caso se esistono mix indicati per pescare in ambienti dove l'acqua è basica con Ph al 7, e altri da usare con acqua acida, oppure è indifferente e la differenza sostanziale è fatta dalla parte liquida (uova, aromi, olii, attrattori vari)? :dom: :dom: :dom: :dom:

ciao furby, hai provato a leggere questo argomento ?
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: Relazione PH Acqua - Mix/Boilies

Messaggio da furby79 » 06/10/2010, 8:41

Ska ha scritto:
furby79 ha scritto:Salve a tutti, leggendo qua e la nel forum mi sono venuti parecchi dubbi inerenti ad una eventuale relazione tra le boilies Selfmade e il PH dell'acqua dove andrò ad impiegarle. Mi spiego meglio, sapete per caso se esistono mix indicati per pescare in ambienti dove l'acqua è basica con Ph al 7, e altri da usare con acqua acida, oppure è indifferente e la differenza sostanziale è fatta dalla parte liquida (uova, aromi, olii, attrattori vari)? :dom: :dom: :dom: :dom:

ciao furby, hai provato a leggere questo argomento ?
Si letto tutto, ma mancano esempi pratici, ed è appunto leggendo quel post che mi sono venuti dubbi in merito. Cioè se adopero un mix del tipo Birdfood Speziato (quello del ricettario per intenderci), in quale tipo di acqua potrà dare i risultati migliori? Acida, Basica oppure aspetta e spera che poi si avvera? :D ?
Considerato che il PH della parte solida, Mix per intenderci, è difficilmente determinabile. Oltretutto con la cottura delle esche il PH delle stesse viene modificato? in che modo? Cambia in base alle farine impiegate o all'aroma? Potrebbe influire pure l'acqua di bollitura? Anche essa ha un PH che cambia di Regione in Regione..... insomma i dubbi persistono :dom:
In attesa di alcune delucidazioni mi vado a rileggere tutto il post per la seconda volta, magari tra le righe qualcosa potrebbe essermi sfuggito.
NO al Fly Carp

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Relazione PH Acqua - Mix/Boilies

Messaggio da FruLLo_82 » 06/10/2010, 20:39

acqua acida non ne ho mai vista.... per questo gli aromi lo sono e funzionano ;)
non fossilizzarti molto su questo concetto, non è nemmeno vero che se un aroma non si differenzia molto dal ph dell'acqua non funzioni... anzi... un buon aroma è un solvente buono... una buona propagazione.una buona attrazione non solo alterazione di ph...
in ogni caso se peschi in acqua con PH 7 circa una normale "basicità" non troppo alcalina funzionano il 90% degli aromi in commercio :)
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: Relazione PH Acqua - Mix/Boilies

Messaggio da furby79 » 07/10/2010, 8:19

FruLLo_82 ha scritto:acqua acida non ne ho mai vista.... per questo gli aromi lo sono e funzionano ;)
non fossilizzarti molto su questo concetto, non è nemmeno vero che se un aroma non si differenzia molto dal ph dell'acqua non funzioni... anzi... un buon aroma è un solvente buono... una buona propagazione.una buona attrazione non solo alterazione di ph...
in ogni caso se peschi in acqua con PH 7 circa una normale "basicità" non troppo alcalina funzionano il 90% degli aromi in commercio :)
Grazie Frullo, ora mi spiego come mai in una cava vicino a casa le boilies alla banana non funzionano, mentre con spezie dolci, del tipo solar ho sempre avuto discreti risultati in termine di partenze. Intanto comincio ad attrezzarmi con misurini e tester vari per effettuare esperimenti :D ... stavo pensando di modificare il ph dell'acqua di bollitura con prodotti per acquari e provare a realizzare boilies dallo stesso impasto e cuocerle in acqua con PH modificato. Vediamo che ne viene fuori.
NO al Fly Carp

sempreleon
UTENTE BANNATO
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/03/2009, 19:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 28 apr 1973
Record cappotti: 0

Re: Relazione PH Acqua - Mix/Boilies

Messaggio da sempreleon » 08/10/2010, 13:02

PH é un grande argomento ma lontano dalle possibilità di un self maker

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti