aiuti prime montature materiali e prove
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 21/03/2009, 8:07
- Regione: Toscana
- Località: cenaia provincia di crespina via verdi93 56040
- sesso: M
- data di nascita:: 02 gen 1986
- Record cappotti: 4
aiuti prime montature materiali e prove
mi consigliate qualke montatura per gli inizi???io mi son documentato molto e di solito negli altri tipi di pesca k pratico mi son specializzato e ho perfezionato molto montature...xò siccome nel carpfishing son alla prime armi vorrei dei konsigli da esperti...poi man mano avanzerò di pari passo alle catture...magari ank dei video oppure delle foto da poter studiare...ah MOLTO IMPORTANTE ragazzi ho capito k in questa pesca + che in altre oltre all inganno per il pesce è fondamentale il terminale per l autoferraggio del pesce...ecco potete darmi dei konsigli sulle marche e i modelli della minuterie da utilizzare per i terminali per i finali ecc ????grazie mille e un altima cosa poi non vi stresso +....mi spiegate ke tipi di prove fare per vedere se la montatura va bene?ne sento sempre parlare ma non le conosce tipo la prova della mano ecc...grazie a tutti
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: aiuti prime montature materiali e prove
ciao,
ti posso speiegare, se riesco, la montatura che ho usato io all'iinizio che è forse la più semplice ma che mi ha dato grandi soddisfazioni.
è una montatura in-line ed è facile da realizzare. devi avere un tubicino di silicone del diametro di 1mm, piombo,cono di gomma gommino salva nodo , girella e amo.
prendi la lenza madre e la fai passare all'interno del tubicino di silicone che andrai a incastrare al cono di gomma e il cono lo bloccherai sul piombo. a questo punto metti il gommino salva nodo e blocchi tutto con la girella. sopra il tubicino di silicone io mettevo un piombino spaccato a 10 cm circa per favorire l'autoferrata (essendo questa montatura scorrevole).
ricordati di mettere anche l'amo....va bene il no kill ma senza amo mi sembra esagerato
spero di essermi spiegato, se hai bisogno cheidi pure...
ah, prova a buttare un occhio nella sezione montature, dovrebbe esserci anche uno schemino...
ora aspettiamo i consigli degli altri
alla prossima...
Luca
ti posso speiegare, se riesco, la montatura che ho usato io all'iinizio che è forse la più semplice ma che mi ha dato grandi soddisfazioni.
è una montatura in-line ed è facile da realizzare. devi avere un tubicino di silicone del diametro di 1mm, piombo,cono di gomma gommino salva nodo , girella e amo.
prendi la lenza madre e la fai passare all'interno del tubicino di silicone che andrai a incastrare al cono di gomma e il cono lo bloccherai sul piombo. a questo punto metti il gommino salva nodo e blocchi tutto con la girella. sopra il tubicino di silicone io mettevo un piombino spaccato a 10 cm circa per favorire l'autoferrata (essendo questa montatura scorrevole).
ricordati di mettere anche l'amo....va bene il no kill ma senza amo mi sembra esagerato


spero di essermi spiegato, se hai bisogno cheidi pure...
ah, prova a buttare un occhio nella sezione montature, dovrebbe esserci anche uno schemino...
ora aspettiamo i consigli degli altri

alla prossima...
Luca


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 21/03/2009, 8:07
- Regione: Toscana
- Località: cenaia provincia di crespina via verdi93 56040
- sesso: M
- data di nascita:: 02 gen 1986
- Record cappotti: 4
Re: aiuti prime montature materiali e prove
grazie mille luca gentilissimo...però volevo chiederti un altra cosa...potresti spiegarmi per favore come si fa la prova della mano o altre prove???perchè sento dire da tutti che provano la ferrate dei terminali ma non so come...penela ha scritto:ciao,
ti posso speiegare, se riesco, la montatura che ho usato io all'iinizio che è forse la più semplice ma che mi ha dato grandi soddisfazioni.
è una montatura in-line ed è facile da realizzare. devi avere un tubicino di silicone del diametro di 1mm, piombo,cono di gomma gommino salva nodo , girella e amo.
prendi la lenza madre e la fai passare all'interno del tubicino di silicone che andrai a incastrare al cono di gomma e il cono lo bloccherai sul piombo. a questo punto metti il gommino salva nodo e blocchi tutto con la girella. sopra il tubicino di silicone io mettevo un piombino spaccato a 10 cm circa per favorire l'autoferrata (essendo questa montatura scorrevole).
ricordati di mettere anche l'amo....va bene il no kill ma senza amo mi sembra esagerato![]()
![]()
spero di essermi spiegato, se hai bisogno cheidi pure...
ah, prova a buttare un occhio nella sezione montature, dovrebbe esserci anche uno schemino...
ora aspettiamo i consigli degli altri![]()
alla prossima...
Luca
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: aiuti prime montature materiali e prove
dunque, vediamo se riesco a spiegartelo con parole mie
appoggi il filo sul dorso della mano (il dorso deve essere perpendicolare al terreno), delicatamente tiri su il terminale controllando che a un certo punto l'amo con la boiles giri e l'amo si conficchi nella pelle... è per questo che devi farlo delicatamente se no ti sentiamo urlare dal male!!!
se no puoi fare la stessa cosa ma sul palmo della mano con il palmo parallelo al terreno...
di solito io provo ad aspirare la boiles e sputarla come fanno le carpe per vedere se funziona....infatti ho la bocca piena di piercing!!!!!


appoggi il filo sul dorso della mano (il dorso deve essere perpendicolare al terreno), delicatamente tiri su il terminale controllando che a un certo punto l'amo con la boiles giri e l'amo si conficchi nella pelle... è per questo che devi farlo delicatamente se no ti sentiamo urlare dal male!!!

se no puoi fare la stessa cosa ma sul palmo della mano con il palmo parallelo al terreno...
di solito io provo ad aspirare la boiles e sputarla come fanno le carpe per vedere se funziona....infatti ho la bocca piena di piercing!!!!!






GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 21/03/2009, 8:07
- Regione: Toscana
- Località: cenaia provincia di crespina via verdi93 56040
- sesso: M
- data di nascita:: 02 gen 1986
- Record cappotti: 4
Re: aiuti prime montature materiali e prove
ma fammi capire quando appoggio il terminale sul dorso della mano l amo sta in baso e tiro verso l alto oppure l amo sta in alto e lascio cadere???abbi pazienza ma almeno capisco bene sennò se lo faccio male è inutile...hihihi comunque devo provare anch io a farmi dei piercing come te ahhahahaahahahpenela ha scritto:dunque, vediamo se riesco a spiegartelo con parole mie![]()
appoggi il filo sul dorso della mano (il dorso deve essere perpendicolare al terreno), delicatamente tiri su il terminale controllando che a un certo punto l'amo con la boiles giri e l'amo si conficchi nella pelle... è per questo che devi farlo delicatamente se no ti sentiamo urlare dal male!!!![]()
se no puoi fare la stessa cosa ma sul palmo della mano con il palmo parallelo al terreno...
di solito io provo ad aspirare la boiles e sputarla come fanno le carpe per vedere se funziona....infatti ho la bocca piena di piercing!!!!!![]()
![]()
![]()

- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: aiuti prime montature materiali e prove
l'amo in basso e tiri su il filo del terminale....
ue' non ti voglio avere sulla coscienza...niente piercing!!!! heheheeheh
ue' non ti voglio avere sulla coscienza...niente piercing!!!! heheheeheh



GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: aiuti prime montature materiali e prove
Penela sei mitico.
Le muntature che penela ti ha spiegato sono semplici da realizzare, spesso ci vuole più a dire che a fare.
Poi per i finali esistono degli argomenti, valli a vedere.
Capirai guardando.
Le muntature che penela ti ha spiegato sono semplici da realizzare, spesso ci vuole più a dire che a fare.
Poi per i finali esistono degli argomenti, valli a vedere.
Capirai guardando.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- Riccardo
- Carpista Super
- Messaggi: 935
- Iscritto il: 10/06/2008, 13:46
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Comacchio (Ferrara)
- sesso: M
- data di nascita:: 03 giu 1977
- Record cappotti: 8
Re: aiuti prime montature materiali e prove
quotoneSalvatore ha scritto:Penela sei mitico.
Le muntature che penela ti ha spiegato sono semplici da realizzare, spesso ci vuole più a dire che a fare.
Poi per i finali esistono degli argomenti, valli a vedere.
Capirai guardando.


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti