Propoli!!!!

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Propoli!!!!

Messaggio da angelo » 14/07/2010, 20:45

leggendo l'etichetta dol flaconcino del propoli(avevo il mal di gola) ho notato che ha la funzione antibatterica, avete mai provato ad usarlo come antimuffa? se si , in che dosi?
altra riflessione: perchè non usarlo come aroma visto che è a base di alcool, così facendo si prendono due piccioni con una ....propoli


Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: propoli!!!!

Messaggio da Salvatore » 14/07/2010, 20:51

Sai che non è affatto una brutta idea? :21:
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
andrea bertello
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 999
Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1982
Record cappotti: 6

Re: propoli!!!!

Messaggio da andrea bertello » 16/07/2010, 0:47

Angelo, 2 anni fà ho provato la pappa reale come ingrediente nel mix in percentuale del 5%........peccato non aver avuto la costanza di provarla per un lungo periodo...magari tu saprai elaborare un mix del genere e testarlo per bene!
WILD CARPERS MONCALIERI

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: propoli!!!!

Messaggio da ciandy » 16/07/2010, 17:49

angelo ha scritto:leggendo l'etichetta dol flaconcino del propoli(avevo il mal di gola) ho notato che ha la funzione antibatterica, avete mai provato ad usarlo come antimuffa? se si , in che dosi?
altra riflessione: perchè non usarlo come aroma visto che è a base di alcool, così facendo si prendono due piccioni con una ....propoli
non è miele?
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

angler68
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 293
Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
Regione: Emilia Romagna
Località: Bologna
sesso: M
data di nascita:: 02 giu 1968
Record cappotti: 0

Re: propoli!!!!

Messaggio da angler68 » 16/07/2010, 21:11

angelo io proverei a farne una normale,una col propoli e una con molto miele.

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Propoli!!!!

Messaggio da FruLLo_82 » 17/07/2010, 20:08

con il miele è un paciugo rollare... ;)
la propoli è ssi base alchool ma non so se fa bene alle carpe... tutto qui e poi in che dosi usarla?
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Propoli!!!!

Messaggio da dnacarp » 21/07/2010, 20:31

onestamente non saprei dirvi ma il propoli e un derivato che al suo interno ha la cera (o proviene dalla cera ora non ricordo bene) cmq dovrebbe essere super carico di acidi grassi in fatti sempre se non erro viene usato in gravidanza durante la crescita del bimbo nella pancia per un azione antibatterica!!! quindi non credo che abbi le qualita per potersi immergere nel mondo dei mix!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Re: Propoli!!!!

Messaggio da Pizza93 » 16/08/2010, 11:55

Da Wiki:
Il pròpoli è una sostanza resinosa che le api raccolgono dalle gemme e dalla corteccia delle piante. Si tratta quindi di una sostanza di origine prettamente vegetale anche se le api, dopo il raccolto, la elaborano con l’aggiunta di cera, polline ed enzimi prodotti dalle api stesse.

PROPRIETA':
Il propoli ha proprietà:
- antibiotiche (batteriostatiche e battericide)
- anti-infiammatorie
- antimicotiche
- antiossidanti ed anti-irrancidenti
- antivirali
- anestetiche
- cicatrizzanti
- antisettiche
- immunostimolanti
- vasoprotettive
- antitumorali
La proprietà di maggiore rilievo consiste nell’avere tutte le proprietà sopra indicate concentrate insieme in un unico prodotto di origine naturale.

COMPOSIZIONE:
È impossibile definire una composizione esatta ed universalmente valida del propoli in quanto estremamente variabile a seconda della vegetazione di origine, della stagione e di molti altri fattori. Nel corso di numerosi studi su propoli di varia origine sono stati identificati più di 150 diversi composti biochimici ed altri ne vengono scoperti ancora oggi.

Per semplificare possiamo suddividere i principali componenti in cinque grandi gruppi:
- resine (45-55%),
- cera e acidi grassi (25-35%),
- oli essenziali e sostanze volatili (10%),
- polline (5%)
- composti organici e minerali (5%)

Entrando in dettaglio tra le componenti di maggiore interesse possiamo citare:
- Minerali: Mg, Ca, I, K, Na, Cu, Zn, Mn e Fe.
- Vitamine: B1 (tiamina), B2 (riboflavina), B6 (piridossina), C (acido ascorbico), E (tocoferolo), P (flavonoidi).
- Enzimi: succinato deidrogenasi, glucosio 6-fosfatasi, fosfatasi acida.
- Acidi: acido caffeico feniletilestere (CAPE) contenuto nelle resine e nei composti organici, fenolo, adenosintrifosfato (ATP) o Derivati dell’acido benzoico: acido gentisico, acido salicilico, acido protocatechico, acido-3-ossibenzoico, acido-4-ossibenzoico, acido gallico, acido-4-metossibenzoico o Derivati dell'acido cinnamico: acido caffeico, acido ferulico, acido isoferulico, acido idrocaffeico, acido p-cumarico, acido o-cumarico, acido m-cumarico
- Cumarine: cumarina, esculetina, scopoletina
- Alcoli: alcol benzilico, alcol cinnamilico, alcol feniletilico, alcol pentenilico, alcol 3,5-dimedossibenzilico
- Aldeidi: vanillina, isovanillina, aldeide cinnamica
- Flavonoidi o flavoni: 5-idross-7,4'-dimetossiflavone, acacetina, apigenina-dimetiletere 7,4’, crisina, pectolinarigenina, tettocrisina o flavonoli: 3,5-diidrossi-7,4'-dimetossiflavone, betuletolo, ermanina, galangina, isalpinina, isoramnetina, kaempferide, kaempferolo, quercetin-3,3'-dimetiletere, quercetina, ramnazina, ramnetina, ramnocitrina o flavanoni: 5-idrossi-7,4'-dimetossiflavanone, isosakuranetina, pinocembrina, pinostrobina, sakuranetina
o diidroflavonoli: pinobaksina, pinobanksina-3-acetato
- Terpeni sono contenuti nelle resine e negli oli essenziali e conferiscono il caratteristico odore al propoli o Idrocarburi: cariofillene, α-guaiene, β-selinene o Alcoli sesquiterpenici: β-eudesmolo, guaiolo
- Amminoacidi
- Acidi grassi
- Chetoni
- Varie: steroli, polisaccaridi, lattoni
Bene, anche se ho solo vaghi ricordi della chimica, mi sa che non siaqualcosa che possa andar bene nelle boilies...

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: Propoli!!!!

Messaggio da Maste » 17/08/2010, 11:31

Pizza93 ha scritto:Da Wiki:
Il pròpoli è una sostanza resinosa che le api raccolgono dalle gemme e dalla corteccia delle piante. Si tratta quindi di una sostanza di origine prettamente vegetale anche se le api, dopo il raccolto, la elaborano con l’aggiunta di cera, polline ed enzimi prodotti dalle api stesse.

PROPRIETA':
Il propoli ha proprietà:
- antibiotiche (batteriostatiche e battericide)
- anti-infiammatorie
- antimicotiche
- antiossidanti ed anti-irrancidenti
- antivirali
- anestetiche
- cicatrizzanti
- antisettiche
- immunostimolanti
- vasoprotettive
- antitumorali
La proprietà di maggiore rilievo consiste nell’avere tutte le proprietà sopra indicate concentrate insieme in un unico prodotto di origine naturale.

COMPOSIZIONE:
È impossibile definire una composizione esatta ed universalmente valida del propoli in quanto estremamente variabile a seconda della vegetazione di origine, della stagione e di molti altri fattori. Nel corso di numerosi studi su propoli di varia origine sono stati identificati più di 150 diversi composti biochimici ed altri ne vengono scoperti ancora oggi.

Per semplificare possiamo suddividere i principali componenti in cinque grandi gruppi:
- resine (45-55%),
- cera e acidi grassi (25-35%),
- oli essenziali e sostanze volatili (10%),
- polline (5%)
- composti organici e minerali (5%)

Entrando in dettaglio tra le componenti di maggiore interesse possiamo citare:
- Minerali: Mg, Ca, I, K, Na, Cu, Zn, Mn e Fe.
- Vitamine: B1 (tiamina), B2 (riboflavina), B6 (piridossina), C (acido ascorbico), E (tocoferolo), P (flavonoidi).
- Enzimi: succinato deidrogenasi, glucosio 6-fosfatasi, fosfatasi acida.
- Acidi: acido caffeico feniletilestere (CAPE) contenuto nelle resine e nei composti organici, fenolo, adenosintrifosfato (ATP) o Derivati dell’acido benzoico: acido gentisico, acido salicilico, acido protocatechico, acido-3-ossibenzoico, acido-4-ossibenzoico, acido gallico, acido-4-metossibenzoico o Derivati dell'acido cinnamico: acido caffeico, acido ferulico, acido isoferulico, acido idrocaffeico, acido p-cumarico, acido o-cumarico, acido m-cumarico
- Cumarine: cumarina, esculetina, scopoletina
- Alcoli: alcol benzilico, alcol cinnamilico, alcol feniletilico, alcol pentenilico, alcol 3,5-dimedossibenzilico
- Aldeidi: vanillina, isovanillina, aldeide cinnamica
- Flavonoidi o flavoni: 5-idross-7,4'-dimetossiflavone, acacetina, apigenina-dimetiletere 7,4’, crisina, pectolinarigenina, tettocrisina o flavonoli: 3,5-diidrossi-7,4'-dimetossiflavone, betuletolo, ermanina, galangina, isalpinina, isoramnetina, kaempferide, kaempferolo, quercetin-3,3'-dimetiletere, quercetina, ramnazina, ramnetina, ramnocitrina o flavanoni: 5-idrossi-7,4'-dimetossiflavanone, isosakuranetina, pinocembrina, pinostrobina, sakuranetina
o diidroflavonoli: pinobaksina, pinobanksina-3-acetato
- Terpeni sono contenuti nelle resine e negli oli essenziali e conferiscono il caratteristico odore al propoli o Idrocarburi: cariofillene, α-guaiene, β-selinene o Alcoli sesquiterpenici: β-eudesmolo, guaiolo
- Amminoacidi
- Acidi grassi
- Chetoni
- Varie: steroli, polisaccaridi, lattoni
Bene, anche se ho solo vaghi ricordi della chimica, mi sa che non siaqualcosa che possa andar bene nelle boilies...

apparte degli idrocarburi aromatici non cè da preoccuparsi di niente, solo quelli a lungo andare sono cancerogeni, quindi queste boiles non vanno bene in lago dove le carpe sono sempre quelle e dopo qualche anno che qualcuno ne fa uso costante può salire la mortalità delle carpe, ma se usate in fiume che in parte si ripuliscono naturalmente con i loro cibi, le loro alghine ecc, poi spesso le carpe cambiano, girano, non dovrebbe accader niente, ricordiamoci anche che sono dosi infime senno perchè lo usiamo come medicina d' inverno :22: per appunto il mal di gola quando cè :22: freddo :22: ???????????

Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Re: Propoli!!!!

Messaggio da Pizza93 » 17/08/2010, 13:17

Io dicevo più che altro che è la parte formata di resina, cerca e acidi grassi che non va tanto bene...

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: Propoli!!!!

Messaggio da Maste » 17/08/2010, 14:41

be vabbè non cambia il fatto ce gli succeda qualcosa, ripeto, se le usiamo noi vuol dire che non fanno male.....

Avatar utente
Pizza93
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 517
Iscritto il: 24/07/2010, 14:53
Regione: Emilia Romagna
Località: Vignola - MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 feb 1993
Record cappotti: 1

Re: Propoli!!!!

Messaggio da Pizza93 » 18/08/2010, 0:02

Intendevo che non hanno particolari proprietà che possano servire nell'impasto per attirare le baffone di più...

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti