capita delle volte che tiri meno di sempre e si rompe uguale...di dolito sempre sul nodo a meno che non sfreghi su un ramo, albero o albero....aneste24 ha scritto:Da quello che ho visto al brenta è un ottimo filo!!! Avevo agganciato (per sbaglio) un ramo, tira tira e tira ed è venuto via il ramo...Il filo non si è rotto...
monofilo K-Karp Sinking Plus
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: K-KARP SINKING PLUS


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- blangio
- Carpista Super
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
- Regione: Piemonte
- Località: Igliano (CN)
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ago 1977
- Record cappotti: 3
Re: K-KARP SINKING PLUS
Ottima idea la prossima uscita provo a stirare gli ultimi metri di filo.Fabione ha scritto:Mah, guarda.. secondo me è sufficiente se prendi gli ultimi 2/3 metri e li stiri tenendoli saldamente con una mano e facendo scorrere l'altra in direzione del capo del filo esercitando una buona pressione con le dita.


Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 27/12/2009, 23:02
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 18 mag 1984
- Record cappotti: 0
Re: K-KARP SINKING PLUS
Ciao , io ne ho comprato una bobina da 1300 metri di questo filo della misura dello 0.32 . Ho imbobinato facilmente i miei 3 shimano big bait runner long cast ... c' ho pesca tutta questa estate sia in lago che in fiume , sia a lancio che a 200 metri da riva senza l' uso di shockleader .... sicuramente i primi 3 metri di filo si sono consumati e ma chiaramente lanciando piombi da 90 gr piu magari stick o sacchetti in pva il filo dente a rovinarsi ( penso succeda con qualsiasi altra marca). Inoltre ho notato che a distanza di tempo il filo anche se messo a dura prova non si ingarbuglia mai sul cimino , rimane sempre abbastanza steso. Quindi devo dire che come rapporto qualità prezzo è uno dei migliori in commercio .... ottima resitanza al nodo , ottimo carico di rottura, ottima resistenza all' abrasione ... che dire raga se dovete cambiare filo ai vostri muli sicuramente questo è un prodotto da tenere in considerazione .
- raffa
- Carpista Super
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Re: K-KARP SINKING PLUS
Il kkarp sinking plus non l'ho provato personalmente ma ce l'ha mio fratello e si trova bene a quanto sembra soprattutto per la morbidezza.
Io invece sono circa 3 anni che adopero i Vanguard. Adesso ho su il Carpfishing plus 30%, o,35 tiene 19kg. Sono circa 40€ di 1200m, è di colore rosso. Forse sarà un pelo più rigido ma è praticamente indistruttibile. Mi trovo benissimo e lo consiglio!
Io invece sono circa 3 anni che adopero i Vanguard. Adesso ho su il Carpfishing plus 30%, o,35 tiene 19kg. Sono circa 40€ di 1200m, è di colore rosso. Forse sarà un pelo più rigido ma è praticamente indistruttibile. Mi trovo benissimo e lo consiglio!


Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: K-KARP SINKING PLUS
diego.carpa ha scritto:cavolo ottimo, e non sei neanche rovinato?
E' riferito a chi?
- dav pro line
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 17 apr 1976
- Record cappotti: 2
Re: K-KARP SINKING PLUS
Carico di rottura? mai usato fino adessoaneste24 ha scritto:Ciao ragazzi... Ho appena acquistato il monofilo della k-karp :
SINKING PLUS 1200 metri 0.35 a 50 euro...
monofilo Sinking Plus
"utilizza una tecnologia avanzata per ottenere un colore mimetico composto da cinque differenti tonalità che si alternano ogni 30 cm aiutando in modo assai efficace a spezzare il profilo del filo nell’acqua. Si tratta sicuramente di uno dei migliori e più tecnologici monofili presenti oggi sul mercato, rivelando qualità di affondamento eccezionali e una incredibile resistenza all’abrasione. Nonostante queste caratteristiche,
rimane estremamente morbido, con un bassissimo grado di elasticità e neutro all’effetto torsione. Fondamentale per le sue caratteristiche mimetiche nei confronti nell’ambiente quando si pesca in acque chiare."
Che ne pensate? Qulacuno di voi l'ha mai provato?
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: K-KARP SINKING PLUS
dav pro line ha scritto:Carico di rottura? mai usato fino adessoaneste24 ha scritto:Ciao ragazzi... Ho appena acquistato il monofilo della k-karp :
SINKING PLUS 1200 metri 0.35 a 50 euro...
monofilo Sinking Plus
"utilizza una tecnologia avanzata per ottenere un colore mimetico composto da cinque differenti tonalità che si alternano ogni 30 cm aiutando in modo assai efficace a spezzare il profilo del filo nell’acqua. Si tratta sicuramente di uno dei migliori e più tecnologici monofili presenti oggi sul mercato, rivelando qualità di affondamento eccezionali e una incredibile resistenza all’abrasione. Nonostante queste caratteristiche,
rimane estremamente morbido, con un bassissimo grado di elasticità e neutro all’effetto torsione. Fondamentale per le sue caratteristiche mimetiche nei confronti nell’ambiente quando si pesca in acque chiare."
Che ne pensate? Qulacuno di voi l'ha mai provato?
Ora non c'ho la bobina sotto mano , ma è uno dei pochi con carico di rottura così alto!!!
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: K-KARP SINKING PLUS
uno dei pochi affondanti ?aneste24 ha scritto:dav pro line ha scritto:Carico di rottura? mai usato fino adessoaneste24 ha scritto:Ciao ragazzi... Ho appena acquistato il monofilo della k-karp :
SINKING PLUS 1200 metri 0.35 a 50 euro...
monofilo Sinking Plus
"utilizza una tecnologia avanzata per ottenere un colore mimetico composto da cinque differenti tonalità che si alternano ogni 30 cm aiutando in modo assai efficace a spezzare il profilo del filo nell’acqua. Si tratta sicuramente di uno dei migliori e più tecnologici monofili presenti oggi sul mercato, rivelando qualità di affondamento eccezionali e una incredibile resistenza all’abrasione. Nonostante queste caratteristiche,
rimane estremamente morbido, con un bassissimo grado di elasticità e neutro all’effetto torsione. Fondamentale per le sue caratteristiche mimetiche nei confronti nell’ambiente quando si pesca in acque chiare."
Che ne pensate? Qulacuno di voi l'ha mai provato?
Ora non c'ho la bobina sotto mano , ma è uno dei pochi con carico di rottura così alto!!!
cmq tiene 15,800kg
so che nn vi piace molto, ma io uso il JTM camou che ha un carico di rottura di ben 15,200kg ed è un 0,34 ... costo, beh lontano dal siking plus di soli 18€ 1000mt contro i 50-53€ dei 1200mt del k-karp ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- dav pro line
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 17 apr 1976
- Record cappotti: 2
Re: K-KARP SINKING PLUS
C'è ne per tutti gusti io mi trovo bene con lo SMART RED 0.32 16.0 kg di rottura filo bi colore
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: K-KARP SINKING PLUS
buono, prezzo ? hai un qualche link ?dav pro line ha scritto:C'è ne per tutti gusti io mi trovo bene con lo SMART RED 0.32 16.0 kg di rottura filo bi colore



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- dav pro line
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 17 apr 1976
- Record cappotti: 2
Re: K-KARP SINKING PLUS
400 mt 14 euro un po caruccio ma si comporta bene zero parrucche e con poca elasticità lo importa la maver per intenderci la smart è una vecchia marca di fili da mare di anni fa e aveva come simbolo un marinaro anziano con barba e cappelloSka ha scritto:buono, prezzo ? hai un qualche link ?dav pro line ha scritto:C'è ne per tutti gusti io mi trovo bene con lo SMART RED 0.32 16.0 kg di rottura filo bi colore
http://www.maver.net/it/prodotti.php?CAT=D05&FAM=D
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
- Regione: Emilia Romagna
- Località: camerlona (ra)
- sesso: M
- data di nascita:: 04 mar 1978
- Record cappotti: 6
Re: K-KARP SINKING PLUS
oggi ho imbobinato i miei muli con il sinking plus dello 0,32 . sembra un'ottimo filo . grazie del consiglio ciao
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: K-KARP SINKING PLUS
rudy ha scritto:oggi ho imbobinato i miei muli con il sinking plus dello 0,32 . sembra un'ottimo filo . grazie del consiglio ciao
Non te ne pentirai...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti