Stiff rig
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Reggio Emilia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 nov 1979
- Record cappotti: 3
Stiff rig
Ho usato oggi questo tipo di terminale e mi ha regalato due catture, entrambe allamate molto bene al centro del labbro inferiore, sembra un terminale semplice e molto efficace per inneschi affondanti, qualcuno di voi lo usa?
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Stiff rig
molto poco lo uso ... nn ne trovo una giusta collocazione ...
come lo hai usato ? safeti clip o inline ?
fluorcarbon o nylon ? spessore ?
lunghezza ?
so sono tante domande, ma a volte fanno capire molto ...
come lo hai usato ? safeti clip o inline ?
fluorcarbon o nylon ? spessore ?
lunghezza ?
so sono tante domande, ma a volte fanno capire molto ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Reggio Emilia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 nov 1979
- Record cappotti: 3
Re: Stiff rig
La montatura è una specie di inline che ho provato a sentimento, nel senso che il piombo è quello da safety clip con la girella ed è libero di scorrere nel leadcore e ho usato il paracolpi della Fox che avevi messo nella foto ieriSka ha scritto:molto poco lo uso ... nn ne trovo una giusta collocazione ...
come lo hai usato ? safeti clip o inline ?
fluorcarbon o nylon ? spessore ?
lunghezza ?
so sono tante domande, ma a volte fanno capire molto ...

Fluorocarbon GHOST 0,41mm della ESP lunghezza 20cm e cappello in treccia per boiles da 20mm, amo Fox serie 2
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Stiff rig
bene, per ottenere il massimo di questo finale prova a farlo al massimo lungo 15-16 cm, monofilo di nylon (fluorcarbon solo se sei proprio in acqua molto pulite anche perchè poi da una certa rigidità, quindi se si usa si dovrebbe usare molto morbido), un amo medio e il trecciato che hai detto per il cappello (visto che è un amo personalizzato in base all'esca che si usa puoi usare anche un buon dacron affondante) ... il tutto inline che è la sua morte ...nok!LL ha scritto:La montatura è una specie di inline che ho provato a sentimento, nel senso che il piombo è quello da safety clip con la girella ed è libero di scorrere nel leadcore e ho usato il paracolpi della Fox che avevi messo nella foto ieriSka ha scritto:molto poco lo uso ... nn ne trovo una giusta collocazione ...
come lo hai usato ? safeti clip o inline ?
fluorcarbon o nylon ? spessore ?
lunghezza ?
so sono tante domande, ma a volte fanno capire molto ...![]()
Fluorocarbon GHOST 0,41mm della ESP lunghezza 20cm e cappello in treccia per boiles da 20mm, amo Fox serie 2




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Reggio Emilia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 nov 1979
- Record cappotti: 3
Re: Stiff rig
Grazie dei consigli, ti dirò che ho usato il fluorocarbon apposta per renderlo molto rigido, mi piace l'idea di avere un terminale molto rigido associato alla mobilità della treccia soprattutto in questo periodo che l'acqua (nel lago dove vado io che è in collina) si è raffreddata notevolmente con la conseguenza di poche mangiate e poco convinte, sabato e domenica avevo rimediato due cappotti con alcune false partenze, forse la ridigità del fluorocarbon aiuta in questo periodo.
Per quel poco che mi sono informato mi sembra che lo stiff rig ha senso di esistere combinando un terminale rigido con un cappello morbido, magari mi sbaglio
Per quel poco che mi sono informato mi sembra che lo stiff rig ha senso di esistere combinando un terminale rigido con un cappello morbido, magari mi sbaglio

Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Stiff rig
nok!LL ha scritto: Per quel poco che mi sono informato mi sembra che lo stiff rig ha senso di esistere combinando un terminale rigido con un cappello morbido, magari mi sbaglio
se è per quello, per quanto ne so io è nato con del nylon, poi come dico sempre sono i nostri punti di vista

poi ognuno usa quello con il quale si trova meglio ...
tu prova ad accorciare e usare del fluorcarbon più sottile ... poi fammi sapere



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Reggio Emilia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 nov 1979
- Record cappotti: 3
Re: Stiff rig
Il punto di vista è molto importanteSka ha scritto:nok!LL ha scritto: Per quel poco che mi sono informato mi sembra che lo stiff rig ha senso di esistere combinando un terminale rigido con un cappello morbido, magari mi sbaglio
se è per quello, per quanto ne so io è nato con del nylon, poi come dico sempre sono i nostri punti di vista![]()
poi ognuno usa quello con il quale si trova meglio ...
tu prova ad accorciare e usare del fluorcarbon più sottile ... poi fammi sapere

Ad esempio però la Fox produce il rigidity stiff rig che presumo sia da utilizzare per tutti i tipi di stiff rig, ma hanno dei diametri di tutto rispetto, parte da uno 0,41 per arrivare ad uno 0,52
ESP arriva addirittura con il suo stiff rig a 20/25lb che supera le 15lb del mio fluorocarbon...
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Stiff rig
allora, solo a leggere il noe già te lo dice lui ... rigidity stiff rignok!LL ha scritto: Ad esempio però la Fox produce il rigidity stiff rig che presumo sia da utilizzare per tutti i tipi di stiff rig, ma hanno dei diametri di tutto rispetto, parte da uno 0,41 per arrivare ad uno 0,52
ESP arriva addirittura con il suo stiff rig a 20/25lb che supera le 15lb del mio fluorocarbon...
parliamo quindi di una sua peculiarità e nn di un semplice stiff rig ... va ovviamente impiegato nei posti giusti al momento giusto ...
per l'ESP che usa un 20/25 lb nn vuol dire assolutamente, ci sono dei fluorcarbon da 20lb che è più sottile di uno da 30lb volendo, dipende dalla marca e da quello che si vuole spendere ... quindi nn guardiamo il libraggio e tiriamo somme sul loro diemetro e vice versa




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 335
- Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Reggio Emilia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 nov 1979
- Record cappotti: 3
Re: Stiff rig
l'ESP da 25lb è uno 0,53, si ti do ragione, sarebbero da provare per vedere la rigidità, ci sono molte versioni di stiff rig da quanto ho visto, poi per valutare un terminale non basta di certo una pescataSka ha scritto:allora, solo a leggere il noe già te lo dice lui ... rigidity stiff rignok!LL ha scritto: Ad esempio però la Fox produce il rigidity stiff rig che presumo sia da utilizzare per tutti i tipi di stiff rig, ma hanno dei diametri di tutto rispetto, parte da uno 0,41 per arrivare ad uno 0,52
ESP arriva addirittura con il suo stiff rig a 20/25lb che supera le 15lb del mio fluorocarbon...
parliamo quindi di una sua peculiarità e nn di un semplice stiff rig ... va ovviamente impiegato nei posti giusti al momento giusto ...
per l'ESP che usa un 20/25 lb nn vuol dire assolutamente, ci sono dei fluorcarbon da 20lb che è più sottile di uno da 30lb volendo, dipende dalla marca e da quello che si vuole spendere ... quindi nn guardiamo il libraggio e tiriamo somme sul loro diemetro e vice versa

Dico solo che nella versione rigida mi è sembrato un terminale un po più imprevedibile che in stagioni difficili può dire la sua, vedremo sabato prossimo se continuerà a rendere

Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Stiff rig
nok!LL ha scritto:l'ESP da 25lb è uno 0,53, si ti do ragione, sarebbero da provare per vedere la rigidità, ci sono molte versioni di stiff rig da quanto ho visto, poi per valutare un terminale non basta di certo una pescataSka ha scritto:allora, solo a leggere il noe già te lo dice lui ... rigidity stiff rignok!LL ha scritto: Ad esempio però la Fox produce il rigidity stiff rig che presumo sia da utilizzare per tutti i tipi di stiff rig, ma hanno dei diametri di tutto rispetto, parte da uno 0,41 per arrivare ad uno 0,52
ESP arriva addirittura con il suo stiff rig a 20/25lb che supera le 15lb del mio fluorocarbon...
parliamo quindi di una sua peculiarità e nn di un semplice stiff rig ... va ovviamente impiegato nei posti giusti al momento giusto ...
per l'ESP che usa un 20/25 lb nn vuol dire assolutamente, ci sono dei fluorcarbon da 20lb che è più sottile di uno da 30lb volendo, dipende dalla marca e da quello che si vuole spendere ... quindi nn guardiamo il libraggio e tiriamo somme sul loro diemetro e vice versa
Dico solo che nella versione rigida mi è sembrato un terminale un po più imprevedibile che in stagioni difficili può dire la sua, vedremo sabato prossimo se continuerà a rendere
appunto, rigidità = sospetto ... quindi ora fai te




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti