ciandy ha scritto:quatto48 ha scritto:Ogni farina sia di pesce che vegetali hanno caratteristiche nutritive diverse (proteine, grassi,carboidrati,ecc...)... queste determinano la buona alimentazione delle carpe, questo non vuol dire che determinate farine con percentuali molto elevate di questi elementi non possano essere utilizzate, infatti i mix vengono sempre composti cercando di ottenere un mix bilanciato:
- proteine 17-40 %
- carboidrati 25-60%
- grassi 3-8%
- fibre 3-10%
Questi valori sono indicativi e possono variano da stagione a stagione, in base al tipo di alimentazione della carpa...
sisi conosco ormai quasi alla perfezione mix percentuali ecc ecc ma la domanda era quale delle due digerisce meglio..

anche perchè non devo far un mix

Perdonami se non ho afferato la domanda!!!
Esistono farine di pesce tipo la farina di salmone con queste caratteristiche:
proteine 64%
grassi 8%
carboidrati 0%
indice digeribilità 3
indice legante 0
mentre esistono farine vegetali tipo la farina di mais con queste caratteristiche:
proteine 8,7%
grassi 2,7%
carboidrati 81,5%
indice digeribilità 5
indice ligante 4
poi esistono farine di carne con queste caratteristiche:
proteine 80%
grassi 0%
carboidrati 0%
indice digeribilità 1
indice legante 0
questo per farti capire che ogna farina, carne pesce o vegetale, ha caratteristiche differenti... La scelta varia a seconda dei mix....
Comunque se dovessi generalizzare direi che le farie di pesce siano in media quelle più digeribili, al secondo posto metterei le farine vegetali e al terzo posto quelle di carne...

La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!