Ricetta boiles PCF MIX Modificato
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Ricetta boiles PCF MIX Modificato
Nel cercare gli ingredienti per le boiles PCF mix (vedi post di dnacarp del 29.9.09) un pò per forza maggiore un pò per opinioni personali ho introdotto delle modifiche:
- l'estratto di cayenna (o cayenna in polvere) è risultato introvabile. Dato che si tratta di un peperoncino, e che di roba piccante nel mix ce n'è comunque, l'ho sostituito con della noce moscata, stessa dose
- lo zafferano costa che un occhio della testa è poco. All'Esselunga: 4 bustine da 0,52 grammi cisscuna, totale 2,80 grammi costano 5,35 Euro. Per arrivare ai 6 grammi della ricetta si spendono 10 Euro di solo zafferano, per 1 chilo di boiles se ne spendono 20 eccetera. Per cui l'ho sostituito con del sale, anche perchè nel mix originale c'è già il curry che ha funzioni simili allo zafferano
- il latte in polvere è ricco di grassi e secondo me in questo periodo non va, anche perchè a dare grassi c'è già la soya. L'ho sostituito con la canapa tritata (dopo bollitura e riposo di 2-3 gg.) che è molto appetita dalle carpe e tra l'altro ha un leggero rilascio oleoso
Per cui il mix modificato è il seguente:
A) 200 gr. PCF mix:
- 100 gr. pastoncino rosso
- 16 gr. paprika forte
- 12 gr. noce moscata (al posto dell'estratto di cayenna)
- 12 gr. sale fino (al posto dello zafferano)
- 16 gr. curry
- 16 gr. pepe nero
- 16 gr. betaina
- 12 gr. aminoacidi in polvere
B) 1000 gr. mix 50/50:
- 300 gr. semolino
- 300 gr. farina di mais
- 200 gr. farina di soya tostata (deamarizzata)
- 50 gr. pastoncino rosso come quello del PCF Mix
- 50 gr. farina di riso
- 100 gr. canapa tritata (al posto del latte in polvere)
C) aromi e additivi come da originale
Per il mix prendere 200 gr. di A) e 800 gr. di B). Io pensavo di prepararlo così:
1) lasciare il mix secco mescolato con tutti gli ingredienti A) + B) a insaporire per un 24 ore
2) aggiungere C) e mescolare. Farei così perchè temo di perdere aroma facendo altrimenti
3) impastare usando 50% uova e 50% acqua. Di solito non uso acqua perchè ha un effetto colloso, ma nel mix ci sono diversi prodotti sleganti o che tendono ad indurire le boiles, inoltre le uova aumentano non poco il contenuto in grassi.
Qui però mi occorre un consiglio: come si fa ad impastare usando sia uova che acqua?
Sarei lieto dei vostri commenti. Dimenticavo, cottura assolutamente a vapore, con tutti gli aromi che ci sono sarebbe un peccato perderne anche solo un pò con la cottura in acqua.
- l'estratto di cayenna (o cayenna in polvere) è risultato introvabile. Dato che si tratta di un peperoncino, e che di roba piccante nel mix ce n'è comunque, l'ho sostituito con della noce moscata, stessa dose
- lo zafferano costa che un occhio della testa è poco. All'Esselunga: 4 bustine da 0,52 grammi cisscuna, totale 2,80 grammi costano 5,35 Euro. Per arrivare ai 6 grammi della ricetta si spendono 10 Euro di solo zafferano, per 1 chilo di boiles se ne spendono 20 eccetera. Per cui l'ho sostituito con del sale, anche perchè nel mix originale c'è già il curry che ha funzioni simili allo zafferano
- il latte in polvere è ricco di grassi e secondo me in questo periodo non va, anche perchè a dare grassi c'è già la soya. L'ho sostituito con la canapa tritata (dopo bollitura e riposo di 2-3 gg.) che è molto appetita dalle carpe e tra l'altro ha un leggero rilascio oleoso
Per cui il mix modificato è il seguente:
A) 200 gr. PCF mix:
- 100 gr. pastoncino rosso
- 16 gr. paprika forte
- 12 gr. noce moscata (al posto dell'estratto di cayenna)
- 12 gr. sale fino (al posto dello zafferano)
- 16 gr. curry
- 16 gr. pepe nero
- 16 gr. betaina
- 12 gr. aminoacidi in polvere
B) 1000 gr. mix 50/50:
- 300 gr. semolino
- 300 gr. farina di mais
- 200 gr. farina di soya tostata (deamarizzata)
- 50 gr. pastoncino rosso come quello del PCF Mix
- 50 gr. farina di riso
- 100 gr. canapa tritata (al posto del latte in polvere)
C) aromi e additivi come da originale
Per il mix prendere 200 gr. di A) e 800 gr. di B). Io pensavo di prepararlo così:
1) lasciare il mix secco mescolato con tutti gli ingredienti A) + B) a insaporire per un 24 ore
2) aggiungere C) e mescolare. Farei così perchè temo di perdere aroma facendo altrimenti
3) impastare usando 50% uova e 50% acqua. Di solito non uso acqua perchè ha un effetto colloso, ma nel mix ci sono diversi prodotti sleganti o che tendono ad indurire le boiles, inoltre le uova aumentano non poco il contenuto in grassi.
Qui però mi occorre un consiglio: come si fa ad impastare usando sia uova che acqua?
Sarei lieto dei vostri commenti. Dimenticavo, cottura assolutamente a vapore, con tutti gli aromi che ci sono sarebbe un peccato perderne anche solo un pò con la cottura in acqua.



nous sommes du soleil
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Boiles PCF Mix modificato
dico la mia ...
io frullerei le uova e in aggiunta l'acqua lentamente ... lascerei riposare un pò prima di mescolarlo sotto alla parte secca ...
il mio è un parere da innesperto, quindi sentiamo gli altri che dicono ...
io frullerei le uova e in aggiunta l'acqua lentamente ... lascerei riposare un pò prima di mescolarlo sotto alla parte secca ...
il mio è un parere da innesperto, quindi sentiamo gli altri che dicono ...




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Boiles PCF Mix modificato
Io non lascerei riposare la parte liquida, gli aromi ci saranno già stati messi in precedenza.
Metterei più canapa nell'impasto però intera, praticamente per metà tritata e per metà intera.
Secondo me la canapa non va a sciupare l'effetto finale.
Farei riposare l'impasto ma solo dopo averlo finito.
Dopo il riposo passerei alla fase di preparazione dei salsicciotti e successiva rullatura.
Metterei più canapa nell'impasto però intera, praticamente per metà tritata e per metà intera.
Secondo me la canapa non va a sciupare l'effetto finale.
Farei riposare l'impasto ma solo dopo averlo finito.
Dopo il riposo passerei alla fase di preparazione dei salsicciotti e successiva rullatura.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Boiles PCF Mix modificato
quando dico "lasciare riposare" la parte liquida intendo le uova appena frullate per via della schiuma, nn appena messo l'acqua e gli aromi un'altro colpetto con frullatore e poi appena torna alla giusta consistenza mescolerei con la parte secca ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Boiles PCF Mix modificato
Grazie. Che vuoi dire con "mescolarlo sotto alla parte secca"?Ska ha scritto:dico la mia ...
io frullerei le uova e in aggiunta l'acqua lentamente ... lascerei riposare un pò prima di mescolarlo sotto alla parte secca ...
il mio è un parere da innesperto, quindi sentiamo gli altri che dicono ...



nous sommes du soleil
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Boiles PCF Mix modificato
Non penso che la schiuma faccia differenza e il riposo idem.
Ti dico questo per quello che so tramite il mio maestro supremo.
Tutti gli ingredienti sono già dentro, l'importante è mescolarli bene, anche più del dovuto per una migliore qualità finale.
Abiss mi dice sempre....quando pensi d'aver finito di mescolare la parte liquida...continua a farlo.
Ti dico questo per quello che so tramite il mio maestro supremo.
Tutti gli ingredienti sono già dentro, l'importante è mescolarli bene, anche più del dovuto per una migliore qualità finale.
Abiss mi dice sempre....quando pensi d'aver finito di mescolare la parte liquida...continua a farlo.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Boiles PCF Mix modificato
forse è un mio modo di dire che si usa in tedesco, intendevo mescolare liquido e solidoRitchie ha scritto:Grazie. Che vuoi dire con "mescolarlo sotto alla parte secca"?Ska ha scritto:dico la mia ...
io frullerei le uova e in aggiunta l'acqua lentamente ... lascerei riposare un pò prima di mescolarlo sotto alla parte secca ...
il mio è un parere da innesperto, quindi sentiamo gli altri che dicono ...

cmq forse nn avendo mai fatto boiles nn ne ho idea, sicuramente è come dice abiss che basta mescolare bene la parte luiquida e poi fare la stessa cosa assieme alla parte solida ...




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Boiles PCF Mix modificato
Cioè, quando esattamente metteresti gli aromi?Salvatore ha scritto:---gli aromi ci saranno già stati messi in precedenza
Più canapa a spese di cosa? Non vorrei stravolgere il mix originale. Non temi che canapa intera renda le boiles poco compatte? Ci sono già un pò di sleganti nel mix...Salvatore ha scritto:Metterei più canapa nell'impasto però intera, praticamente per metà tritata e per metà intera
Infine, ho paura che se lascio riposare l'impasto mi si secchi (già postato in altra occasione).
Grazie comunque



nous sommes du soleil
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Boiles PCF Mix modificato
gli aromi vanno assolutamente assieme alla parte liquida prima di essere mescolata con la parte solida ... lasciare riposrae l'impasto lo puoi fare in un sacchetto di nylon, sale solo l'aria ma rimane cmq bagnato 




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Boiles PCF Mix modificato
cioè, prima preparare uova e acqua e poi quando sono a posto metterci additivi e aromi liquidi? Ok per far riposare l'impasto, capitoSka ha scritto:gli aromi vanno assolutamente assieme alla parte liquida prima di essere mescolata con la parte solida ... lasciare riposrae l'impasto lo puoi fare in un sacchetto di nylon, sale solo l'aria ma rimane cmq bagnato



nous sommes du soleil
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Boiles PCF Mix modificato
Ritchie ha scritto:cioè, prima preparare uova e acqua e poi quando sono a posto metterci additivi e aromi liquidi? Ok per far riposare l'impasto, capitoSka ha scritto:gli aromi vanno assolutamente assieme alla parte liquida prima di essere mescolata con la parte solida ... lasciare riposrae l'impasto lo puoi fare in un sacchetto di nylon, sale solo l'aria ma rimane cmq bagnato
io direi di si ... anche se a questo punbto ha poca importanza, credo la cosa più importante sia di mettere gli aromi nella parte liquida visto che è poca potrebbe perdersi nella parte secca senza mescolarsi in tutto l'impasto e cosi nn avere effetto ...




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Boiles PCF Mix modificato
Sul fato di quando mettere gli aromi ho ancora dei dubbi. finora li ho sempre messi nella parte liquida come dici tu (agitando col frullatore a bassa velocità), ma spesso mi sono riuscite boiles meno profumate di quel che i sarei aspettato. Vediamo se qualcun altro ha delle opinioni. Salvatore?



nous sommes du soleil
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Boiles PCF Mix modificato
beh è l'unica soluzione ... almeno per essere sicuro che l'aroma finisca in tutte le palline ... almeno credoRitchie ha scritto:Sul fato di quando mettere gli aromi ho ancora dei dubbi. finora li ho sempre messi nella parte liquida come dici tu (agitando col frullatore a bassa velocità), ma spesso mi sono riuscite boiles meno profumate di quel che i sarei aspettato. Vediamo se qualcun altro ha delle opinioni. Salvatore?




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Boiles PCF Mix modificato
E se invece io prendessi il mix secco, già mischiato per diffondere gli aromi, lo bagnassi con attrattori e additivi liquidi ed impastassi prima di versarvi sopra la parte liquida vera e propria? Otterrei una farina molto umida e decisamente aromatica, così mi aspetto.... vediamo, vediamoSka ha scritto:beh è l'unica soluzione ... almeno per essere sicuro che l'aroma finisca in tutte le palline ... almeno credoRitchie ha scritto:Sul fato di quando mettere gli aromi ho ancora dei dubbi. finora li ho sempre messi nella parte liquida come dici tu (agitando col frullatore a bassa velocità), ma spesso mi sono riuscite boiles meno profumate di quel che i sarei aspettato. Vediamo se qualcun altro ha delle opinioni. Salvatore?





nous sommes du soleil
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Boiles PCF Mix modificato
il fatto è che in percentuale la parte liquida degli aromi è irrisoria rispetto alla parte secca ... quindi nn andrebbe a bagnare tutta la parte solida e quindi nn si avrebbe lo stesso risultato in tutte le palline ... io la vedo cosi, forse è anche sbagliato ma come ho già detto devo sbatterci la testa prima o poi ...Ritchie ha scritto:E se invece io prendessi il mix secco, già mischiato per diffondere gli aromi, lo bagnassi con attrattori e additivi liquidi ed impastassi prima di versarvi sopra la parte liquida vera e propria? Otterrei una farina molto umida e decisamente aromatica, così mi aspetto.... vediamo, vediamoSka ha scritto:beh è l'unica soluzione ... almeno per essere sicuro che l'aroma finisca in tutte le palline ... almeno credoRitchie ha scritto:Sul fato di quando mettere gli aromi ho ancora dei dubbi. finora li ho sempre messi nella parte liquida come dici tu (agitando col frullatore a bassa velocità), ma spesso mi sono riuscite boiles meno profumate di quel che i sarei aspettato. Vediamo se qualcun altro ha delle opinioni. Salvatore?![]()




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 6400 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti