Sessione senza pasturazione

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Balla
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 22/01/2010, 19:29
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 15 set 1976
Record cappotti: 0

Sessione senza pasturazione

Messaggio da Balla » 22/01/2010, 19:47

Ciao ragazzi. Volevo fare una domanda.
Siccome io non hoh molto tempo per pasturare i luoghi dove andrò a pescare a voi è mai capitato di improvvisare una battuta di pesca senza pasturazione preventiva?
Avete poi avuto successo?



aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Sessione senza pasturazione

Messaggio da aneste24 » 22/01/2010, 19:50

Ciao balla, prima di postare messaggi, passa a presentarti al forum da qui:

viewforum.php?f=4

Grazie ,lo staff PCF!!!!!!

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Sessione senza pasturazione

Messaggio da rudy » 23/01/2010, 0:02

si praticamente il 90% delle volte . logicamente scegli posti abbastanza conosciuti , cioè che le carpe conoscano le boiles e sai già su che indirizzo di aroma orientarti . ciao. no posti vergini se no tocca abituarle .

Avatar utente
Python696
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 30/12/2009, 9:48
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 30 nov 1980
Record cappotti: 2

Re: Sessione senza pasturazione

Messaggio da Python696 » 25/01/2010, 13:18

rudy ha scritto:si praticamente il 90% delle volte . logicamente scegli posti abbastanza conosciuti , cioè che le carpe conoscano le boiles e sai già su che indirizzo di aroma orientarti . ciao. no posti vergini se no tocca abituarle .
Anche io ho difficilmente cappottato in posti dove le carpe sono già abituate alle classiche pasture! Il problema è prendere le big! Inoltre volevo chiedere in proposito se innescare a pop up un 4-5 chicchi di mais può essere un attrativa maggiore per le carpe + grosse. Innescando 2-3 chicchi di mais direttamente sull'amo mi porta a beccare carassi grandicelli.... ma ovviamente non miro a loro.

Quindi dato che da me sono abituate al mais, quale può essere l'esca vincente per attirare e selezionare le big? er big intendo almeno da 5kg in su... (questo è il mio big :D ). Ovviamente non disdegno carpe molto più grosse....

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Sessione senza pasturazione

Messaggio da nok!LL » 25/01/2010, 15:59

Python696 ha scritto:
rudy ha scritto:si praticamente il 90% delle volte . logicamente scegli posti abbastanza conosciuti , cioè che le carpe conoscano le boiles e sai già su che indirizzo di aroma orientarti . ciao. no posti vergini se no tocca abituarle .
Anche io ho difficilmente cappottato in posti dove le carpe sono già abituate alle classiche pasture! Il problema è prendere le big! Inoltre volevo chiedere in proposito se innescare a pop up un 4-5 chicchi di mais può essere un attrativa maggiore per le carpe + grosse. Innescando 2-3 chicchi di mais direttamente sull'amo mi porta a beccare carassi grandicelli.... ma ovviamente non miro a loro.

Quindi dato che da me sono abituate al mais, quale può essere l'esca vincente per attirare e selezionare le big? er big intendo almeno da 5kg in su... (questo è il mio big :D ). Ovviamente non disdegno carpe molto più grosse....
ma cosa intendi per "innescare il mais direttamente sull'amo"? non usi un rig?
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Avatar utente
Python696
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 30/12/2009, 9:48
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 30 nov 1980
Record cappotti: 2

Re: Sessione senza pasturazione

Messaggio da Python696 » 25/01/2010, 16:41

nok!LL ha scritto:
Python696 ha scritto:
rudy ha scritto:si praticamente il 90% delle volte . logicamente scegli posti abbastanza conosciuti , cioè che le carpe conoscano le boiles e sai già su che indirizzo di aroma orientarti . ciao. no posti vergini se no tocca abituarle .
Anche io ho difficilmente cappottato in posti dove le carpe sono già abituate alle classiche pasture! Il problema è prendere le big! Inoltre volevo chiedere in proposito se innescare a pop up un 4-5 chicchi di mais può essere un attrativa maggiore per le carpe + grosse. Innescando 2-3 chicchi di mais direttamente sull'amo mi porta a beccare carassi grandicelli.... ma ovviamente non miro a loro.

Quindi dato che da me sono abituate al mais, quale può essere l'esca vincente per attirare e selezionare le big? er big intendo almeno da 5kg in su... (questo è il mio big :D ). Ovviamente non disdegno carpe molto più grosse....
ma cosa intendi per "innescare il mais direttamente sull'amo"? non usi un rig?
non sempre... o meglio sinceramente con il mais no, solo con le boiles. Ma il mais per il rig deve essere asciutto, o quello classico che vendono nelle latte che contiene anche l'acqua e che quindi è umido. Quello li mi sembra che si sfalda se lo provo ad infilare.

Consigli???

Avatar utente
Fabione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1412
Iscritto il: 07/08/2009, 12:40
Regione: Emilia Romagna
Località: Lugo di Romagna (RA)
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1975
Record cappotti: 7

Re: Sessione senza pasturazione

Messaggio da Fabione » 25/01/2010, 16:53

Oggi sono poco amico dell'italiano :dom: , sarà difficile capire quello che scrivo quindi... :dom:
Il mais per innescarlo bene devi trovare quello "intero", che regge molto meglio, oppure devi preparartelo da solo che in questo caso va bene di sicuro :corn:, non si distrugge in fase di innesco etiene il lancio.
il mais "morbido" si innesca con un pò più di fatica, usa un ago più fine (io uso quelli piccini per il leadcore) e fermalo mettendo un pezzetto anche piccolo di foam (o un dischetto di plastica) quindi il fermaboiles; non mettere il fermaesca direttamente a contatto col mais perchè rischi che con la trazione del lancio venga distrutto e strappato dall'hair rig.
Fabio Cassani
Immagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Python696
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 30/12/2009, 9:48
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 30 nov 1980
Record cappotti: 2

Re: Sessione senza pasturazione

Messaggio da Python696 » 25/01/2010, 17:04

Fabione ha scritto:Oggi sono poco amico dell'italiano :dom: , sarà difficile capire quello che scrivo quindi... :dom:
Il mais per innescarlo bene devi trovare quello "intero", che regge molto meglio, oppure devi preparartelo da solo che in questo caso va bene di sicuro :corn:, non si distrugge in fase di innesco etiene il lancio.
il mais "morbido" si innesca con un pò più di fatica, usa un ago più fine (io uso quelli piccini per il leadcore) e fermalo mettendo un pezzetto anche piccolo di foam (o un dischetto di plastica) quindi il fermaboiles; non mettere il fermaesca direttamente a contatto col mais perchè rischi che con la trazione del lancio venga distrutto e strappato dall'hair rig.
Quanti chicchi metto per fare una selezione di carpe più grossicelle? In realtà dato che le carpe di quel lago sono abituate a mais potrei usare del boiles proprio al mais giusto? Potete consigliare qualche marca efficace?

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Sessione senza pasturazione

Messaggio da nok!LL » 25/01/2010, 17:15

Python696 ha scritto:
Fabione ha scritto:Oggi sono poco amico dell'italiano :dom: , sarà difficile capire quello che scrivo quindi... :dom:
Il mais per innescarlo bene devi trovare quello "intero", che regge molto meglio, oppure devi preparartelo da solo che in questo caso va bene di sicuro :corn:, non si distrugge in fase di innesco etiene il lancio.
il mais "morbido" si innesca con un pò più di fatica, usa un ago più fine (io uso quelli piccini per il leadcore) e fermalo mettendo un pezzetto anche piccolo di foam (o un dischetto di plastica) quindi il fermaboiles; non mettere il fermaesca direttamente a contatto col mais perchè rischi che con la trazione del lancio venga distrutto e strappato dall'hair rig.
Quanti chicchi metto per fare una selezione di carpe più grossicelle? In realtà dato che le carpe di quel lago sono abituate a mais potrei usare del boiles proprio al mais giusto? Potete consigliare qualche marca efficace?
Ci sono varie combinazioni, qui nel forum ce ne sono varie con il mais, se vuoi provare delle boiles al mais senza spendere tanto ti consiglio le visionx della pelzer, non sono molto di qualità ma sempre meglio delle all season, comunque vendono anche il mais gigante che puoi tranquillamente innescare in un classico hair rig, ma rimango dell'idea che ti conviene far abituare le carpe alle boiles facendo cosi molta selezione
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Avatar utente
Python696
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 30/12/2009, 9:48
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 30 nov 1980
Record cappotti: 2

Re: Sessione senza pasturazione

Messaggio da Python696 » 25/01/2010, 17:24

nok!LL ha scritto:
Python696 ha scritto:
Fabione ha scritto:Oggi sono poco amico dell'italiano :dom: , sarà difficile capire quello che scrivo quindi... :dom:
Il mais per innescarlo bene devi trovare quello "intero", che regge molto meglio, oppure devi preparartelo da solo che in questo caso va bene di sicuro :corn:, non si distrugge in fase di innesco etiene il lancio.
il mais "morbido" si innesca con un pò più di fatica, usa un ago più fine (io uso quelli piccini per il leadcore) e fermalo mettendo un pezzetto anche piccolo di foam (o un dischetto di plastica) quindi il fermaboiles; non mettere il fermaesca direttamente a contatto col mais perchè rischi che con la trazione del lancio venga distrutto e strappato dall'hair rig.
Quanti chicchi metto per fare una selezione di carpe più grossicelle? In realtà dato che le carpe di quel lago sono abituate a mais potrei usare del boiles proprio al mais giusto? Potete consigliare qualche marca efficace?
Ci sono varie combinazioni, qui nel forum ce ne sono varie con il mais, se vuoi provare delle boiles al mais senza spendere tanto ti consiglio le visionx della pelzer, non sono molto di qualità ma sempre meglio delle all season, comunque vendono anche il mais gigante che puoi tranquillamente innescare in un classico hair rig, ma rimango dell'idea che ti conviene far abituare le carpe alle boiles facendo cosi molta selezione
TNK!!! :D :D :D

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Sessione senza pasturazione

Messaggio da rudy » 25/01/2010, 21:03

le boiles al mais della fischon sono ottime provale ciao

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Sessione senza pasturazione

Messaggio da Ritchie » 25/01/2010, 21:06

Python696 ha scritto:
Fabione ha scritto:Oggi sono poco amico dell'italiano :dom: , sarà difficile capire quello che scrivo quindi... :dom:
Il mais per innescarlo bene devi trovare quello "intero", che regge molto meglio, oppure devi preparartelo da solo che in questo caso va bene di sicuro :corn:, non si distrugge in fase di innesco etiene il lancio.
il mais "morbido" si innesca con un pò più di fatica, usa un ago più fine (io uso quelli piccini per il leadcore) e fermalo mettendo un pezzetto anche piccolo di foam (o un dischetto di plastica) quindi il fermaboiles; non mettere il fermaesca direttamente a contatto col mais perchè rischi che con la trazione del lancio venga distrutto e strappato dall'hair rig.
Quanti chicchi metto per fare una selezione di carpe più grossicelle? In realtà dato che le carpe di quel lago sono abituate a mais potrei usare del boiles proprio al mais giusto? Potete consigliare qualche marca efficace?
puoi provare con il mais gigante che vendono in vasetti, spesso aromatizzato, ha le dimensioni di una tiger nut e tiene molto bene all'innesco
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Sessione senza pasturazione

Messaggio da penela » 26/01/2010, 8:19

Fabione ha scritto:Oggi sono poco amico dell'italiano :dom: , sarà difficile capire quello che scrivo quindi... :dom:
Il mais per innescarlo bene devi trovare quello "intero", che regge molto meglio, oppure devi preparartelo da solo che in questo caso va bene di sicuro :corn:, non si distrugge in fase di innesco etiene il lancio.
il mais "morbido" si innesca con un pò più di fatica, usa un ago più fine (io uso quelli piccini per il leadcore) e fermalo mettendo un pezzetto anche piccolo di foam (o un dischetto di plastica) quindi il fermaboiles; non mettere il fermaesca direttamente a contatto col mais perchè rischi che con la trazione del lancio venga distrutto e strappato dall'hair rig.
quoto Fabione e ti dico che cmq non sempre le carpe più grosse mangiano esche più grosse... ;)
io le carpe più belle quest'anno le ho preso con un boiles da 14 mm e gli amur con una/due tiger al max...ed erano pesci di 15 kg...
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Sessione senza pasturazione

Messaggio da nok!LL » 26/01/2010, 10:09

rudy ha scritto:le boiles al mais della fischon sono ottime provale ciao
per "all season" intendevo proprio quelle della fishcon, sono ottime magari per il prezzo ma a qualità direi che fanno parte delle più scadenti, non che le visionx siano di qualità ma almeno sembrano più fresche...
Attenzione però ad usare queste boiles per lungo tempo visto che dentro hanno ben poco di nutritivo e si rischia che le carpe smettono di mangiarle, è un po come dare a un cristiano pane azzimo tutti i giorni ...
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: Sessione senza pasturazione

Messaggio da rudy » 26/01/2010, 18:16

logicamente se pasturiamo copiosamente ,di boiles in commercio che non saturino lo spot ce ne sono veramente poche direi che si contano sulle dita di una mano ma se le usiamo solo da innesco e una manciata attorno al rig il campo si allarga notevolmente . esempio più lampante è stato veder tirar fuori una carpa di 21kg alle ghiarine cava per niente facile in provincia di ravenna ,con boiles tutti frutti prese da decathlon che di nutrizionale per me hanno ben poco.ciao

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti