Rete PVA

Sei appena entrato nel mondo del carpfishing? Questo è il posto giusto per fare domande basilari ai più esperti!

Moderatori: angelo, 80luke

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Rete PVA

Messaggio da aneste24 » 12/12/2009, 15:35

Ragazzi voi ,una volta riempita la retina in pva, fate passare il terminale dentro o la agganciate semplicemente per l'amo?



Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Rete PVA

Messaggio da Ska » 12/12/2009, 15:51

aneste24 ha scritto:Ragazzi voi ,una volta riempita la retina in pva, fate passare il terminale dentro o la agganciate semplicemente per l'amo?
io ormai ho la mia tattica, me li preparo prima e ci metto dentro tutto il terminale, cioè nodo alla rete, pallina, palline krushate, terminale (con asola o girella dipende), trito di palline e pallina (dipende, una due o tre palline) chiudo la rete ...

pronto salsicciotto da agganciare alla girella sotto la safety clip o piombo inline che sia ;)

mi capita a volte doverlo fare diversamente, ma ormai le mie montature sono fatte cosi rari casi la devo agganciare fuori per via del finale o presentazione diversa ...
DSCF0046.JPG
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Rete PVA

Messaggio da aneste24 » 12/12/2009, 16:03

Ska ha scritto:
aneste24 ha scritto:Ragazzi voi ,una volta riempita la retina in pva, fate passare il terminale dentro o la agganciate semplicemente per l'amo?
io ormai ho la mia tattica, me li preparo prima e ci metto dentro tutto il terminale, cioè nodo alla rete, pallina, palline krushate, terminale (con asola o girella dipende), trito di palline e pallina (dipende, una due o tre palline) chiudo la rete ...

pronto salsicciotto da agganciare alla girella sotto la safety clip o piombo inline che sia ;)

mi capita a volte doverlo fare diversamente, ma ormai le mie montature sono fatte cosi rari casi la devo agganciare fuori per via del finale o presentazione diversa ...
DSCF0046.JPG

Intanto grazie...ma se ad esempio l'aggancio per l'amo ,non rischia di rompersi in fase di lancio?

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Rete PVA

Messaggio da Ska » 12/12/2009, 16:08

aneste24 ha scritto: Intanto grazie...ma se ad esempio l'aggancio per l'amo ,non rischia di rompersi in fase di lancio?
se è intatto la rete no, è una fibra molto resistente almeno che tu nn abbia il mondo dentro ...
per essere più sicuro durante l'operazione di aggancio girala rete intorno all'amo due volte, oppure passa l'amo appena sotto il nodo fatto con la rete (da una parte hai un nodo fatto con la rete pva stessa, mentre dall'altra avrai un groppo fatto con del filo o tape pva) li ha una resistenza maggiore ...

se no altra alternativa, si passa l'amo sotto al nodo e poi con il nastro che avanza per la chiusura del salsicciotto stesso si lega il tutto al terminale più a monte ...

spero di essere stato chiaro, se nn fosse cosi chiedi pure ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Rete PVA

Messaggio da aneste24 » 12/12/2009, 16:20

Ska ha scritto:
aneste24 ha scritto: Intanto grazie...ma se ad esempio l'aggancio per l'amo ,non rischia di rompersi in fase di lancio?
se è intatto la rete no, è una fibra molto resistente almeno che tu nn abbia il mondo dentro ...
per essere più sicuro durante l'operazione di aggancio girala rete intorno all'amo due volte, oppure passa l'amo appena sotto il nodo fatto con la rete (da una parte hai un nodo fatto con la rete pva stessa, mentre dall'altra avrai un groppo fatto con del filo o tape pva) li ha una resistenza maggiore ...

se no altra alternativa, si passa l'amo sotto al nodo e poi con il nastro che avanza per la chiusura del salsicciotto stesso si lega il tutto al terminale più a monte ...

spero di essere stato chiaro, se nn fosse cosi chiedi pure ...

Ma perchè non fare 2 nodi uno a monte e uno a valle?

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Rete PVA

Messaggio da Ska » 12/12/2009, 16:48

aneste24 ha scritto:
Ska ha scritto:
aneste24 ha scritto: Intanto grazie...ma se ad esempio l'aggancio per l'amo ,non rischia di rompersi in fase di lancio?
se è intatto la rete no, è una fibra molto resistente almeno che tu nn abbia il mondo dentro ...
per essere più sicuro durante l'operazione di aggancio girala rete intorno all'amo due volte, oppure passa l'amo appena sotto il nodo fatto con la rete (da una parte hai un nodo fatto con la rete pva stessa, mentre dall'altra avrai un groppo fatto con del filo o tape pva) li ha una resistenza maggiore ...

se no altra alternativa, si passa l'amo sotto al nodo e poi con il nastro che avanza per la chiusura del salsicciotto stesso si lega il tutto al terminale più a monte ...

spero di essere stato chiaro, se nn fosse cosi chiedi pure ...

Ma perchè non fare 2 nodi uno a monte e uno a valle?
perchè hai la rete, meno nodi fai sulla lenza meglio è, è il punto più difficile da scogliere ... specialmente nei periodi meno caldi ...
poi in base alla stagione va cambiato anche il tipo di rete, come ho già detto c'è rete e rete, alcune si sciolgono prima alcune dopo, quindi d'estate una che si scoglie più lentamente sarebbe meglio, mentre d'inverno una veloce ...

la cosa migliore credo cmq sia agganciarla all'amo oppure inglobare il terminale come nella foto che ti ho postato sopra ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Rete PVA

Messaggio da Salvatore » 12/12/2009, 18:04

Di solito faccio passare il terminale nel salsicciotto in modo che l'amo vada a battere allo stesso.
In questo modo sono certo di non attorcigliare il terminale e resto sicuro che una volta sul fondo sta in pesca come si deve.
Li faccio più o meno come quelli che ska c'ha fatto vedere nelle foto.
Se agganciato all'amo il rischio di vederlo volare via c'è, specialmente se si vuol lanciar lontano, sempre rete è!!!
Piccolo OT...il posto dove ska ha scattato la foto lo conosco bene........ :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Rete PVA

Messaggio da carpachepassione » 12/12/2009, 19:17

Io di solito uso infilare il salsicciotto pronto lungo il terminale, verso la fine lo faccio uscire lateralmente così innesco l'amo nella parte finale al centro del salsicciotto, non so se mi sono spiegato...

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Rete PVA

Messaggio da nok!LL » 12/12/2009, 19:35

Mi pare di aver visto su una rivista un piombo con un sistema per attaccarci le retine in PVA, ne sapete qualcosa voi?
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Rete PVA

Messaggio da carpachepassione » 12/12/2009, 19:37

nok!LL ha scritto:Mi pare di aver visto su una rivista un piombo con un sistema per attaccarci le retine in PVA, ne sapete qualcosa voi?
Non è che ti confondi con i piombi con con cui puoi riempirli di pastura?

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Rete PVA

Messaggio da nok!LL » 12/12/2009, 19:42

carpachepassione ha scritto:
nok!LL ha scritto:Mi pare di aver visto su una rivista un piombo con un sistema per attaccarci le retine in PVA, ne sapete qualcosa voi?
Non è che ti confondi con i piombi con con cui puoi riempirli di pastura?
No no, c'era un tizio che usava retine in pva e poi le legava a questo piombo particolare, devo rispolverare la rivista, mi pare che era tutto carpa e siluro speciale pesca in cava :)
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Rete PVA

Messaggio da Ska » 12/12/2009, 19:51

beh, se nn vuoi legarla o infilarla sul terminale basta legarla alla clip del piombo, oppure mettere il piombo direttamente dentro (solitamente si fa cosi con il sacchetto, ma ci finisce dentro anche il terminale)
se inline si potrebbe anche legare la rete alla girella che c'è tra terminale e lenza madre(schokleader che sia) sotto il piombo e infilare solo l'amo nella rete tanto per tenerlo fermo durante il lancio e che nn si aggrovigli ...

cmq sia io uso questa tecnica solamente per via della presentazione in acqua, per essere sicuro di essere in pesca insomma ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Rete PVA

Messaggio da Max74 » 12/12/2009, 20:34

Ska ha scritto: io ormai ho la mia tattica, me li preparo prima e ci metto dentro tutto il terminale, cioè nodo alla rete, pallina, palline krushate, terminale (con asola o girella dipende), trito di palline e pallina (dipende, una due o tre palline) chiudo la rete ...

pronto salsicciotto da agganciare alla girella sotto la safety clip o piombo inline che sia ;)
Io ho imparato da Ska a fare i salsicciotti di PVA quindi li faccio già con la montatura dentro, che poi cambio con quella già montata...devo dire che è veloce , utile..e molto pratico! :corn:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Rete PVA

Messaggio da nok!LL » 13/12/2009, 13:26

Trovato

Immagine
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Rete PVA

Messaggio da Ska » 13/12/2009, 13:54

bellissimo sistema, aveva già visto ma nn me lo ricordavo :?

molto valido ;)

d'altronde solar è famosa per queste cose :corn:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Rispondi

Torna a “DOMANDE e RISPOSTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti