Antiritorno o Frizione ?

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
iMak
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 71
Iscritto il: 28/01/2010, 15:24
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1996
Record cappotti: 0

Antiritorno o Frizione ?

Messaggio da iMak » 10/07/2010, 15:53

Voi usate l'antiritorno o lasciate un po la frizione?
quale è la migliore secondo vuoi?



aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Antiritorno o Frizione ?

Messaggio da aneste24 » 10/07/2010, 18:56

Frizione :12: :12: :12:


Lascia stare l'antiritorno è un casino :lol:

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Antiritorno o Frizione ?

Messaggio da Salvatore » 10/07/2010, 18:58

aneste24 ha scritto:Frizione
:12:
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
iMak
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 71
Iscritto il: 28/01/2010, 15:24
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1996
Record cappotti: 0

Re: Antiritorno o Frizione ?

Messaggio da iMak » 10/07/2010, 19:45

Io solitamente usavo quello anche perchè la frizione non la so tarare... qualcuno mi dice come si fa? :?: :thank2:

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: Antiritorno o Frizione ?

Messaggio da gambe » 10/07/2010, 19:53

con la rotella che si trova o in alto sulla bobina o dietro(in fondo al mulinello)..per stringere giri in senso orario..per allentare il contrario...complimenti però..non è da tutti saper controllare le fughe dei pesci usando l'antiritorno...l'unica volta che ci ho provato mi son schiacciato un dito... :oops:

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Antiritorno o Frizione ?

Messaggio da dnacarp » 11/07/2010, 7:47

se sai usare bene l'antiritorno e molto meglio della frizione una frizione tarata male puo essere causa di slamate mentre un antiritorno usato benissimo tiene sempre in tensione il pesce!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: Antiritorno o Frizione ?

Messaggio da gambe » 11/07/2010, 23:12

io dna invece la penso diversamente...ti spiego..l'antiritorno puo essere meglio per controllare il pesce...ma nella pesca alla trota..io penso che se per esempio hai una ripartenza dal sottoriva tipica delle amur..con l'antiritorno lo controlli peggio...perche se usi l'indice per bloccare la rotazione non avrai una fuoriuscita di filo lineare ma un po a scatti diciamo..e secondo me ti puo causare qualche slamatura in piu..io la penso così...sarà perche in vita mia l'ho usato veramente poco l'antiritorno..mi sono sempre concentrato sulla frizione..e penso anche che una volta che hai preso confidenza con il mulinello le slamature saranno dovute ad altro...

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Antiritorno o Frizione ?

Messaggio da dnacarp » 21/07/2010, 9:58

guarda ho visto pescare gente che usano l'antiritorno(e mi sto avvicinado anche io a questa tecnica) controllano il pesce in una maniere manicale inoltre l'utilizzo dell'antiritorno fa lavorare molto meglio anche la canna l'esempio dell'amur con la ripartenza fulminea viene controllato con la canna nei primi metri e poi giu di antiritorno chi lo sa usare bene sa quando mollare e quando tenere .....in parole povere chi sa usare bene l'antiritorno sa usare bene anche la canna !!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
iMak
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 71
Iscritto il: 28/01/2010, 15:24
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1996
Record cappotti: 0

Re: Antiritorno o Frizione ?

Messaggio da iMak » 21/07/2010, 12:55

dnacarp ha scritto:guarda ho visto pescare gente che usano l'antiritorno(e mi sto avvicinado anche io a questa tecnica) controllano il pesce in una maniere manicale inoltre l'utilizzo dell'antiritorno fa lavorare molto meglio anche la canna l'esempio dell'amur con la ripartenza fulminea viene controllato con la canna nei primi metri e poi giu di antiritorno chi lo sa usare bene sa quando mollare e quando tenere .....in parole povere chi sa usare bene l'antiritorno sa usare bene anche la canna !!!!
Fino ad ora con l'antiritorno non ho perso nemmeno un pesce

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: Antiritorno o Frizione ?

Messaggio da gambe » 21/07/2010, 18:48

non credevo...allora via su,"cerco maestro che mi insegni a usare l'antiritorno"!

Avatar utente
iMak
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 71
Iscritto il: 28/01/2010, 15:24
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1996
Record cappotti: 0

Re: Antiritorno o Frizione ?

Messaggio da iMak » 21/07/2010, 20:28

i gambe ha scritto:non credevo...allora via su,"cerco maestro che mi insegni a usare l'antiritorno"!
Perdonami non ho capito se era una cosa da fare veramente o era sarcasmo

Avatar utente
gambe
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 504
Iscritto il: 10/04/2010, 20:00
Regione: Toscana
Località: quarrata
sesso: M
data di nascita:: 15 mag 1990
Record cappotti: 5

Re: Antiritorno o Frizione ?

Messaggio da gambe » 21/07/2010, 22:01

nono non è sarcasmo...perdonami se l'hai inteso come tale...ma era un modo scherzoso per dire che mi devo mettere d'impegno per imparare ad usarlo..

Avatar utente
iMak
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 71
Iscritto il: 28/01/2010, 15:24
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1996
Record cappotti: 0

Re: Antiritorno o Frizione ?

Messaggio da iMak » 22/07/2010, 10:23

i gambe ha scritto:nono non è sarcasmo...perdonami se l'hai inteso come tale...ma era un modo scherzoso per dire che mi devo mettere d'impegno per imparare ad usarlo..
è molto utile ... mi piace al tuo desiderio di imparare ad usarlo

Arca
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 20/02/2010, 20:34
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 19 nov 1968
Record cappotti: 100

Re: Antiritorno o Frizione ?

Messaggio da Arca » 22/07/2010, 14:09

Scusate ma se siete da soli come fate a guadinare se con una mano tieni la canna e con l'altra tieni la manovella?
*Alessandro Mattei*
Se questa non è una vergogna...http://www.youtube.com/user/CarpFishing ... ing9V6wP3M

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: Antiritorno o Frizione ?

Messaggio da andrea bertello » 22/07/2010, 14:48

Giusta osservazione...... :fischiet2:
WILD CARPERS MONCALIERI

Rispondi

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti