Premessa: avendo avuto poca esperienza di carpe ho preferito iniziare in un lago privato. Prima di recarmici però mi sono bene doumentato e sono andato a verificarne di persona alcuni aspetti legati alla gestione e ho avuto parecchie conferme sull'onestà e la correttezza dei gestori (no carpe volanti e max rispetto richiesto ai pescatori verso le prede del lago tenute molto bene...dopo vedrete).
Cmq ho fatto tre uscite: due con boiles ( una volta aff. e una volta pop-up: acquistate) e ho preso :
1 cappotto secco
e
1 cappotto con tirone
Alla terza sono andato ( ovviamente sempre con amo), ma con polenta ad innesco (sempre acquistata): mi è andata un po' meglio (nonostante tre rotture sottoriva).Ho fatto la mia prima cattura...1 bell'AMUR
per mercoledì ho pianificato con un amico la mia prima uscita in acque libere, ma a tal proposito vorrei avere alcuni suggerimenti.
se riesco a capire come posto una foto.....
fatto ho postato nella gallery..
P.s.
la mia prima cattura e cosa allamo? la carpa più delicata: cmq credo di aver fatto bene

...salpata delicatamente (con le forze residue dopo 50m estenuanti) con guadino molto capiente ( ho preso in prestito quello del lago, perchè col mio.....), posata piano su materassino ( ovviamente bagnato), slamata con cura ( disinfettata con prodotto datomi da proprietario del lago) , foto con mani bagnate ( e direi anche braccia) bagnate preventivamente e rilascio con ossigneazione: ho risciato di fare il bagno anche io). Datemi consigli su come ho agito, perchè pur soddisfatto non vi nascondo un po' di paura nell'aver maneggiato ( da neofita) quel pesce. Lui cmq è ripartito in acqua tranquilllo.
ops, ho sbagliato sezione anche nella gallery....scusate ragazzi, se l'amministratyore mi fa il piacere...devo ancroa ambientarmi bene
