La cottura del mais è indispensabile?
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1990
- Record cappotti: 9
La cottura del mais è indispensabile?
Mi è sorto il dubbio se la cottura del mais sia indispensabile oppure se si ottiene il medesimo risultato con un lungo ammollo in acqua con aggiunta di bicarboato.....
voi che mi dite?
voi che mi dite?
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: La cottura del mais è indispensabile?
allora la cottura del mais serve a far fermentare il mais ed espellere gli amidi in modo che il kikko di mais sia molto piu digeribile!!!
ci sono due modi o il tradizionale tramite ammollo e cottura o il metodo alla francese ammollare il mais per 8-9 gg con aggiunta di bicarbonato
in tutte e due i casi il mais e fermentato ma nel secondo caso nn ha espellato gli amidi quindi dovrebbe risultare meno digeribile!!!
ci sono due modi o il tradizionale tramite ammollo e cottura o il metodo alla francese ammollare il mais per 8-9 gg con aggiunta di bicarbonato
in tutte e due i casi il mais e fermentato ma nel secondo caso nn ha espellato gli amidi quindi dovrebbe risultare meno digeribile!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1990
- Record cappotti: 9
Re: La cottura del mais è indispensabile?
ok!!!grazie mille DNA!!!! 

- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: La cottura del mais è indispensabile?
Io ho provato tutti e due i metodi,ma l'ammollo con il bicarbonato non mi ha convinto molto sopratutto come resa in catture....secondo me,per lo meno da come ho potuto notare nelle sessioni sembra che il mais cotto renda di piu' come attrattivita' puo' darsi????



è bella è bella.... questa è bella...
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: La cottura del mais è indispensabile?
daviders ha scritto:Io ho provato tutti e due i metodi,ma l'ammollo con il bicarbonato non mi ha convinto molto sopratutto come resa in catture....secondo me,per lo meno da come ho potuto notare nelle sessioni sembra che il mais cotto renda di piu' come attrattivita' puo' darsi????
e giustissimo la cottura trasforma gli amidi in zuccheri che attirano molto di piu il pesce!!!!! io consiglio sempre la cottura pero a qulkuno puo far comodo il metodo alla francese!!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1990
- Record cappotti: 9
Re: La cottura del mais è indispensabile?
ok allora non avrò dubbi. Adotterò sempre la cottura per preparare il caro e vecchio mais!!!! 

- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: La cottura del mais è indispensabile?
eh si molti lo faranno per praticita'!!Allora continuero' sicuramente a cuocerlo per il bene loro e il divertimento mio futuro essendo piu' attrattivo!!dnacarp ha scritto:daviders ha scritto:Io ho provato tutti e due i metodi,ma l'ammollo con il bicarbonato non mi ha convinto molto sopratutto come resa in catture....secondo me,per lo meno da come ho potuto notare nelle sessioni sembra che il mais cotto renda di piu' come attrattivita' puo' darsi????
e giustissimo la cottura trasforma gli amidi in zuccheri che attirano molto di piu il pesce!!!!! io consiglio sempre la cottura pero a qulkuno puo far comodo il metodo alla francese!!!!




è bella è bella.... questa è bella...
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: La cottura del mais è indispensabile?
Ci sono molti post a riguardo 

- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: La cottura del mais è indispensabile?
aneste24 ha scritto:Ci sono molti post a riguardo
mahhhhhhh


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: La cottura del mais è indispensabile?
IL motivo perchè è piu' attrattivo non mi sembra di averlo letto in tutti sti post...poi magari è disattenzione mia...aneste24 ha scritto:Ci sono molti post a riguardo




è bella è bella.... questa è bella...
- Alan206
- Carpisti Premium
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 08/08/2009, 12:38
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ostellato
- sesso: M
- data di nascita:: 26 nov 1982
- Record cappotti: 0
Re: La cottura del mais è indispensabile?
Espulso forse?dnacarp ha scritto:...nn ha espellato gli amidi...





- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: La cottura del mais è indispensabile?
Alan206 ha scritto:Espulso forse?dnacarp ha scritto:...nn ha espellato gli amidi...![]()
![]()
![]()
![]()














è bella è bella.... questa è bella...
- Mandracchio
- Carpista
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/03/2010, 8:40
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 06 ago 1982
- Record cappotti: 0
Re: La cottura del mais è indispensabile?
il mais come cereale viene essicato per non incorrere in marcescenze varie.....
quindi parliamo di umidità sotto il 14 %.
il problema dell'ammollo serve per 2 morivi..
1 rendere morbida la pelle della granella per non far si che durante la cottura si rompa!
2 per far bollire il mais! (altrimenti verrebbe tostato)
il mais semplicemente viene bollito per renderlo " digeribile " ricordiamoci che le carpe non hanno il nostro organismo!
a differenza di noi loro hanno semplicemente un organo solo per la digestione ,simile ad un tubo, dove il cibo transita e viene assimilato lungo il percorso da enzimi,
a percorso ultimato se il cibo non è stato digerito viene espulso per poi essere rimangiato ....(che schifo!!)loro sono così....!!!
Quindi anche se il mais non viene cotto alla carpa non provoca nessun tipo di problema!
in sostanza la bollitura dovrebbe favorire la coagulazione dei calloidi glicimici e proteici... in parole povere scompone gli zuccheri complessi in molecole piu semplici....(il lavoro che farebbe la carpa in 2 o 3 passaggi nell'apparato digerente...)
Quindi il mais bollito va bene .. ma non stiamo a venire Matti!!!!!!!!!!!!!!!!
quindi parliamo di umidità sotto il 14 %.
il problema dell'ammollo serve per 2 morivi..
1 rendere morbida la pelle della granella per non far si che durante la cottura si rompa!
2 per far bollire il mais! (altrimenti verrebbe tostato)
il mais semplicemente viene bollito per renderlo " digeribile " ricordiamoci che le carpe non hanno il nostro organismo!
a differenza di noi loro hanno semplicemente un organo solo per la digestione ,simile ad un tubo, dove il cibo transita e viene assimilato lungo il percorso da enzimi,
a percorso ultimato se il cibo non è stato digerito viene espulso per poi essere rimangiato ....(che schifo!!)loro sono così....!!!
Quindi anche se il mais non viene cotto alla carpa non provoca nessun tipo di problema!
in sostanza la bollitura dovrebbe favorire la coagulazione dei calloidi glicimici e proteici... in parole povere scompone gli zuccheri complessi in molecole piu semplici....(il lavoro che farebbe la carpa in 2 o 3 passaggi nell'apparato digerente...)
Quindi il mais bollito va bene .. ma non stiamo a venire Matti!!!!!!!!!!!!!!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1990
- Record cappotti: 9
Re: La cottura del mais è indispensabile?
Mandracchio ha scritto:il mais come cereale viene essicato per non incorrere in marcescenze varie.....
quindi parliamo di umidità sotto il 14 %.
il problema dell'ammollo serve per 2 morivi..
1 rendere morbida la pelle della granella per non far si che durante la cottura si rompa!
2 per far bollire il mais! (altrimenti verrebbe tostato)
il mais semplicemente viene bollito per renderlo " digeribile " ricordiamoci che le carpe non hanno il nostro organismo!
a differenza di noi loro hanno semplicemente un organo solo per la digestione ,simile ad un tubo, dove il cibo transita e viene assimilato lungo il percorso da enzimi,
a percorso ultimato se il cibo non è stato digerito viene espulso per poi essere rimangiato ....(che schifo!!)loro sono così....!!!
Quindi anche se il mais non viene cotto alla carpa non provoca nessun tipo di problema!
in sostanza la bollitura dovrebbe favorire la coagulazione dei calloidi glicimici e proteici... in parole povere scompone gli zuccheri complessi in molecole piu semplici....(il lavoro che farebbe la carpa in 2 o 3 passaggi nell'apparato digerente...)
Quindi il mais bollito va bene .. ma non stiamo a venire Matti!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie mille!!!!
ottima spiegazione!!!





- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: La cottura del mais è indispensabile?
Non credo propio Mandracchio che in un lago con alta pressione di pesca dove si buttano kg e kg di mais a lunga andare non provochi dei danni alle carpe..
Il mais va' sempre bollito mai buttato crudo!!!




è bella è bella.... questa è bella...
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
miglior amo per innescare il mais
da Marcououo » 10/09/2022, 14:33 » in TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING - 0 Risposte
- 3142 Visite
-
Ultimo messaggio da Marcououo
10/09/2022, 14:33
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti