
Tecnica da usare
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 16/08/2010, 16:17
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 28 giu 1996
- Record cappotti: 3
Tecnica da usare
Buonasera a tutti..Allora dopodomani vado a pesca e visto che mi sono stufato delle trote ho deciso di iniziare con le carpe..Ho visto le tecniche ma non ci ho capito molto..Stavo pensando..Visto che sulla pesca al fondo non ce ne sono di tecniche mi potete spiegare come si pratica?? 

-
- Carpista Super
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1993
- Record cappotti: 6
Re: Tecnica da usare
bè, se devi partire da zero senza attrezzatura all' inizio verrai un pò solassata dai costi da sostenere.....
ti elenco cosa ci vuole per punti:
1°:devi procurarti le esche, puoi andare a boiles, mais, pellet, che si possono trovare in un semplicissimo negozio di pesca o ci se le può preparare in casa;
2°:devi procurarti gli stopper per vermare le esche nel terminale, e anche gli infila boiles per innestare le esche;
3°:necessiti delle montature per andare a pescare,esse possono essere acquistate già pronte sempre in negozi, senno comprandosi il materiale per farele si puù farle da sè, alla lunga si risparmia facendole da se;
4°:procurarsi in negozio le clip per i piombi, e se non si hanno gli stampini anche i pionbi della dimensione desiderata, se sei in un bacino d' acqua ferma bastano dei 70, se sei in canale/fiume dipende al variare della corrente;
5°:canne, mulinelli, guadino, cè ne sono un infinità;
6°:segnalatori acustici e visivi d' abboccata per sapere quando andare a ferrare;
7°:rodpod o picchetti filettati dove appoggiare le canne.
Queste sono le cose secondo me sufficenti per iniziare a pescare, ma andando avanti con tutti gli infiniti accessori che esistono e le novità che escono si può prendere di tutto e di più.
ti elenco cosa ci vuole per punti:
1°:devi procurarti le esche, puoi andare a boiles, mais, pellet, che si possono trovare in un semplicissimo negozio di pesca o ci se le può preparare in casa;
2°:devi procurarti gli stopper per vermare le esche nel terminale, e anche gli infila boiles per innestare le esche;
3°:necessiti delle montature per andare a pescare,esse possono essere acquistate già pronte sempre in negozi, senno comprandosi il materiale per farele si puù farle da sè, alla lunga si risparmia facendole da se;
4°:procurarsi in negozio le clip per i piombi, e se non si hanno gli stampini anche i pionbi della dimensione desiderata, se sei in un bacino d' acqua ferma bastano dei 70, se sei in canale/fiume dipende al variare della corrente;
5°:canne, mulinelli, guadino, cè ne sono un infinità;
6°:segnalatori acustici e visivi d' abboccata per sapere quando andare a ferrare;
7°:rodpod o picchetti filettati dove appoggiare le canne.
Queste sono le cose secondo me sufficenti per iniziare a pescare, ma andando avanti con tutti gli infiniti accessori che esistono e le novità che escono si può prendere di tutto e di più.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 16/08/2010, 16:17
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 28 giu 1996
- Record cappotti: 3
Re: Tecnica da usare
Ok capito..Però io pensavo di pescarre con la pesca a fondo..Quindi ho sentito una tecnica dove si mette il piombino scorrevole e poi l amo con innescato il mais?? Me la puoi spiegare se la conosci?? Oppure per le boiles non si possono infilare direttamente sull amo?? 

- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Tecnica da usare
no, le boiles sull'amo no se no l'amo perderebbe tutto il suo effetto per ferrare il pesce....gmatti96 ha scritto:Ok capito..Però io pensavo di pescarre con la pesca a fondo..Quindi ho sentito una tecnica dove si mette il piombino scorrevole e poi l amo con innescato il mais?? Me la puoi spiegare se la conosci?? Oppure per le boiles non si possono infilare direttamente sull amo??
per la montature ce ne sono una marea....puoi iniziare con la montature in-line che forse è la più semplice(infili untubicino di silicone di 60/70cm nel filo, piombo, girella e amo)e, a meno che non metta uno "stopper" a monte è una montatura scorrevole....
se no, puoi pescare "a fondo" come si faceva una volta....piombo, girella e terminale di circa 80cm (come facevo io) e innescare il mais direttamente sull'amo....
se dai un occhio alla sezione montature puoi farti una bella idea su come iniziare poi, se hai bisogno, chiedi pure

alla prossima...
Luca


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 16/08/2010, 16:17
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 28 giu 1996
- Record cappotti: 3
Re: Tecnica da usare
Ok grazie Luca..Credo che domani userò quella a fondo..Posso fare delle domande??penela ha scritto:no, le boiles sull'amo no se no l'amo perderebbe tutto il suo effetto per ferrare il pesce....gmatti96 ha scritto:Ok capito..Però io pensavo di pescarre con la pesca a fondo..Quindi ho sentito una tecnica dove si mette il piombino scorrevole e poi l amo con innescato il mais?? Me la puoi spiegare se la conosci?? Oppure per le boiles non si possono infilare direttamente sull amo??
per la montature ce ne sono una marea....puoi iniziare con la montature in-line che forse è la più semplice(infili untubicino di silicone di 60/70cm nel filo, piombo, girella e amo)e, a meno che non metta uno "stopper" a monte è una montatura scorrevole....
se no, puoi pescare "a fondo" come si faceva una volta....piombo, girella e terminale di circa 80cm (come facevo io) e innescare il mais direttamente sull'amo....
se dai un occhio alla sezione montature puoi farti una bella idea su come iniziare poi, se hai bisogno, chiedi pure![]()
alla prossima...
Luca
1- Sulla montatura in line a cosa serve il tubicino di silicone?? Cosa succede se non ce lo metto??
2-Mica potresti trovarmi un link dove la spiegano??
3-Sempre nella stessa montatura dove si innesta la boile??
4-Nella montatura a fondo che piombino ci vuole?? Come si mette quello scottevole??
Sarei molto felice se tu chiarissi i miei dubbi.. Grazie

-
- Carpista Super
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1993
- Record cappotti: 6
Re: Tecnica da usare
fai come me, se hai e-mule, cerchi carpfishing i video, io ci ho guardato, ci sono un sacco di video istruttivi che ti spiegano come fare le montature dalle più elementari alle più complicate......
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 16/08/2010, 16:17
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 28 giu 1996
- Record cappotti: 3
Re: Tecnica da usare
Lì ce ne sono tantissimi!! Come dovrei scrivere??Maste ha scritto:fai come me, se hai e-mule, cerchi carpfishing i video, io ci ho guardato, ci sono un sacco di video istruttivi che ti spiegano come fare le montature dalle più elementari alle più complicate......


-
- Carpista Super
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1993
- Record cappotti: 6
Re: Tecnica da usare
io ho semplicemente cercato con la parola: carpfishing nella sezione video, te ne scarichi un pò quelli che vuoi, prova con gli abc del carp fishing poi più avanti con le differenti perche in cava, in fiume ecc...... 

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 16/08/2010, 16:17
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 28 giu 1996
- Record cappotti: 3
Re: Tecnica da usare
Ok grazie...Siete stati molto utili!!Maste ha scritto:io ho semplicemente cercato con la parola: carpfishing nella sezione video, te ne scarichi un pò quelli che vuoi, prova con gli abc del carp fishing poi più avanti con le differenti perche in cava, in fiume ecc......



- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Tecnica da usare
ciao,gmatti96 ha scritto:Ok grazie Luca..Credo che domani userò quella a fondo..Posso fare delle domande??penela ha scritto:no, le boiles sull'amo no se no l'amo perderebbe tutto il suo effetto per ferrare il pesce....gmatti96 ha scritto:Ok capito..Però io pensavo di pescarre con la pesca a fondo..Quindi ho sentito una tecnica dove si mette il piombino scorrevole e poi l amo con innescato il mais?? Me la puoi spiegare se la conosci?? Oppure per le boiles non si possono infilare direttamente sull amo??
per la montature ce ne sono una marea....puoi iniziare con la montature in-line che forse è la più semplice(infili untubicino di silicone di 60/70cm nel filo, piombo, girella e amo)e, a meno che non metta uno "stopper" a monte è una montatura scorrevole....
se no, puoi pescare "a fondo" come si faceva una volta....piombo, girella e terminale di circa 80cm (come facevo io) e innescare il mais direttamente sull'amo....
se dai un occhio alla sezione montature puoi farti una bella idea su come iniziare poi, se hai bisogno, chiedi pure![]()
alla prossima...
Luca
1- Sulla montatura in line a cosa serve il tubicino di silicone?? Cosa succede se non ce lo metto??
2-Mica potresti trovarmi un link dove la spiegano??
3-Sempre nella stessa montatura dove si innesta la boile??
4-Nella montatura a fondo che piombino ci vuole?? Come si mette quello scottevole??
Sarei molto felice se tu chiarissi i miei dubbi.. Grazie
il tubetto di silicone serve come antitangle (per non far aggrovigliare il filo durante il lancio), non mettendolo hai molte più probabilità che si aggrovigli tutto quanto....
prova a dare un occhio qui viewtopic.php?f=60&t=289 e qui viewtopic.php?f=60&t=188 dove è un po' spiagata la montatura in-line
la boiles la si innesta su un capello lungo circa 2,5 cm, per iniziare ti consiglio un "semplice"hair rig e puoi trovarlo qua viewtopic.php?f=16&t=655 si buca la boiles con l'ago, si prende l'asola sul "capello" e la si fa passare all'interno della boile e successivamente si blocca con il "boiles stop"
nella montatura a fondo puoi metterci qualsiasi piombo da 20/30 grammi in su, ci fai passare il filo dentro, lo fermi con una girella al quale attaccherai anche il tuo terminale e il gioco è fatto non avra' lo stesso effetto autoferrante delle montature da carpfishing ma dovrai stare pronta di fianco le canne per ferrare subito.
spero di essere stato chiaro



alla prossima...
Luca


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 16/08/2010, 16:17
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 28 giu 1996
- Record cappotti: 3
Re: Tecnica da usare
Luca...Sei un GRANDE!!penela ha scritto:ciao,gmatti96 ha scritto:Ok grazie Luca..Credo che domani userò quella a fondo..Posso fare delle domande??penela ha scritto:no, le boiles sull'amo no se no l'amo perderebbe tutto il suo effetto per ferrare il pesce....gmatti96 ha scritto:Ok capito..Però io pensavo di pescarre con la pesca a fondo..Quindi ho sentito una tecnica dove si mette il piombino scorrevole e poi l amo con innescato il mais?? Me la puoi spiegare se la conosci?? Oppure per le boiles non si possono infilare direttamente sull amo??
per la montature ce ne sono una marea....puoi iniziare con la montature in-line che forse è la più semplice(infili untubicino di silicone di 60/70cm nel filo, piombo, girella e amo)e, a meno che non metta uno "stopper" a monte è una montatura scorrevole....
se no, puoi pescare "a fondo" come si faceva una volta....piombo, girella e terminale di circa 80cm (come facevo io) e innescare il mais direttamente sull'amo....
se dai un occhio alla sezione montature puoi farti una bella idea su come iniziare poi, se hai bisogno, chiedi pure![]()
alla prossima...
Luca
1- Sulla montatura in line a cosa serve il tubicino di silicone?? Cosa succede se non ce lo metto??
2-Mica potresti trovarmi un link dove la spiegano??
3-Sempre nella stessa montatura dove si innesta la boile??
4-Nella montatura a fondo che piombino ci vuole?? Come si mette quello scottevole??
Sarei molto felice se tu chiarissi i miei dubbi.. Grazie
il tubetto di silicone serve come antitangle (per non far aggrovigliare il filo durante il lancio), non mettendolo hai molte più probabilità che si aggrovigli tutto quanto....
prova a dare un occhio qui viewtopic.php?f=60&t=289 e qui viewtopic.php?f=60&t=188 dove è un po' spiagata la montatura in-line
la boiles la si innesta su un capello lungo circa 2,5 cm, per iniziare ti consiglio un "semplice"hair rig e puoi trovarlo qua viewtopic.php?f=16&t=655 si buca la boiles con l'ago, si prende l'asola sul "capello" e la si fa passare all'interno della boile e successivamente si blocca con il "boiles stop"
nella montatura a fondo puoi metterci qualsiasi piombo da 20/30 grammi in su, ci fai passare il filo dentro, lo fermi con una girella al quale attaccherai anche il tuo terminale e il gioco è fatto non avra' lo stesso effetto autoferrante delle montature da carpfishing ma dovrai stare pronta di fianco le canne per ferrare subito.
spero di essere stato chiaro![]()
![]()
![]()
alla prossima...
Luca


-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 16/08/2010, 16:17
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 28 giu 1996
- Record cappotti: 3
Re: Tecnica da usare
Scusa ma avrei un altra domanda..Credo voi abbiate visto la ricetta per le boiles selfmade...Visto che qui non vendono la farina di mais..Visto che volevo fare quelle al pane..Secondo voi che cosa posso mettere al posto di quella farina?? Grazie per il vostro interessamento..
xD

- Pizza93
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Vignola - MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 feb 1993
- Record cappotti: 1
Re: Tecnica da usare
Non mangiate polenta in Abruzzo??? La farina di mais non è altro che la farina gialla per fare la polentagmatti96 ha scritto:Scusa ma avrei un altra domanda..Credo voi abbiate visto la ricetta per le boiles selfmade...Visto che qui non vendono la farina di mais..Visto che volevo fare quelle al pane..Secondo voi che cosa posso mettere al posto di quella farina?? Grazie per il vostro interessamento..xD

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 16/08/2010, 16:17
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 28 giu 1996
- Record cappotti: 3
Re: Tecnica da usare
Certo ke la mangiamo..! Ma poche volte xD Grazie comunquePizza93 ha scritto:Non mangiate polenta in Abruzzo??? La farina di mais non è altro che la farina gialla per fare la polentagmatti96 ha scritto:Scusa ma avrei un altra domanda..Credo voi abbiate visto la ricetta per le boiles selfmade...Visto che qui non vendono la farina di mais..Visto che volevo fare quelle al pane..Secondo voi che cosa posso mettere al posto di quella farina?? Grazie per il vostro interessamento..xD

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 16/08/2010, 16:17
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 28 giu 1996
- Record cappotti: 3
Re: Tecnica da usare
Aahahahahah...Ieri non ho fatto cappotto ma quasi xD La tecnica da carpfishing non ha funzionato...forse perche dovevo pasturare oo erano le boiles selfmade che non erano0 buonexD..Con quella a fondo ho pescato na carpetta
Grazie per le tecniche suggeritemi 



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti