Canne queste sconosciute

Discussioni relative alle canne da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

bllpla
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/02/2010, 23:38
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 22 ago 1977
Record cappotti: 0

Canne queste sconosciute

Messaggio da bllpla » 22/02/2010, 0:01

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e avrei delle domande e dei dubbi ai quali vorrei dare delle risposte :)

Premetto che non sono un pescatore professionista ma mi piace pescare io e mio cugino dovremmo acquistare 2 canne nuove (visto che abbiamo 2 canne della decathlon da 10 €) ma non vorremmo spendere più di un 50 di € sò che è una cifra bassa ma ci accontentiamo

vorrei capire come leggere le caratteristiche di una canna, grammatura, azione, lbs per noi sono geroglifici :D

se avete anche consigli su un modello e marca di canna sono ben accetti, ci piaciono quelle telescopiche e non fisse o smontabili.

per il momento mi fermo quì

PS
solitamente peschiamo a fondo con anello oppure con la frizione lentissima



Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Canne queste sconosciute

Messaggio da Max74 » 22/02/2010, 8:01

Ciao, trovi già parecchie info in questo topic:

viewtopic.php?f=12&t=1644&st=0&sk=t&sd=a
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
Fabio_a85
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 677
Iscritto il: 20/07/2009, 19:26
Regione: Lazio
Località: Formello
sesso: M
data di nascita:: 13 ago 1985
Record cappotti: 9

Re: Canne queste sconosciute

Messaggio da Fabio_a85 » 22/02/2010, 9:48

dipende da dove hai intenzione di pescare e a che distanza.....dicci qualcosa al riguardo... ;)

bllpla
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/02/2010, 23:38
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 22 ago 1977
Record cappotti: 0

Re: Canne queste sconosciute

Messaggio da bllpla » 22/02/2010, 13:13

allora io in questi 2 anni ho pescato in laghi a pagamento al massimo a un 20/25 mt dalla riva a fondo con anello o frizione lenta, la carpa più grossa che ho preso pesava circa 6 kili e mezzo, per quest' anno io e mio cugino abbiamo pensato di regalarci la licenza e di provare ad andare in qualche lago della zona (forse anche una cava) ma come ripeto siamo completamente ignoranti in materia quindi non abbiamo idea del significato delle caratteristiche di una canna, ripeto pescavamo con canne 4mt telescopiche da 10 € mulinello compreso e lenza del 0,25 0,30 :)
l' unica cosa che posso dire è che ci piacerebbe rimanere sul telescopico e non su fisse o smontabili

ci piacerebbe avere qualche info in più per iniziare a capire qualcosa

grazie

Avatar utente
Fabio_a85
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 677
Iscritto il: 20/07/2009, 19:26
Regione: Lazio
Località: Formello
sesso: M
data di nascita:: 13 ago 1985
Record cappotti: 9

Re: Canne queste sconosciute

Messaggio da Fabio_a85 » 22/02/2010, 19:49

vada per le telescopiche,io non scenderei comunque sotto le 3lb di potenza (visto il numero di pezzi,sono meno potenti),lunghezza credo sia sufficente una 12ft (3,60 mt) ad azione parabolica progressiva..la cosa piu' difficile penso che sia trovarla che rientri nel vostro budget... :cross: :cross: spero possiate trovare qualcosa che faccia al caso vostro :corn: :corn:

bllpla
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/02/2010, 23:38
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 22 ago 1977
Record cappotti: 0

Re: Canne queste sconosciute

Messaggio da bllpla » 22/02/2010, 20:10

Grazie per la risposta ricapitolando

3lbs potenza significa quanto sforzo può sopportare la canna, in questo caso 3 libbre ?

12 fet lunghezza della canna :D

Azione parabolica progressiva questo è il comportamento della canna durante il recupero del pesce ? cioè più tira più flette chiaramente ?
ho guardato sul sito della shimano e ho visto che come azione da solo delle numerazioni ???


grazie ancora

Avatar utente
Fabio_a85
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 677
Iscritto il: 20/07/2009, 19:26
Regione: Lazio
Località: Formello
sesso: M
data di nascita:: 13 ago 1985
Record cappotti: 9

Re: Canne queste sconosciute

Messaggio da Fabio_a85 » 22/02/2010, 22:57

per libbraggio (lb) si intende quanto peso carica la canna per compiere l'angolo di 90 gradi...in questo caso (3 lb) sono necessari 1.36 kg per piegarla ad angolo retto. La lunghezza la trovi quasi sempre espressa in piedi (ft),e le misure diciamo sono 2:le 12 ft cioe' 3.60mt e le 13 ft cioe' le 3.90mt. Il tipo di azione o lo trovi specificato sui siti internet oppure domanda al venditore dove acquisterai...cmq nel tuo caso una parabolica progressiva sia ideale (ammortizza le fughe piu' violente del pesce in fase di recupero)...spero di essere stato abbastanza chiaro.... ;)

bllpla
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/02/2010, 23:38
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 22 ago 1977
Record cappotti: 0

Re: Canne queste sconosciute

Messaggio da bllpla » 22/02/2010, 23:19

tutto chiaro a parte una cosa, le libs mettiamo che stò pescando un pesce da 10kg la sua trazione in acqua sarà superiore a 10kg quindi superiore a 3 libs la canna cosa fà si spezza ???
le 3 libs di cui parliamo sono solo il peso che serve per arrivare ad inarcare la canna a 90 gradi, ma quale è la reale capacità di carico della canna ???
scusate ma sono proprio ignorante in materia


grazie

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Canne queste sconosciute

Messaggio da Salvatore » 23/02/2010, 10:01

Bllpla, questi due argomenti potrebbero esserti d'aiuto...credo,

Canne ad azione parabolica o di punta? viewtopic.php?f=12&t=864

e inoltre:

Canne...quante lb? viewtopic.php?f=12&t=132&st=0&sk=t&sd=a&start=15#p2149
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

bllpla
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/02/2010, 23:38
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 22 ago 1977
Record cappotti: 0

Re: Canne queste sconosciute

Messaggio da bllpla » 23/02/2010, 13:44

Grazie a tutti nuovamente :D fianlmente comincio a vedere un pò di luce

Vediamo di ricapitolare un secondo

Per libs si intende il peso che serve per creare un angolo di 90 gradi

Feet è la lunghezza della canna

Azione di punta si riescono a fare lanci più lunghi e si riesce a forzare di più il pesce

Azione parabolica meno slamature il pesce lo senti di più ci vuole più tempo a recuperare

Mi manca la grammatura ma credo significhi quanto peso possa sopportare la canna prima di iniziare la flessione vero ?
Poi vorrei sapere la differenza trà azione parabolica e parabolica progressiva

Intanto provo ad elencare le caratteristiche che potrebbero interessarmi

Canna 12/13 feet, 2,75/3 libs, azione parabolica/parabolica progressiva
i grammi ancora devo deciderli ma come dicevo solitamente peschiamo a 20/25 mt dalla riva potremmo provare anche sui 30 :)


grazie ancora a tutti

Maste
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1447
Iscritto il: 06/01/2010, 20:59
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 15 ago 1993
Record cappotti: 6

Re: Canne queste sconosciute

Messaggio da Maste » 23/02/2010, 22:23

ciao...
io tempo fa ho chiesto un parere per delle canne telescopiche che ho comprato....
sforano di un minimo il vostro buget vi metto il collegamento al post dove cè anche il sito del negozio dove le ho comprate se vuoi vedere...

viewtopic.php?f=12&t=2547

bllpla
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/02/2010, 23:38
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 22 ago 1977
Record cappotti: 0

Re: Canne queste sconosciute

Messaggio da bllpla » 23/02/2010, 23:09

Grazie ancora a tutti provo a postare un modello che mi sembra interessante

MILO PREMIERSHIP TRAVELCARP PRESTIGE

Lunghezza 12 ft = Mt 3,60

Peso Gr 305

Ingombro Cm 84

Anelli 6

Potenza lbs 3,00

cosa ve ne sembra ?

Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: Canne queste sconosciute

Messaggio da MEOCARP » 23/02/2010, 23:31

ciao credo che per iniziare le canne ad azione parabolico progressiva siano l' ideale. ti danno piu' elasticita' sia nel lancio che nel recupero, ma ti permettono cmq di superare i 30 mt tranquillamente, anzi..... 3 lb sono il giusto equilibrio, al di sotto si e' un po troppo leggeri, al di sopra iniziano le azioni di punta dove per il momento tralascerei.... insomma in bocca al lupo, havete tante cose da consultare sul forum e vedrete che con l' aiuto di tutti riuscirete ad avere un bel quadro generale... ciao ciao
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

bllpla
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/02/2010, 23:38
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 22 ago 1977
Record cappotti: 0

Re: Canne queste sconosciute

Messaggio da bllpla » 24/02/2010, 0:15

e di questa ?
PREMIERSHIP CARP SUPREME

e parecchio sopra il mio budget ma siccome la canna non la dobbiamo comprare subito comprare sub magari nel frattempo trovo 50 € per strada
a parte gli scherzi la canna mi serve per primavera innoltrata quindi posso sperare in qualche straordinario vi elenco le specifiche
anelli 6
libs 3 lbs
lunghezza 12 ft

grazie

bllpla
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/02/2010, 23:38
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 22 ago 1977
Record cappotti: 0

Re: Canne queste sconosciute

Messaggio da bllpla » 27/02/2010, 13:24

oggi mi sono recato in un negozio di pesca con mio cugino per vedere delle canne, il negoziante sembrava saperne abbastanza anche se avrebbe potuto farci bere qualsiasi frottola :)
lui ci ha consigliato questa canna per noi principianti

Alcedo Green Line X-Energy
MT 4,30
Azione 30- 70 gr
Prezzo 43,90

voi cosa ne pensate ?

Sinceramente il manico di sughero non è che ci piaccia un granchè il negoziante ci ha dato un catalogo Alcedo e sfogliandolo ho visto pure questa

Alcedo Green Line X-Trophy
MT 3,60
Azione 90-120
Prezzo 44,90

Grazie a tutti :)

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LE CANNE DA PESCA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti