dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

byron
Carpista
Carpista
Messaggi: 16
Iscritto il: 17/02/2010, 21:24
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 09 giu 1973
Record cappotti: 0

dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Messaggio da byron » 19/02/2010, 14:59

Circa una dozzina d'anni fa,la mia pesca principale er ail carpfishing.
Poi per problemi col mio socio,mi sono trovato a pescare diverse volte da solo.
Il ledgering insieme alla bolognese,sono state le tecniche che hanno caratterizzato le mie uscite in questi anni.
Qualche hanno fa,poi,sono entrato a fare parte d'un club di ledgering(sez.Adda)
Qui ho trovato parecchi amici che oltre al ledgering si dedicavano tutt'ora al cf
Con il ledgering,ho affrontato tutti i vari aspetti di questa tecnica dalla pesca light a quella con pesanti feeder in Po
C'è un aspetto di questa pesca,che mi ha aafascinato e mi ha fatto riavvicinare al carpfishing
Lo pescA a method.
In queste uscite,ho iniziato a reintrodurre l'hair-rig,pescando con mais,maggot klip,boilies("mini" da 14mm)
Più andavo avanti,nella ricerca d'inneschi alternativi al classico rig,più questo dubbio sorgeva in me:
"Ma in fondo,che differenza c'è col carpfishing..."
La mia attrezzatura assomigliava sempre più a quella del carp-fishing
Ho iniziato con specialist da method e alla fine ho tirato fuori canne da carpfishing puro
La mia si può definire una pesca "stalker,utilizzo canne tutto sommato light(2,25lb a 2,5lb) e pesco in ambienti marginali,dove solitamente le carpe non passano i 15kg(le punte massime,la media è attorno ai 6/7kg)
Ma questa è la pesca,che mi piace,perchè spesso le uscite sono sempre a breve distanza,sia come pasturazione che come durata
Un tempo,cercavo solo ed esclusivamente la carpa big,oggi cerco piuttosto di salire come quantità
Chiaro poi,che quando ne prendi una grossa è sempre un piacere

Purtroppo,mi trovo nella condizione di dovere usare boilies ready makes e anche per le granaglie è la stessa cosa.Sono alla ricerca anche die sche,diverse dalla boilies(che resta però la principale)

Ora,non so se la mia pesca,sia più rivolta al carpfishing o al ledgering,sinceramente non me ne curo.Ciò chepiù m'interessa eè avere delle indicazioi,,a cominciare dalle esche
Esistono delle ready makes,migliori di altre(le Mistral?le richworth?).A cominciare dalle boilies,vorrei trovareun esca che possa essere usata nel tempo e che il pesce la metabolizzi bene,non arrecandogli alcun danno.Una boilies che possa essere,introdotta con maggiore quantità nella mia pasturazione

Senza darmi troppe preoccupazioni.Non vorrei che un'eccessiva pasturazione,possa produrre un danno sia all'azione di pesca che alle carpe

spero d'essermi spiegato bene.S eci sono dei dubbi,nel mio approccio e nelle mie considerazioni,sono felic eche vengano alla luce.Sono qui per capire,se ci sono ulteriori considerazioni da valutare

Grazie



Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Messaggio da maver84 » 19/02/2010, 15:13

E' molto interessante questa variante...potresti fare un post con qualche esempio di terminale, inneschi e magari le canne che usi? Presumo che la discriminante principale con il CF puro sia nel vettino per quanto riguarda le canne...o sono canne classiche da CF? scusa se sono uscito di tema, ho capito che tu volevi fare una domanda a cui altri risponderebbero in maniera più precisa ed utile di me, la mia è soprattutto curiosità ;)
Bello perchè puoi insidiare anche altre specie oltre le carpe, ad esempio il barbo o il cavedano dico bene? hai mai tentato questo tipo di cattura?

byron
Carpista
Carpista
Messaggi: 16
Iscritto il: 17/02/2010, 21:24
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 09 giu 1973
Record cappotti: 0

Re: dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Messaggio da byron » 19/02/2010, 15:33

maver84 ha scritto:E' molto interessante questa variante...potresti fare un post con qualche esempio di terminale, inneschi e magari le canne che usi? Presumo che la discriminante principale con il CF puro sia nel vettino per quanto riguarda le canne...o sono canne classiche da CF? scusa se sono uscito di tema, ho capito che tu volevi fare una domanda a cui altri risponderebbero in maniera più precisa ed utile di me, la mia è soprattutto curiosità ;)
Bello perchè puoi insidiare anche altre specie oltre le carpe, ad esempio il barbo o il cavedano dico bene? hai mai tentato questo tipo di cattura?
dici bene
Questo approccio però,viene cercato con più assiduità da altri miei amici
un mio amico di Desenzano(Luca),utilizza delle pastelle e le modella su paste stop della Fox(sembra una boilies,ma ci danno pesci di tutte le taglie),altri usano pellets all'halibut per i barbi...eccetera...eccetera...(io col barbo,uso tanto il maggot klip)
Io cerco prevalentemente carpe,perchè nella mia zona ce n'è parecchie e mi voglio dedicare a loro
Il vettino di queste canne è senza i quiver(tips),in gergo viene chiamato "punta avon",ma esistono anche canne(tipo la big river o la method feeder,sempre Daiwa) che possono essere usate come specialist,ma che hanno i quiver
Io per quesa pesca,uso solo due canne(più avanti vedremo).Come postazione ho una sedia Korum,alla quale ho attaccato un particolare tripod,con buzz bar per due canne(non escludo che a breve,mi possa comprare il classico pod).Pesco solo con swinger e quasi mai con avvisatori acustici(perchè tanto sono sempre in zona e di notte non pesco mai)


Per ora ho solo queste canne per questa pesca:big river daiwa;una vecchia sHAkspeare da 2,25lb(che adoro per la sua azione parabolica,molto morbida)
Ho anche una supremacy barbel da 1,75lb,con punta avon,ma inzia a essere un po' troppo light,per gli spot che frequento
Poi ho una canna da 3lb/3 1/2lb(tecnicarp duo-tec),ma per la pesca che faccio è troppo


Stavo pensando ad una fox warrior es(2,5lb az.parab/progressiva),non voglio spenderci molto per ora...Ho già speso un sacco di soldi ultimamente per la pesca e volevo concedermi un break

Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Messaggio da maver84 » 19/02/2010, 15:46

Ho capito...io ognitanto ho fatto ledgering in maniera molto classica, da autodidatta, ho una vecchia canna Daiwa col vettino morbido che tenevo in pesca sul classico picchetto, ultimamente ho usato anche l'avvisatore perchè me la porto dietro talvolta quando faccio CF anche la notte...a volte capita che non veda una partenza sulle canne da CF e questa invece mi salvi dai cappotti!! Ho preso anche qualche bella carpetta ma mai oltre i 3-4 kg...però mi interessava soprattutto il tuo terminale, usi il classico nilon, vero? diametri e lunghezza del terminale?
altra domanda: esistono canne da ledgering specifiche o utilizzabili per la tua variante meno light diciamo, della SHIMANO? Per quanto riguarda lo spendere i soldi per la pesca bhè...non avrei dovuto farti questa ultima domanda.. ;) eh eh

byron
Carpista
Carpista
Messaggi: 16
Iscritto il: 17/02/2010, 21:24
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 09 giu 1973
Record cappotti: 0

Re: dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Messaggio da byron » 19/02/2010, 15:58

maver84 ha scritto:Ho capito...io ognitanto ho fatto ledgering in maniera molto classica, da autodidatta, ho una vecchia canna Daiwa col vettino morbido che tenevo in pesca sul classico picchetto, ultimamente ho usato anche l'avvisatore perchè me la porto dietro talvolta quando faccio CF anche la notte...a volte capita che non veda una partenza sulle canne da CF e questa invece mi salvi dai cappotti!! Ho preso anche qualche bella carpetta ma mai oltre i 3-4 kg...però mi interessava soprattutto il tuo terminale, usi il classico nilon, vero? diametri e lunghezza del terminale?
altra domanda: esistono canne da ledgering specifiche o utilizzabili per la tua variante meno light diciamo, della SHIMANO? Per quanto riguarda lo spendere i soldi per la pesca bhè...non avrei dovuto farti questa ultima domanda.. ;) eh eh

no,quando pesco con delle boilies,uso la treccia.Con il maggot klip,spesso uso il nylon
Cosa intendi,canne specialist sopra le 2,5lb...non saprei ma credo di sì
In passato per il Po,avevo una Fox extreme barbel da 2,75lb.Poi l'ho venduta perchè quel tipo di pesca non è che mi paceva molto
Però,adesso la mia ricerca,va verso canne da carpfishing.L'ideale sarebbe trovare degli attrezzi sulle 2,25lb
Credo che comunque,i due attrezzi si assomigliano un sacco.
Per esempio,la mia supremacy barbel con punta avon,è una due pezzi senza quiver,ha un'azione parab/progressiva e a parte il libraggio che è basso,sembra la classica canna da carpfishing

Comunque,m'informo,per sapere se c'è qualcosa inm giro.Tu di che casting la cerchi?Senza quiver,giusto?Comunque sopra le 2,5lb è molto dura trovare qualcosa

Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Messaggio da maver84 » 19/02/2010, 16:30

Mi interessava sapere se c'era qualche attrezzo shimano (per canne e mulinelli, dal mio punto di vista, Shimano tutta la vita!) Ma più che altro era una mia curiosità!
adesso non potrei pensare di comprarla ma più avanti sicuramente ci farò un pensiero perchè mi piace, come accennavo prima, portarmi dietro una canna in più per fare ledgering mentre ho giù le canne da CF sul pod...o addirittura fare qualche uscita solo a ledgering, dalle mie parti qualche bel posto c'è...conosco anche un paio di bacini artificiali con belle carpe, tinche, anguille e barbi, quindi per affrontare pesci come questi, che di solito sono belli tenaci (per non dire se ti capita in canna uno storione) ma anche molto diffidenti, ci vuole qualcosa che sia una via di mezzo tra CF e ledgering...è un po' difficile da spiegare, ma sono sicuro che hai capito!

Come libratura massima sulle 2,5 lb ci siamo, una due pezzi avon non credo ci sia in produzione per la shimano ma andrebbe bene anche con i quiver...secondo me nella serie Master c'è qualcosa del genere, volevo un parere di qualcuno che ha già praticato questo tipo di pesca e tu mi sembri molto esperto!
Inoltre credo che se ti informi sui prodotti shimano una canna da CF che sia bella fluida con una buona azione parabolica, come cerchi tu penso, prova a dare una occhiata alla serie "Force Master" forse trovi qualcosa di interessante...
Comunque non volevo farti perdere tempo a cercare eh, mi basterebbe anche solo un parere se ti capita di vedere qualche attrezzatura interessante ;) grazie ancora

Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Messaggio da maver84 » 19/02/2010, 16:44

Prova a guardare sul sito della shimano la Speed Master AX CORK, c'è anche il modello da 1,75 lb ...

byron
Carpista
Carpista
Messaggi: 16
Iscritto il: 17/02/2010, 21:24
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 09 giu 1973
Record cappotti: 0

Re: dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Messaggio da byron » 19/02/2010, 16:58

maver84 ha scritto:Mi interessava sapere se c'era qualche attrezzo shimano (per canne e mulinelli, dal mio punto di vista, Shimano tutta la vita!) Ma più che altro era una mia curiosità!
adesso non potrei pensare di comprarla ma più avanti sicuramente ci farò un pensiero perchè mi piace, come accennavo prima, portarmi dietro una canna in più per fare ledgering mentre ho giù le canne da CF sul pod...o addirittura fare qualche uscita solo a ledgering, dalle mie parti qualche bel posto c'è...conosco anche un paio di bacini artificiali con belle carpe, tinche, anguille e barbi, quindi per affrontare pesci come questi, che di solito sono belli tenaci (per non dire se ti capita in canna uno storione) ma anche molto diffidenti, ci vuole qualcosa che sia una via di mezzo tra CF e ledgering...è un po' difficile da spiegare, ma sono sicuro che hai capito!

Come libratura massima sulle 2,5 lb ci siamo, una due pezzi avon non credo ci sia in produzione per la shimano ma andrebbe bene anche con i quiver...secondo me nella serie Master c'è qualcosa del genere, volevo un parere di qualcuno che ha già praticato questo tipo di pesca e tu mi sembri molto esperto!
Inoltre credo che se ti informi sui prodotti shimano una canna da CF che sia bella fluida con una buona azione parabolica, come cerchi tu penso, prova a dare una occhiata alla serie "Force Master" forse trovi qualcosa di interessante...
Comunque non volevo farti perdere tempo a cercare eh, mi basterebbe anche solo un parere se ti capita di vedere qualche attrezzatura interessante ;) grazie ancora
io so che sia la Korum(introvabile in Italia),la Fox avevano fatto delle belle cannette specialist
Della sHIMANO,non ho ancora ricevuto risposta,adesso che però ci penso(dimenticavo,non sono un gran esperto,specie sulle specialist),sono appena uscite in Inghiletrra,le purist(mi sembra attorno alla 1,75lb,ma forse anche di più)
Dei miei amici,hanno preso delle Drennan(arrivano a fine mese)

grazie,PER il consiglio,mi sembra una bella cannetta.Io stavo pensando alla warrior es della Fox.La mincio,la vendeva a 60 euro,ma aspetto il prossimo mese
Se non ce l'hanno più ripiego su qualcos'altro

Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Messaggio da maver84 » 19/02/2010, 17:12

Le warrior sono delle gran belle canne, mi stupisco che la Mincio le facesse a soli 60 euro! Temo invece che le speed master vadano un po' più su col prezzo, ma ovviamente dipende dal modello...se guardi nel sito ci sono diverse librature, ma ho notato che librature così basse ce le ha solo questo modello, il cork...A mio parere è comunque una canna formidabile: la mettono nella sezione specimen ma c'è espressamente scritto "adatte anche per la pesca tradizionale"
se no, come dicevo, c'è una 2,25 lb modello force master, che è più economica della speed (cambia la fibra di carbonio, nulla di più, ma sono comunque gran canne)...sul pod io adopero la force master da 2,75 lb, una bellissima canna con una azione molto morbida rispetto ad altre canne da CF che ho visto usare...le canne più rigide non mi piacciono...
bene, spero di averti dato una piccola dritta! Se ti capita di vedere in giro delle buone occasioni di canne da ledgering non troppo light come cercavo io, lasciami un messaggio qui! a presto

byron
Carpista
Carpista
Messaggi: 16
Iscritto il: 17/02/2010, 21:24
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 09 giu 1973
Record cappotti: 0

Re: dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Messaggio da byron » 19/02/2010, 17:17

maver84 ha scritto:Le warrior sono delle gran belle canne, mi stupisco che la Mincio le facesse a soli 60 euro! Temo invece che le speed master vadano un po' più su col prezzo, ma ovviamente dipende dal modello...se guardi nel sito ci sono diverse librature, ma ho notato che librature così basse ce le ha solo questo modello, il cork...A mio parere è comunque una canna formidabile: la mettono nella sezione specimen ma c'è espressamente scritto "adatte anche per la pesca tradizionale"
se no, come dicevo, c'è una 2,25 lb modello force master, che è più economica della speed (cambia la fibra di carbonio, nulla di più, ma sono comunque gran canne)...sul pod io adopero la force master da 2,75 lb, una bellissima canna con una azione molto morbida rispetto ad altre canne da CF che ho visto usare...le canne più rigide non mi piacciono...
bene, spero di averti dato una piccola dritta! Se ti capita di vedere in giro delle buone occasioni di canne da ledgering non troppo light come cercavo io, lasciami un messaggio qui! a presto
perfetto,ottime dritte
Sono il tipo di canne che cerco
Ma tu la canna la vuoi nuova o usata?
Sul nuovo avrei già una mezza idea...

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Messaggio da marcoblu » 19/02/2010, 17:23

Ragazzi cerchiamo di rimanere in tema, se parlate di canne e consigli su quali acquistare aprite un'altro post nella sezione corretta, grazie ;)
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Messaggio da maver84 » 19/02/2010, 17:38

Hai ragione scusami! Siamo usciti un po' fuori tema ma credo che l'argomento sia di un certo interesse...finiamo il discorso e poi eventualmente lo proseguiamo su un altro post!

:5:

Avatar utente
maver84
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 263
Iscritto il: 13/02/2010, 20:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Cento (FE) / Vezzano S.C. (RE)
sesso: M
data di nascita:: 14 mag 1984
Record cappotti: 3

Re: dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Messaggio da maver84 » 19/02/2010, 17:44

Se hai un buon consiglio su un modello di canna è ben accetto! purchè sia economico ;) Mi piace comprare solo attrezzatura nuova o ordinarla nei miei negozi di fiducia...

Detto questo rispondimi con un messaggio privato oppure apri un nuovo post nella sezione consigli utili...se no usciamo un po' dal tema del post giustamente

byron
Carpista
Carpista
Messaggi: 16
Iscritto il: 17/02/2010, 21:24
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 09 giu 1973
Record cappotti: 0

Re: dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Messaggio da byron » 19/02/2010, 17:46

maver84 ha scritto:Se hai un buon consiglio su un modello di canna è ben accetto! purchè sia economico ;) Mi piace comprare solo attrezzatura nuova o ordinarla nei miei negozi di fiducia...

Detto questo rispondimi con un messaggio privato oppure apri un nuovo post nella sezione consigli utili...se no usciamo un po' dal tema del post giustamente

ok,ti mando un mp

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: dove finisce il ledgering e inizia il carpfishing

Messaggio da Ritchie » 19/02/2010, 22:22

Dunque, byron aveva iniziato chiedendo se esistono esche alternative per questo tipo di pesca particolare.
Dopo che ti ho sentito parlare di stalkin, ed aver visto un bel filmatino sullo stalking (DVD della Nash con catalogo 2010), penso che di alternativo ci sia poco oltre alle pastelle. Ma nello stalking trova applicazione anche il pane, naturalmente usato a galla; è una pesca che si fa quasi "a vista" nei sottoriva ed il pane si presta bene, credo però che possa essere usato solo in condizioni particolari che sono appunto quelle dello stalking.
Ma da dove ti viene la voglia di provare esche diverse, se con delle piccole boilies o con la pastella la cosa funziona?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti