
quando gli si stacca poi ...

Quotone per dna, oltre quelle distanze e' difficile pasturare , ma si incorre anche nell 'ingarbugliamento dei terminali..... 70/80 mt bastano, oltre, meglio calare le lenze..... credo poi che ci sia una sfida con noi stessi per testare le nostre capacità, questo fa si che tendiamo a cercare il limite delle nostre attezzature, ma tutto ciò credo sia giusto ci mancherebbe, ma nell' azione di pesca credo sia controproducente.....ciao ciaodnacarp ha scritto:infatti e quello che volevo dire il massimo di un lancio nn supera i 100 mtr oltre a mio avviso e inutile lanciare il cobra nn ci arriva e se ci arriva nn deve esserci vento e disturbi vari altrimenti nn ci arrivi nemmneo se ce la porti a mano !!!! fionda cucchiaioni e vari nn ne parlo nemmeno ....io sono di un parere nel carpfihing il lancio utile e 80-90 mt oltre e meglio la barca ...
Ska ha scritto:mi sembra uno spod ... ma che canna usa ?![]()
quando gli si stacca poi ...
straquoto !!!!Se poi si parla di lancio tecnico con attrezzo specifici con finalità agonistiche, allora ok 70/80 sono pochi, ma non siamo più in ambito pesca (a parere mio)
dnacarp ha scritto:ma angelo anche io vengo dal surf il pendulum lo usato con una canna da spod e 120 g e devo di la verita lo ha retto piu che bene!!! lo uso con le ripartite e riesco a lancia anche 180 gr oltre nn ho mai provato
lancio 100 mtr per poi pastura all'altra sponda mbhe questi so casi particolari se uno riesce alanciarci e piu che comodo 1!!!!
sono daccordissimo sai ulcune situazioni particolari lo richiedono ma il piu delle situazioni un buon lancio intorno ai 60-70 mtr e piu che sufficiente !!!!Ska ha scritto:anche questo sta diventando un problema ragazzi, il volere pescare sempre più in la rendendo fastidioso cmq la pesca a molti altri pescatori ... ovviamente quando lo specchio d'acqua lo permette benvenga, ma sinceramente queste distanze nn mi hanno mai intrigato più di tanto
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti