
Conservazione del mais
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1990
- Record cappotti: 9
Conservazione del mais
Ciao ragazzi! Mi chiedevo in che modo e per quanto tempo è possibile conservare il mais una volta che è stato bollito.....almeno potrei farmene una bella scorta 

- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Conservazione del mais
dopo bollito se tenuto in secchi ciusi ermeticamete puo stare 6 mesi(almeno io nn supero mai questa soglia)!!!!
p.s. cmq se fai una ricerca nella sezione granglie ce un argomento con il parere di molta gente!!!
p.s. cmq se fai una ricerca nella sezione granglie ce un argomento con il parere di molta gente!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1990
- Record cappotti: 9
Re: Conservazione del mais
Ok!!! Grazie mille per il consiglio....
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Conservazione del mais
e tieniti a distanza di sicurezza se lo apri dopo mesidnacarp ha scritto:dopo bollito se tenuto in secchi ciusi ermeticamete puo stare 6 mesi(almeno io nn supero mai questa soglia)!!!!
p.s. cmq se fai una ricerca nella sezione granglie ce un argomento con il parere di molta gente!!!




GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1990
- Record cappotti: 9
Re: Conservazione del mais
e tieniti a distanza di sicurezza se lo apri dopo mesipenela ha scritto:dnacarp ha scritto:dopo bollito se tenuto in secchi ciusi ermeticamete puo stare 6 mesi(almeno io nn supero mai questa soglia)!!!!
p.s. cmq se fai una ricerca nella sezione granglie ce un argomento con il parere di molta gente!!!


seguirò il consiglio uhauhauhauhauhauh!!!!!!!!!!!!!
comunque di sicuro 6 mesi non mi dura

- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: Conservazione del mais
Apriamo una discussione su cos'è il CSl ?dopo bollito se tenuto in secchi ciusi ermeticamete puo stare 6 mesi


-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1990
- Record cappotti: 9
Re: Conservazione del mais
cos'è il CSL????Aliaua ha scritto:Apriamo una discussione su cos'è il CSl ?dopo bollito se tenuto in secchi ciusi ermeticamete puo stare 6 mesi

- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Conservazione del mais
e il liquore di grano (Corn Step Liquor ) tenendo tanto il mais in macerazione con i dovuti accorgimenti e alcune lavorazioni particolari,
il suo liquido vinee trasformato in CSL
il suo liquido vinee trasformato in CSL


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1990
- Record cappotti: 9
Re: Conservazione del mais
dnacarp ha scritto:e il liquore di grano (Corn Step Liquor ) tenendo tanto il mais in macerazione con i dovuti accorgimenti e alcune lavorazioni particolari,
il suo liquido vinee trasformato in CSL
Grazie per il chiarimento!!!!

viene utilizzato come aroma per le boiles?
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Conservazione del mais
piu che aroma viene inserito come attrattore ma nn solo nelle boiles !!! le granaglie immerse in un po di CSL hanno una marcia in piu!!!
oppure i pellet da innesco pero per quelli ti consiglio di immergerli qualke min prima di innescarli altrimenti si sciolgono !!!!...nelle pasture nelle palle di fioccato e un attrattore che puo essere usato in ogni modo!!!
oppure i pellet da innesco pero per quelli ti consiglio di immergerli qualke min prima di innescarli altrimenti si sciolgono !!!!...nelle pasture nelle palle di fioccato e un attrattore che puo essere usato in ogni modo!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 13 feb 1990
- Record cappotti: 9
Re: Conservazione del mais
Grazie mille Dna!!!!!
Ne sai una più del diavolo!!!!
Ne sai una più del diavolo!!!!

-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
miglior amo per innescare il mais
da Marcououo » 10/09/2022, 14:33 » in TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING - 0 Risposte
- 3106 Visite
-
Ultimo messaggio da Marcououo
10/09/2022, 14:33
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti