diametro boiles
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 08/11/2009, 18:15
- Regione: Lombardia
- Località: casalmaggiore
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1978
- Record cappotti: 4
diametro boiles
ciao a tutti , amici carpisti , questa sera parlando di pesca con un mio collega di lavoro che pratica anche lui il cf , ci siamo chiesti quale sia il diametro più adatto delle boiles nelle svariate situazioni che si presentano al pescatore. per svariate situazioni intendo la variante stagione , temperatura , fondale , acqua ferma e acqua corrente . attendiamo consigli e esperienze dal quale poter imparare qualcosa di nuovo. vi ringrazio anticipatamente della pazienza e della collaborazione
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: diametro boiles
Ciao Emanuele,
io non sono certo il più esperto ma applico regole semplici: con carpe ben attive (primavera, autunno, anche estate in certi momenti) uso boiles del 20-22, ne ho prese anche con bdel 30. Questo perchè se le carpe grufolano per bene aspirano tranquillamente anche le boiles grosse, che tra l'altro aiutano a fare selezione.
D'inverno scendo a 18 minimo 16, ho sentito parlare di boiles anche più piccole ma secondo me esagerando viene a mancare l'effetto "rilascio" delle sostanze attrattive in acqua che in inverno è fondamentale.
Spero di esserti stato utile, ora sentiamo gli altri.
io non sono certo il più esperto ma applico regole semplici: con carpe ben attive (primavera, autunno, anche estate in certi momenti) uso boiles del 20-22, ne ho prese anche con bdel 30. Questo perchè se le carpe grufolano per bene aspirano tranquillamente anche le boiles grosse, che tra l'altro aiutano a fare selezione.
D'inverno scendo a 18 minimo 16, ho sentito parlare di boiles anche più piccole ma secondo me esagerando viene a mancare l'effetto "rilascio" delle sostanze attrattive in acqua che in inverno è fondamentale.
Spero di esserti stato utile, ora sentiamo gli altri.



nous sommes du soleil
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: diametro boiles
solitamente le faccio di 20mm, qualcuna solo da innesco da 16 ...
TEAM IO E BASTA !
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 24/09/2009, 17:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 27 mag 1984
- Record cappotti: 0
Re: diametro boiles
Guarda molto dipende dal luogo dove peschi però solitamente ti dico la mia per mettere un buon amo del 2 si pesca con diametro 20mm, a me piace solitamente una via di mezzo che è il 18. Io solitamente pesco in mincio e canal bianco. Po raramente ma quando ci vado almeno sotto metto delle 22.
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: diametro boiles
come abbiamo già detto molte volte dipende dal posto e dalla stagione ...
per quanto riguarda il posto possiamo dire che dipende dalla pressione di pesca e quindi se il pesce è difficile o meno ...
per la stagione ovviamente si lega un'amo in base alla pallina ...
30-24 mm / amo 1/0-1
22-20 mm /amo 1-2-4
18-16 mm / amo 2-4-6
14--10 mm / amo 4-6-8
io la vedo cosi ed è il mio impiego ... ovviamente a volte faccio delle eccezioni in base al posto e quello che innesco ...
per quanto riguarda il posto possiamo dire che dipende dalla pressione di pesca e quindi se il pesce è difficile o meno ...
per la stagione ovviamente si lega un'amo in base alla pallina ...
30-24 mm / amo 1/0-1
22-20 mm /amo 1-2-4
18-16 mm / amo 2-4-6
14--10 mm / amo 4-6-8
io la vedo cosi ed è il mio impiego ... ovviamente a volte faccio delle eccezioni in base al posto e quello che innesco ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: diametro boiles
si esattissimo!!!
in inverno a volte il pesce di taglia media (dai 10 ai 15) tende ad aspirare non sempre bene e forte, ma talvolta male!
mi sono trovato bene come partenze e come allamate con pallina di 20 e amo di 4 sottile a gambo lungo... è più leggero del mio solito uso che è il 2
in inverno a volte il pesce di taglia media (dai 10 ai 15) tende ad aspirare non sempre bene e forte, ma talvolta male!
mi sono trovato bene come partenze e come allamate con pallina di 20 e amo di 4 sottile a gambo lungo... è più leggero del mio solito uso che è il 2
TEAM IO E BASTA !
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: diametro boiles
in effetti dipende dove sei e dalle circostanze ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 08/04/2009, 10:25
- Regione: Umbria
- Località: castiglione del lago
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1978
- Record cappotti: 5
Re: diametro boiles
Ciao! come già ti hanno detto gli altri ragazi per prima cosa dipende dal luogo che frequenti, io di norma in estate,per le zone dove pesco uso inneschi da 24 o due da 20... bei bocconi vero? però devo dire che mi hanno portato anche bei risultati...in inverno scendo anche con singola da 16... per posti pressati tipo cave il discorso cambia,uso solo inneschi piccoli,poi sai ogniuno ha la sua teoria 

-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 6359 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti