Un saluto a tutti.
Alcuni dubbi sulla preparazione delle granaglie.
-
dtek
- Carpisti Premium

- Messaggi: 63
- Iscritto il: 28/05/2010, 2:04
- Regione: Veneto
- Località: Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 02 mag 1986
- Record cappotti: 7
Alcuni dubbi sulla preparazione delle granaglie.
Salve ragazzi, ho deciso di iniziare a cucinare esche e pasture a casa, solo che leggendo nel forum e in giro per la rete mi rendo conto che non c'è una ricetta standard... Alcuni che vietano assolutamente cose, che invece altri consigliano. Bha!
Ora della fine ho provato e basta. Il primo chilo di tiger mi sembrava ok ma di gelatina neanche l'ombra, solo acqua scura nel vaso.
Ora ne ho cotto un secondo chilo e sta riposando da un paio di giorni ma niente neanche stavolta...
Ora mi chiedo se sbaglio io, o se ho preso tiger del cavolo... Tra l'altro molte galleggiano e non so se sia un buon segno visto che dovrebbero riposare coperte dall'acqua. Poi ho preparato del mais... La prima volta mi risultava troppo duro e l'ho buttato vista l'incertezza. Ora ne ho un paio di chili in ammollo da 4 gg e tra un altro paio penso di cucinare per vedere cosa esce stavolta. Molti dicono di far fermentare in secchi chiusi ermeticamente, ma così non fermentano più lentamente? Anche per le tiger ho trovato ricette in cui si lasciano sempre scoperte. Non so proprio quale sia il metodo migliore... Proviamo a vedere se qualcuno che ha cucinato qualche centinaio di chili mi sa dare delle dritte..
Un saluto a tutti.

Un saluto a tutti.
-
aneste24
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: Alcuni dubbi sulla preparazione delle granaglie.
Ma hai messo lo zucchero nell acqua delle tiger?
Se non no che non ti viene la "gelatina"...Se guardi bene nel forum trovi tutto
Se non no che non ti viene la "gelatina"...Se guardi bene nel forum trovi tutto
-
dtek
- Carpisti Premium

- Messaggi: 63
- Iscritto il: 28/05/2010, 2:04
- Regione: Veneto
- Località: Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 02 mag 1986
- Record cappotti: 7
Re: Alcuni dubbi sulla preparazione delle granaglie.
Certo che l'ho messo. Sia in ammollo che in cottura.
- andrea bertello
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: Alcuni dubbi sulla preparazione delle granaglie.
io le tiger le lascio in ammollo 3 giorni esatti, ed aggingo zucchero in base a quante tiger hai in acqua.
Esempio, l'ultima volta nè ho fatti 3 kg ed ho messo subito 1 kg, poi il secondo giorno nè ho aggiunto alltro 1/2 kg ad un altro mezzo kg l'ultimo giorno.
questo perchè mi hanno spiegato che le granaglie secche, assorbono costantemente lo zucchero durasnte l'ammollo.
però è inutile mettere 3 kg subito, perchè ad un certo punto lo zucchero non si scioglie più e rimane tutto sul fondo.
Prova a fare come faccio io e poi l'ultimo giorno le fai quocere 40 minuti.....le lasci raffreddare una notte e sono pronte.
La gelatina viene solo dopo alcuni giorni dopo la cottura....non di certo il giorno dopo!
Esempio, l'ultima volta nè ho fatti 3 kg ed ho messo subito 1 kg, poi il secondo giorno nè ho aggiunto alltro 1/2 kg ad un altro mezzo kg l'ultimo giorno.
questo perchè mi hanno spiegato che le granaglie secche, assorbono costantemente lo zucchero durasnte l'ammollo.
però è inutile mettere 3 kg subito, perchè ad un certo punto lo zucchero non si scioglie più e rimane tutto sul fondo.
Prova a fare come faccio io e poi l'ultimo giorno le fai quocere 40 minuti.....le lasci raffreddare una notte e sono pronte.
La gelatina viene solo dopo alcuni giorni dopo la cottura....non di certo il giorno dopo!
WILD CARPERS MONCALIERI
-
aneste24
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: Alcuni dubbi sulla preparazione delle granaglie.
andrea bertello ha scritto:io le tiger le lascio in ammollo 3 giorni esatti, ed aggingo zucchero in base a quante tiger hai in acqua.
Esempio, l'ultima volta nè ho fatti 3 kg ed ho messo subito 1 kg, poi il secondo giorno nè ho aggiunto alltro 1/2 kg ad un altro mezzo kg l'ultimo giorno.
questo perchè mi hanno spiegato che le granaglie secche, assorbono costantemente lo zucchero durasnte l'ammollo.
però è inutile mettere 3 kg subito, perchè ad un certo punto lo zucchero non si scioglie più e rimane tutto sul fondo.
Prova a fare come faccio io e poi l'ultimo giorno le fai quocere 40 minuti.....le lasci raffreddare una notte e sono pronte.
La gelatina viene solo dopo alcuni giorni dopo la cottura....non di certo il giorno dopo!
Io invece faccio bollire l acqua con lo zucchero..Poi ci verso l'acqua sulle tiger...E le lascio in ammollo..Dopo le cuocio e le lascio riposare..
-
dtek
- Carpisti Premium

- Messaggi: 63
- Iscritto il: 28/05/2010, 2:04
- Regione: Veneto
- Località: Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 02 mag 1986
- Record cappotti: 7
Re: Alcuni dubbi sulla preparazione delle granaglie.
Vi ringrazio per le risposte. Piu o meno ho fatto cosi anche io e ora stanno riposando. Vediamo che esce
Per il mais invece che consistenza mi devo aspettare a fine processo? Io sono abituato a quello per alimentazione umana che è molto molle, ma penso e spero che debba venire più duro per un migliore innesco.
Per il mais invece che consistenza mi devo aspettare a fine processo? Io sono abituato a quello per alimentazione umana che è molto molle, ma penso e spero che debba venire più duro per un migliore innesco.
-
aneste24
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: Alcuni dubbi sulla preparazione delle granaglie.
dtek ha scritto:Vi ringrazio per le risposte. Piu o meno ho fatto cosi anche io e ora stanno riposando. Vediamo che esce![]()
Per il mais invece che consistenza mi devo aspettare a fine processo? Io sono abituato a quello per alimentazione umana che è molto molle, ma penso e spero che debba venire più duro per un migliore innesco.
Come quello che trovi nei barattoli non lo diventerà mai..
Comunque 30 40 minuti dall ebbolizione..
Poi provi con l ago infila boiles x vedere se ti và bene...
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 22 Risposte
- 247903 Visite
-
Ultimo messaggio da HSH
30/03/2023, 14:08
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti
