farina di mais

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
fabio84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 170
Iscritto il: 14/09/2009, 17:47
Regione: Veneto
Località: cavarzere
sesso: M
data di nascita:: 01 giu 1984
Record cappotti: 4

farina di mais

Messaggio da fabio84 » 19/04/2010, 20:56

la benamata farina di mais... vi chiedo alcune considerazioni su una delle farine credo regine nella costituzione del mix base...
allora voi la usate spesso nei vostri mix se si in quali dosi e secondo voi potrebbe essere sostituita da un altra farina tipo glutine o altro...
chiedo questo xke io usandola spesso nei miei mix vorrei cambiare xke la trovo come dire... troppo fine troppo pesante come farina anche xke se usata in dosi esagerate crepa le boiles...


i believe i can fly... impossible is nothing

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: farina di mais

Messaggio da aneste24 » 19/04/2010, 21:15

Sò che si usa in dosi che vanno dal 10 al 30 %..

Proteine % 8,7
Grassi % 2,7
Carboidrati %81,5


Per il resto lascio la parola ai più esperti...

Avatar utente
fabio84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 170
Iscritto il: 14/09/2009, 17:47
Regione: Veneto
Località: cavarzere
sesso: M
data di nascita:: 01 giu 1984
Record cappotti: 4

Re: farina di mais

Messaggio da fabio84 » 19/04/2010, 21:24

la composizione la so aneste e ti ringrazio molto dell' tuo suggerimento.... aspettiamo altri interventi... :cross:
i believe i can fly... impossible is nothing

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: farina di mais

Messaggio da dnacarp » 20/04/2010, 7:08

la farina di mais come il semolino sono quelle farine che servono per dare corpo al mix in se per sia per il loro apporto nutritivo che per il loro costo sono a glanulometria fine o media hanno un costo nn eccessivo e sono molto leganti la farina di mais inoltre e mol molto amata dalle carpe !!!! ma piu che nutritiva viene molto usata per il suo apporto meccanico al mix in quanto essendo molto legante e pogo gommosa si lavora molto bene .....volendo la si puo sostituire con il gllutine anche se a mio avviso e una farina anche essa piu o meno con le stesse caratteristica di quella di mais ma dal costo superiore e con una porosita maggiore e molto piu permeabile della farina di mais il glutine e molto usato per quelle boiles ad azione rapida in quando appena entra in acqua assorbe acqua ed espelle aromi..poi ce la farina di grano o 00 molto legante poco costosa ma da una gommosita elevata alla boiles !!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
fabio84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 170
Iscritto il: 14/09/2009, 17:47
Regione: Veneto
Località: cavarzere
sesso: M
data di nascita:: 01 giu 1984
Record cappotti: 4

Re: farina di mais

Messaggio da fabio84 » 20/04/2010, 10:29

dnacarp ha scritto:la farina di mais come il semolino sono quelle farine che servono per dare corpo al mix in se per sia per il loro apporto nutritivo che per il loro costo sono a glanulometria fine o media hanno un costo nn eccessivo e sono molto leganti la farina di mais inoltre e mol molto amata dalle carpe !!!! ma piu che nutritiva viene molto usata per il suo apporto meccanico al mix in quanto essendo molto legante e pogo gommosa si lavora molto bene .....volendo la si puo sostituire con il gllutine anche se a mio avviso e una farina anche essa piu o meno con le stesse caratteristica di quella di mais ma dal costo superiore e con una porosita maggiore e molto piu permeabile della farina di mais il glutine e molto usato per quelle boiles ad azione rapida in quando appena entra in acqua assorbe acqua ed espelle aromi..poi ce la farina di grano o 00 molto legante poco costosa ma da una gommosita elevata alla boiles !!!!
ottimo mi tengo la mia farina di mais heheeh.. sempre cmpletamente esaustivo nelle risposte dna grazie... il mio dubbio e se si poteva scambiarla cn qualche farina ma capisco che e meglio tener questa... visto il costo piu elevato del glutine e la poca pororita della 00... cmq grazie gia avevo un idea ma tu me lhai chiarita
i believe i can fly... impossible is nothing

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: farina di mais

Messaggio da dnacarp » 20/04/2010, 13:13

di ninte sempre a disposizione ......
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: farina di mais

Messaggio da ciandy » 23/04/2010, 9:56

la farina di mais così com'è non è molto digeribile dalle carpe e sa di poco. è meglio usarla in forma precotta/tostata oppure meglio ancora il ttx che da gusto alle boiles soprattutto nei 50/50 mix. non può essere sostituita dal glutine k è na cosa diversa dalla farina vera e propria. :lol2:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
fabio84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 170
Iscritto il: 14/09/2009, 17:47
Regione: Veneto
Località: cavarzere
sesso: M
data di nascita:: 01 giu 1984
Record cappotti: 4

Re: farina di mais

Messaggio da fabio84 » 23/04/2010, 11:47

grazie ciandy... cmq facendo boiles da usare in po il ttx o altre farine piu raffinate mi verrebbero a costar troppo quindi rimango sul mais... =) visto che una pasturazione comporta a buttar giu circa 5kg di boiles al colpo se nn di piu' :27: :27: :27:
i believe i can fly... impossible is nothing

Avatar utente
Guarno
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/01/2010, 20:44
Regione: Lombardia
Località: BRONI (PV)
sesso: M
data di nascita:: 20 ago 1986
Record cappotti: 2

Re: farina di mais

Messaggio da Guarno » 23/04/2010, 12:14

ciao fabio, io in questo periodo la sostituisco con la farina di ceci mista a latte in polvere (su 300gr faccio 250gr ceci 50gr latte), questo mi aiuta ad avere un mix diciamo così più energetico, il che in primavera è un bene visto che le carpe devono recuperare molte forze, la farina di mais è si gradita dalle carpe ma non molto eccelsa in termini di valori nutrizionali generali, i ceci invece sono più proteici e contengono molte più fibre importantissime per la digestione ed ovviamente hanno componenti diversi che nel complesso danno più ricarico di energia, il latte in polvere non lo sto a spiegare perchè lo si conosce già tutti, lo aggiundo perchè da ancora più gusto e corposità e con i ceci si abbina ottimamente...poi oh sono tutti pareri personali, se non sono stato chiaro in alcuni passaggi o se ho tralasciato qualcosa chiedete pure

Avatar utente
fabio84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 170
Iscritto il: 14/09/2009, 17:47
Regione: Veneto
Località: cavarzere
sesso: M
data di nascita:: 01 giu 1984
Record cappotti: 4

Re: farina di mais

Messaggio da fabio84 » 23/04/2010, 12:56

mmmmmmmm ... interessante questo... molto molto interessante... ma per il costo della farina di ceci ??? in quanto si aggira bne o male...
i believe i can fly... impossible is nothing

Avatar utente
Guarno
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/01/2010, 20:44
Regione: Lombardia
Località: BRONI (PV)
sesso: M
data di nascita:: 20 ago 1986
Record cappotti: 2

Re: farina di mais

Messaggio da Guarno » 23/04/2010, 13:09

fabio84 ha scritto:mmmmmmmm ... interessante questo... molto molto interessante... ma per il costo della farina di ceci ??? in quanto si aggira bne o male...
non costa tantissimo, se la prendi al supermercato la trovi attorno ai 2-3 euro al chilo, se invece vai al mulino o consorzi agrari e la prendi sfusa con 1 euro e 50 te la cavi

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: farina di mais

Messaggio da dnacarp » 23/04/2010, 14:04

ma la farina di mais delle propieta la farina di ceci ne ha altre e come dire non ho la farina di pesce ci metto quella di fegato!!! scusate l'ironia ma io la vedo cosi
sostituire una farina primaria che ha il solo compito di aumentare il volume del mix e dare sostanza con una farina che va ad intaccare l'apporto nutritivo e proteico del mix

la farina di mais in primis fa parte di quelle farinacee derivante dalle granglie e si sa le granglie sono le piu gradite alle carpe non perdono nulla in fase di macinazione in quanto vengono solo desidratate quindi tutti i principi nutritivi e la loro attrazione rimane la stessa anche se macinata
la farina di ceci e una farina molto in uso dalle mie parti e la conosco molto bene e una farina di origine leguminosa che da un apporto moooolto ma moooolto calorico alla boiles e in piu in fase di cottura tende ad ammorbire un po la boiles non la vedo
la sostitua ideale per la farina di mais forse ci sta piu il ttx il fioretto o qualkuna di quelle farine di natura granglie e nn leguminosa...
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
fabio84
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 170
Iscritto il: 14/09/2009, 17:47
Regione: Veneto
Località: cavarzere
sesso: M
data di nascita:: 01 giu 1984
Record cappotti: 4

Re: farina di mais

Messaggio da fabio84 » 23/04/2010, 15:12

ho notato cmq che la farina di mais e piu digeribile rispetto quella di ceci.. come dite voi e molto piu nutriente per quanto riguarda i parametri di carboidrati e proteine ma mi abbassa la digeribilita' della boile... quindi per il valore cn quale uso la farina di mais e meglio se adopero questa ... rignrazio cmq i vostri consigli e opinioni....
i believe i can fly... impossible is nothing

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: farina di mais

Messaggio da ciandy » 23/04/2010, 18:06

fabio84 ha scritto:grazie ciandy... cmq facendo boiles da usare in po il ttx o altre farine piu raffinate mi verrebbero a costar troppo quindi rimango sul mais... =) visto che una pasturazione comporta a buttar giu circa 5kg di boiles al colpo se nn di piu' :27: :27: :27:
a parte il ttx k costa 2.90 kg , il fioccato lo pago sui 25 cent kg na cavolata :mrgreen:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti