Lago di Revine..
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17/02/2010, 11:45
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 20 feb 1986
- Record cappotti: 0
Lago di Revine..
ciao ragazi...volevo chidere se qualcuno ha mai pescato a revine...postazioni?regolamenti?pasturazioni?difficoltà? tutto insomma...grazie mille
ciao ciao
ciao ciao
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: lago di revine..
Mi dispiace, io non posso esserti d'aiuto.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
- Carpista
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/04/2010, 11:42
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 13 ago 1946
- Record cappotti: 0
Re: Lago di revine..
revine è un lago per l'80% privato!!!!
in Italia esistono solo due o tre casi come revine. i proprietari del campo intorno alle sponde sono proprietari anche per 15m circa del lago stesso.
questo è un problema per chi vuole fare carpfishing. o conosci qualcuno o vai nei duie unici posti liberi che ci sono, uno stra pressatto da molti pescatori, anche di altre diswcipline, l'altro scomodo e cmq con un fondale non al massimo per fare regolari catture.
le uniche postazioni sono quelle appunto di gente che conosce il proprietario e ci pesca tranquillamente.
detto questo si è detto tutto.
più volte ho sentito di gente cacciata via in malo modo perchè sorpreso a pescare su proprietà privata.
per il resto chi pesca sui laghi di revine pesca con un massimo di tre canne, cerca gli spot a ridosso dei cannetti, facendo delel buche in mezzo ai fiori di loto (moltissimi). pastura regolarmente per quasi tutto l'anno.
io sinceramente non li capisco fino in fondo, difendono i laghi con le unghie per fare le solite catture. non ci sono ripopolazioni, le carpe ci sono ma neanche così tante, in estate cresce un erbaio fino sopra acqua che non ti fa letteralmente pescare.
ok. la natura, staccare la spina ma poi diventa davvero monotona la cosa.
quel lago dovrebbe essere dato in concessione a qualcuno, creare delle postazioni apposite (non molte), preparare un regolamento con il visto della regione e provincia, pulirlo dagi troppi erbai, bonificare le falde.
qualcuno insomma che cambi pagina, risalti le potenzialità del lago, nel rispetto delle normative, dei limitrofi, dei pescatori di altre discipline.
così come è ora è un bene comune "privatizzato".
ciao
in Italia esistono solo due o tre casi come revine. i proprietari del campo intorno alle sponde sono proprietari anche per 15m circa del lago stesso.
questo è un problema per chi vuole fare carpfishing. o conosci qualcuno o vai nei duie unici posti liberi che ci sono, uno stra pressatto da molti pescatori, anche di altre diswcipline, l'altro scomodo e cmq con un fondale non al massimo per fare regolari catture.
le uniche postazioni sono quelle appunto di gente che conosce il proprietario e ci pesca tranquillamente.
detto questo si è detto tutto.
più volte ho sentito di gente cacciata via in malo modo perchè sorpreso a pescare su proprietà privata.
per il resto chi pesca sui laghi di revine pesca con un massimo di tre canne, cerca gli spot a ridosso dei cannetti, facendo delel buche in mezzo ai fiori di loto (moltissimi). pastura regolarmente per quasi tutto l'anno.
io sinceramente non li capisco fino in fondo, difendono i laghi con le unghie per fare le solite catture. non ci sono ripopolazioni, le carpe ci sono ma neanche così tante, in estate cresce un erbaio fino sopra acqua che non ti fa letteralmente pescare.
ok. la natura, staccare la spina ma poi diventa davvero monotona la cosa.
quel lago dovrebbe essere dato in concessione a qualcuno, creare delle postazioni apposite (non molte), preparare un regolamento con il visto della regione e provincia, pulirlo dagi troppi erbai, bonificare le falde.
qualcuno insomma che cambi pagina, risalti le potenzialità del lago, nel rispetto delle normative, dei limitrofi, dei pescatori di altre discipline.
così come è ora è un bene comune "privatizzato".
ciao
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: Lago di revine..
Scusate ma se si va al campeggio non ci sono problemi
naturalmente in periodi fuori dal flusso di turisti
altrimenti trovare poste libere e non private
o privatizzate dai locali e una bella impresa
Adesso non so se il regolamento e stato cambiato la cosa e da verificare
ma per farci un'idea del lago lo metto
naturalmente in periodi fuori dal flusso di turisti
altrimenti trovare poste libere e non private
o privatizzate dai locali e una bella impresa
Adesso non so se il regolamento e stato cambiato la cosa e da verificare
ma per farci un'idea del lago lo metto

-
- Carpista
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/04/2010, 11:42
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 13 ago 1946
- Record cappotti: 0
Re: Lago di revine..
ciaoAliaua ha scritto:Scusate ma se si va al campeggio non ci sono problemi
naturalmente in periodi fuori dal flusso di turisti
se tu vuoi pagare per pescare in un lago naturale è un altro discorso!
poi il campeggio prende solo 1/4 del lago più piccolo e le postazioni sono esigue
io dico che quei laghi sono un patrimonio di tutti e con delle regole e un costante controllo si può far pescare molti sani carpisti.
ciao
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Lago di revine..
Ciao LeoGrando,
prima di postare presentati al forum da qui:
Sei Nuovo? Passa prima da qui!
viewforum.php?f=4
prima di postare presentati al forum da qui:
Sei Nuovo? Passa prima da qui!
viewforum.php?f=4



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
- Carpista
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 12/04/2010, 11:42
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 13 ago 1946
- Record cappotti: 0
Re: Lago di revine..
ok!!
però lo avevo già fatto scrivendo un po' di me ma non sò come non si è pubblicato
adesso ho fatto un saluto un po' più sobrio
però lo avevo già fatto scrivendo un po' di me ma non sò come non si è pubblicato

adesso ho fatto un saluto un po' più sobrio
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Lago di revine..





Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
-
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 21/06/2010, 21:58
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 06 nov 1986
- Record cappotti: 0
Re: Lago di revine..
torno proprio dai laghi di revine, ci sono stato giovedì notte e ieri.
allora... giovedì notte mi sn messo ad inizio lago a pescare un pò con il galleggiante giusto per passare un paio di ore.
ora , una volta andavo alla fine del secondo lago (quindi alla sponda + verso vittorio veneto) li c'era un bar e ci si pescava bene, ora il bar è chiuso e ciao ciao non si pesca più.
ieri con un mio amico abbiamo provato parecchio a trovare una postazione decente ma il lago è strapieno di alghe, è incredibile anche in mezzo ci sono alghe e non sono fior di loto che ci sono sempre, ma proprio alghe fastidiosissime.
a bbiamo provato da tutte le parti, anche di nascosto in proprietà private, perchè il 90% del lago ha le sponde sui terreni di privati, quindi inaccessibile.
i posti secondo me che rimangono sono due...
sul lago verso vittorio , spalle a vittorio sulla sponda DX, c'è una specie di piccolo parco giochi per bambini, prima del campeggio, se si va li nessuno rompe le palle...
oppure al primo lago, spalle a valdobbiadene appena si arriva al paesino (che mi pare si chiama Lago) c'è una chiesa, bene si scende giù e si va all'inizio del lago...
frequenza di pesce non lo so sono 8 anni che non vado e di carpe boh, mai prese....
però secondo me qualcosa c'è, bisognerebbe mettersi d'accordo e pasturare in un determinato punto, visto che comunque tutti gli altri sono privati.
e provare li...
il reesto dei pescatori, o ha un imbarcazione quindi pesca solitamente a Lucci...
oppure sono pescatori con cannetta e galleggiantino quindi niente pasturazioni...
io abito relativamente vicino (15 km) magari ci si potrebbe mettere d'accordo per provare a pasturare insieme una bella zona e provare a pescare li
allora... giovedì notte mi sn messo ad inizio lago a pescare un pò con il galleggiante giusto per passare un paio di ore.
ora , una volta andavo alla fine del secondo lago (quindi alla sponda + verso vittorio veneto) li c'era un bar e ci si pescava bene, ora il bar è chiuso e ciao ciao non si pesca più.
ieri con un mio amico abbiamo provato parecchio a trovare una postazione decente ma il lago è strapieno di alghe, è incredibile anche in mezzo ci sono alghe e non sono fior di loto che ci sono sempre, ma proprio alghe fastidiosissime.
a bbiamo provato da tutte le parti, anche di nascosto in proprietà private, perchè il 90% del lago ha le sponde sui terreni di privati, quindi inaccessibile.
i posti secondo me che rimangono sono due...
sul lago verso vittorio , spalle a vittorio sulla sponda DX, c'è una specie di piccolo parco giochi per bambini, prima del campeggio, se si va li nessuno rompe le palle...
oppure al primo lago, spalle a valdobbiadene appena si arriva al paesino (che mi pare si chiama Lago) c'è una chiesa, bene si scende giù e si va all'inizio del lago...
frequenza di pesce non lo so sono 8 anni che non vado e di carpe boh, mai prese....
però secondo me qualcosa c'è, bisognerebbe mettersi d'accordo e pasturare in un determinato punto, visto che comunque tutti gli altri sono privati.
e provare li...
il reesto dei pescatori, o ha un imbarcazione quindi pesca solitamente a Lucci...
oppure sono pescatori con cannetta e galleggiantino quindi niente pasturazioni...
io abito relativamente vicino (15 km) magari ci si potrebbe mettere d'accordo per provare a pasturare insieme una bella zona e provare a pescare li

- RiccBrandon
- Carpisti Premium
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23/08/2010, 12:23
- Regione: Veneto
- Località: Conegliano
- sesso: M
- data di nascita:: 08 set 1980
- Record cappotti: 3
Re: Lago di Revine..
Ciao ragazzi! allora qualcosa del lago lo ho capito.
Li ho anche una barchetta!
possiamo associarci per concentrare pasturazione ed energie! contattatemi anche in privato
Li ho anche una barchetta!
possiamo associarci per concentrare pasturazione ed energie! contattatemi anche in privato

- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: Lago di Revine..
ciao ci hai fatto delle catture?RiccBrandon ha scritto:Ciao ragazzi! allora qualcosa del lago lo ho capito.
Li ho anche una barchetta!
possiamo associarci per concentrare pasturazione ed energie! contattatemi anche in privato
Pensavo di farci una sessione di due/tre giorni fra qualche mese che farà un po' più caldo....se hai info sono graditissime

- grillet
- Carpisti Premium
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 06/07/2012, 19:08
- Regione: Emilia Romagna
- Località: modena
- sesso: M
- data di nascita:: 01 mag 1993
- Record cappotti: 100
Re: Lago di Revine..
Novità sul lago? Tra un pò volevo farci una pescata li dal camping
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti