Messaggio
da Ritchie » 13/09/2010, 22:58
Ti rispondo come sempre mi viene da rispondere in questi casi.
Pasturare per un anno non serve a nulla, non serve nemmeno per tre o sei mesi. La prima cosa da fare è osservare il fiume, viverlo, anche pescandoci ma non solo, e capire dove sono le carpe, quali sono i loro percorsi naturali di pastura e le loro tane. La cosa non è facile ed è ancora più difficile andando verso l'inverno, ma hai davanti 2-3 mesi ancora buoni per fare queste scoperte fondamentali. Se vai sul fiume a pasturare in un posto che le carpe non considerano nei loro spostamenti, potrai buttarci dentro camion di pastura ma non ne vedrai una.
Se invece riesci a capire dove si spostano e dove sostano, hai fatto bingo; se non conoscono le boilies e la pressione di pesca è bassa pasturale anche uno o due mesi, poco e di frequente, partendo da boilies spezzate e sempre digeribili per finire con boilies intere. In questo modo puoi insidiarle fino a fine Novembre se il freddo non sarà eccessivo ed il fiume starà tranquillo, senza piene o variazioni frequenti di livello. Altrimenti "dormici su" e riprova in primavera, prima delal frega, ma non iniziare a pasturare prima della fine di Marzo.
Guardalo bene il fiume, se dici che c'è una certa corrente ma il fondo è fangoso qualcosa non quadra; una buona corrente porta via il limo e sul fondo dovrebbero esserci ciottoli, argilla o alghe; il fondo è fangoso se il limo sedimenta, e questo è possibile solo se l'acqua è ferma o si muove molto piano.
Adesso sentiamo qualcun altro...