Ska ha scritto:o si è sbagliato oppure nn sa quello che sta facendo
Proprio...

Ska ha scritto:o si è sbagliato oppure nn sa quello che sta facendo
marcoblu ha scritto:Magari ha solamente delle idee differenti alle nostre....
Se non è uno sbaglio, mi piacerebbe sapere le sue motivazioni, per capire e confrontarsi, e magari scambiando opinioni imparare qualcosa di nuovo...
marcoblu ha scritto:Magari ha solamente delle idee differenti alle nostre....
Se non è uno sbaglio, mi piacerebbe sapere le sue motivazioni, per capire e confrontarsi, e magari scambiando opinioni imparare qualcosa di nuovo...
Ska, alla tua domanda ti ha risposto MEOCARP...Ska ha scritto:Marco nn so dove tu voglia arrivare con questa risposta
MEOCARP ha scritto:la mia risposta la avete vista. ma se si voleva che nessuno rispondesse alla seconda, non era il caso di metterla come opzione.... ogni risposta è leggittima, ogni risposta credo abbia un suo senso, la quale siamo curiosi di sapere le motivazioni..... quoto in pieno marcoblu..... ecco, l' unica cosa che critico in quella risposta (che rispetto ma non condivido), che dando una risposta abbastanza "impopolare", credo sia d' obbligo una spiegazione.....siamo qui per condividere le nostre idee, confrontarle e non giudicarle credo sia il massimo del rispetto delle opinioni altrui.... scusatemi , questo è sempre il mio punto di vista....
Si, sono d'accordissimo con te, per chi conosce il carpfishing l'attrezzatura aiuta, per chi non lo conosce e vede tutta l'attrezzatura che serve, non mi stupisco se pensasse che le carpe entrano da sole nel guadino come dici tu, se invece è qualcuno che conosce il carpfishing e lo pratica da un po, allora sarebbe bello sapere il motivo del suo votoaneste24 ha scritto:Nok!LL : "ma non ritengo un folle quello che ha votato la seconda, c'è da dire che il carpfishing è una pesca dove c'è molta attrezzatura rispetto ad altre tecniche, se pensiamo a quelli che pescano con il barchino ad esempio, sono a mio avviso più avantaggiati di quelli che pescano al lancio"
Qua non stiamo parlando di essere avantaggiati o no ...
Io l'ho interpretata così: "Se mi prendo un attrezzatura da 10000 euro le carpe mi "entrano" nel guadino da sole . Non sò se mi sono spiegato...
Ok ,rispetto anche io il voto di questa persona ,ma vorrei che la motivasse.
Ska ha scritto: ora vi giro la domanda, riuscireste voi ad interpretare la risposta data da colui che ha risposto con la numero due ?
nokill ci è riuscito in parte ma se vogliamo vedere bene in fondo alla cosa nn è nemmeno completa, quindi mi piacerebbe che si facesse avanti chi l'ha votata e magari (e dico magari) riuscirà a farmi cambiare idea ...
Fabione ha scritto:Premettendo che ho votato la terza opzione, ma rileggendo in seguito avrei preferito la prima, provo in base a ciò che ha scritto max ad interpretare la seconda opzione. (e qui, se uno capisce quello che ho appena scritto è già bravo, perchè io non ci riesco).
L'attrezzatura fa il carpista: può essere interpretata in un'altra maniera, cioè che una attrezzatura che è solo marcata, bella, costosa, figa, eccessiva ecc.ecc. è indice di superficialità, mentre una attrezzatura magari meno luccicante, affidabile, senza eccessi e funzionale indica un carpista più attento e volendo più "esperto" perchè ha scelto meglio e con più criterio.
dnacarp ha scritto:non ho votato pero rispondo perche manca una risposta e il carpista che fa grande un attrezzatura puoi avere l'attrezzatura piu scadente del mondo ma se sai dove calare le esche e come calarle i pesci si prendono!!!!!
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti