...e alla fine...Son dovuto andare a dare un mano a tirare su un mio amico che si era piantato...

Aliaua ha scritto:Le foto di Aneste non rendono molto l'idea dell'acqua che e veramente limpidissima
Con una giornata senza sole e senza occhiali si riusciva a vedere il fondo fino a 4/5 metri
Infatti per un un pezzo ho usato aneste come eco umano![]()
![]()
In un posto del genere sarebbe bello usare un bel batiscopio
se becchi un bel sole riesci a vedere il teminale come si e appogiato sul fondo
da tanto limpida e l'acqua
Veramente un bel posto
Tranquillo non prendiamo la pioggia ....ultime parole famose ....P.S. Eri bagnato?
quando ti dice tranquillo non fidarti del "nipotino"Aliaua ha scritto:Tranquillo non prendiamo la pioggia ....ultime parole famose ....P.S. Eri bagnato?
La grandine mi hai fatto prendere![]()
Qualcuno lo ha mai usato batiscopio o guardafondo
cosa ne dite ?
L'ultima volta mi ha detto tranquillo che qui si passa in macchina ....quando ti dice tranquillo non fidarti del "nipotino"
Aliaua ha scritto:L'ultima volta mi ha detto tranquillo che qui si passa in macchina ....quando ti dice tranquillo non fidarti del "nipotino"
sian stati un'ora a tagliar rami per uscire con la macchina dalla strada ...![]()
Se la sponda lo permette non la tiro neanche fuorivi auguro fortuna, certo se vi imbattete in uno dei suoi ospiti trattatelo con ESTREMA cura vero?
cavedano88 ha scritto:ciao,
ho tagliato la testa al toroe mi sono andato a rivedere il video da cui è tratto il filmato che avete pubblicato (era uscito il dvd omaggio con "carpaxtutti" nell' autunno 2006). Le notizie che vi riporto sono quelle del video; i pesci nominati sono 4-5, come dicevo io; l'area in cui è stato girato è la sponda scomoda, quella sotto l'argine in terra per dire, ci dovrebbero essere solo 2 poste raggiungibili tagliando per i campi a piedi. davanti c'è un'area di canneti con acqua bassa ed erbai in vista; c'è una posta molto bella esattamente di fronte a quest'area, ma ahimè non raggiungibile al lancio in quanto si parla di almeno 200 metri di distanza e si sa che non si può calare con barca
. Quello che vi direi di fare ( noi non abbiamo potuto in quanto all'epoca sforniti) è sondare sistematicamente l'area centrale di lago con un ecoscandaglio serio; infatti la profondità lì cambia molto repentinamente, fino ad arrivare ad un canalone sui 15 m. Sottinteso l'uso di barca per il combattimento, un pesciotto sui 25 o più chili che si dirige in profondità va pompato dall'alto e certo non da riva!!
le esche consigliate sembrano essere quelle a base di pesce tipo birdfish.
mi sembra di essere stato esauriente, quel lago ai tempi dei miei inizi è stato un sogno proibito, che non ho potuto accontentare e poi è passato in secondo piano, vi auguro fortuna, certo se vi imbattete in uno dei suoi ospiti trattatelo con ESTREMA cura vero?![]()
saluti
p.s. sono comunque dell'idea che se alessandro è stato così gentile da fornirvi info sul lago, risponderà anche a qualche domanda in più da parte vostra..
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti