scusate se riesumo questo 3d, ma ho bisogno di un chiarimento.
Premetto che sono nuovo della disciplina e che per motivi di quattrini  

  non ho un attrezzatuta del tutto idonea, niente barchino o simili, ma intanto volevo iniziare poi pian piano mi attrezzerò poco per volta, anche se in effetti è dura, cmq...
è da poco che frequento il lago del bilancino e in particolare ho finalmente trovato un punto dove in un paio di giornate ho avuto 6 abboccate, per me sono abbastanza dopo una serie interminabile di cappotti  
 
 
Il problema è che pescando con 2 canne, purtroppo non specifiche da carpfishing (una da spinning telescopica 2mt (30g) l'altra 2 pezzi 3mt da fondo/spinning (50g)), con la canna da 30g pescavo alla mia sx con l'altra sulla mia dx.
Con la canna a dx ho strappato ben 3 volte, mentre con la sinistra pur combattendo molto ne ho tirate fuori 3 da circa 4-4,5kg
Quando mi abboccavano sulla canna di dx sentivo chiaramente che il filo strisciava su un ostacolo prima di spezzrsi penso quasi sicuramente un sasso, quindi penso che nel posto alla mia dx ci fosse una costa rocciosa e tanto fondo dove le bestiole baffute correvano giustamente a rintanarsi e tac filo rotto...
Ecco la mia domanda...essendo la mia lenza così composta :
lenza madre nylon 0.35 e finale(spezzone con l'amo) in treccia 20 lb, per entrambe le canne
Come posso tentare di prendere qualcosa in quel punto?
Devo usare come lenza madre un trecciato o del fluorocarbon???
Ho le idee confuse perchè ho letto che la treccia oltre ai problemi di elesticità pari a zero e quindi problema slamature non resiste molto allo sfregamento, invece ho letto che il fluorocarbon è più tenace all'abrasione della treccia e del nylon normale.
Mi chiarite il concetto?? Grazie