Per poter pescare basta essere in possesso della licenza governativa di tipo B. Tre di questo complesso di cave sono soggette a un regime speciale a pesca "NO KILL" dove bisogna seguire il regolamento: queste sono riconoscibili dagli appositi cartelli di zona "NO KILL". E' possibile utilizzare un massimo tre canne a testa.
Le carpe sono presenti in buona quantità in tutti i bacini, con pesi superiori ai 15 kg. Sono altresì presenti siluri (anche di 30 e passa kg), black bass, lucci, pesci gatto, persici reali, anguille, scardole, carassi, lucciperca e altre specie minori.
Come raggiungerli: Uscire all'uscita autostradale Modena Sud e prendere la direzione Vignola/Spilamberto. Una volta arrivati a Spilamberto alla rotatoria girare a sinistra in direzione San Cesario, passare il ponte del fiume Panaro, e svoltare a sinistra all'incrocio a "T" poco più avanti, sempre in direzione di San Cesario. Passate il paese ed il cavalcavia dell'autostrada, e svoltare a sinistra verso Sant'Anna. A questo punto si prosegue sempre diritto, fino a un altro incrocio a "T", in corrispondenza di un ristorante, dove proseguiamo dritto inoltrandoci in una stradina di campagna (strette ma transitabili). Seguendo questa stradina, sulla sinistra è possibile intravedere il primo, e proseguendo per strade asfaltate e no (quelle che costeggiano i laghi, poco praticabili con pioggia) si incontrano gli altri laghetti.

