
boiles al gamberetto
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 10/03/2009, 14:57
- Regione: Sardegna
- Località: nuoro
- sesso: M
- data di nascita:: 14 nov 1985
- Record cappotti: 0
boiles al gamberetto
ciao a tutti..avrei intenzione di fare le mie nuove boiles self made al gusto di gamberetto..sono completamente ignorante in materia..mi servirebbe una ricetta per un buon mix, l'aroma, il dolcificante, eventuali addittivi ecc ecc...tutto insomma..accetto consigli da tutti..grazie mille in anticipo.. 

-
- Carpista
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01/04/2010, 12:55
- Regione: Veneto
- Località: Rovigo
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1993
- Record cappotti: 0
Re: boiles al gamberetto
Secondo me è un pò generica la domanda perche dipende da cosa intendi per "al gamberetto" potrebbero diventare pop up a parte questo ti consiglio di farle così:
150g mais
250g soya
250g semolino
100g aringa 999
50g gamberetto (nn superare il 7-8% diventerebbero pop up, vero anche che dipende dalla farina che usi)
200g birdfood
per aroma ci abbinerei monster crab
cmq la domanda è generica perchè dipende da dove le usi, per cosa e per quanto.. e quindi anche la mia ricetta è generica anche se è una buona base di partenza..
150g mais
250g soya
250g semolino
100g aringa 999
50g gamberetto (nn superare il 7-8% diventerebbero pop up, vero anche che dipende dalla farina che usi)
200g birdfood
per aroma ci abbinerei monster crab
cmq la domanda è generica perchè dipende da dove le usi, per cosa e per quanto.. e quindi anche la mia ricetta è generica anche se è una buona base di partenza..
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 10/03/2009, 14:57
- Regione: Sardegna
- Località: nuoro
- sesso: M
- data di nascita:: 14 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: boiles al gamberetto
ciao, la vorrei usare in un lago semivergine..nel senso che qualcuno ci và di sicuro a pescare ma la pressione non è sicuramente paragonabile a quella di un lago del "continente"..ti scrivo dalla sardegna
..abbiamo pasturato diversi giorni con boiles alla fragola,ma i risultati non sono stati dei migliori..forse anche a causa del tempo instabile..vedendo i gamberetti in riva ci è venuta in mente questa cosa e vorremmo provare un pò..vogliamo anche provare a distinguerci un pò dalla piccola massa..monster crab che aroma sarebbe?che gusto insomma..e dolcificante?serve?cosa mi consigli?birdfoof starebbe per pastoncino?scusa le migliaia di domande ma sono proprio alle prime armi.. 


- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: boiles al gamberetto
guarda quì viewtopic.php?f=24&t=434#p2723
questa è un'ottima ricetta
questa è un'ottima ricetta




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: boiles al gamberetto
secondo me sbagli proprio l'approccio!!! allora:prime armi ha scritto:ciao, la vorrei usare in un lago semivergine..nel senso che qualcuno ci và di sicuro a pescare ma la pressione non è sicuramente paragonabile a quella di un lago del "continente"..ti scrivo dalla sardegna..abbiamo pasturato diversi giorni con boiles alla fragola,ma i risultati non sono stati dei migliori..forse anche a causa del tempo instabile..vedendo i gamberetti in riva ci è venuta in mente questa cosa e vorremmo provare un pò..vogliamo anche provare a distinguerci un pò dalla piccola massa..monster crab che aroma sarebbe?che gusto insomma..e dolcificante?serve?cosa mi consigli?birdfoof starebbe per pastoncino?scusa le migliaia di domande ma sono proprio alle prime armi..
In un lago vergine, mai pasturato con boiles le carpe non le ritengono fonte di alimentazione perchè non le conoscono e quindi non vanno a mangiare i tuoi inneschi.
devi impostare prima di tutto una pasturazione per il lungo periodo, e intendo non 2 gg e poi via a pesca ma deu tre settimane in questa maniera:
Inizi con SOLO mais ben cotto 2/3 vv e ne stendi un bel tappeto su una larga zona del lago dove sai esserci il pesce( importante che sei sicuro che stazioni e mangi li). fai così una settimana poi inizi progressivamente a gettar dentro boiles sempre in quantità maggiori diminuendo nella stessa proporzione il mais fino ad arrivare a gettar solo boiles.
Come gusto secondo me non serve l'aroma che è na cosa non naturale quindi fonte di sospetto x le carpe vergini, poi affidati ad un buon birdfood mix molto nutritivo e ben fatto che è il top per iniziare un posto mai stato pasturato a boiles

..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Bologna
- sesso: M
- data di nascita:: 02 giu 1968
- Record cappotti: 0
Re: boiles al gamberetto
Ciao prime armi.
pur non essendo sardo ho pescato tanto carpe nelle vostre acque "dolci".
Per inciso devi fare attenzione a che tipo di lago intendi, in particolare se parli di stagni o canali limitrofi stai parlando di acque praticamente salmastre con un'acidita molto elevata.
In questi casi non proprio tutti i tipi di aroma fanno al caso tuo e se non intendi far troppi conti hai due strade: non metterlo affatto caricando un po di piu le parti aromatiche del mix (pesce) lasciandolo piu naturale, oppure inserendo aromi con un ph non troppo diverso da quello in natura (es. scopex,ananas) ma sempre dosando al minimo(evitando sempre pasturazioni con mais).
Se invece peschi nelle acque del centro isola allora la situazione è radicalmente diversa e puoi usare pasturazioni con mais in buone quantita e usarlo anche in pesca, se vuoi ricorrere anche alle boiles che hai proposto mi affiderei a squid octopus in dosaggi medio-alti unito a black pepper essenziale in dosi minime con solo aggiunta di nhdc.
In bocca al lupo.
pur non essendo sardo ho pescato tanto carpe nelle vostre acque "dolci".
Per inciso devi fare attenzione a che tipo di lago intendi, in particolare se parli di stagni o canali limitrofi stai parlando di acque praticamente salmastre con un'acidita molto elevata.
In questi casi non proprio tutti i tipi di aroma fanno al caso tuo e se non intendi far troppi conti hai due strade: non metterlo affatto caricando un po di piu le parti aromatiche del mix (pesce) lasciandolo piu naturale, oppure inserendo aromi con un ph non troppo diverso da quello in natura (es. scopex,ananas) ma sempre dosando al minimo(evitando sempre pasturazioni con mais).
Se invece peschi nelle acque del centro isola allora la situazione è radicalmente diversa e puoi usare pasturazioni con mais in buone quantita e usarlo anche in pesca, se vuoi ricorrere anche alle boiles che hai proposto mi affiderei a squid octopus in dosaggi medio-alti unito a black pepper essenziale in dosi minime con solo aggiunta di nhdc.
In bocca al lupo.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 6369 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti